L’ammontare delle tasse evase viene stimato dalla Corte Conti in circa 130 miliardi.
(MeridianaNotizie) Roma, 10 dicembre 2013 – Continua la lotta all’evasione fiscale. Durante il convegno “La legalità fiscale italiana, asimmetrie e convergenze con l’Europa” il direttore delle Entrate Attilio Befera ha sottolineato come l’ammontare delle tasse evase viene stimato dalla Corte Conti in circa 130 miliardi.
«Potenziare la tracciabilità dei pagamenti e incentivare l’uso della moneta elettronica sono tra gli elementi che potrebbero contribuire alla lotta all’evasione fiscale» ha aggiunto il ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, nel saluto inviato al convegno, suggerendo di rendere più efficiente l’azione amministrativa di accertamento dei tributi e «al tempo stesso evitando di trasformare il sistema fiscale in un ostacolo per la crescita dell’economia nazionale».
A ricordare l’importanza di un’azione tempestiva è il segretario Uil Luigi Angeletti , riponendo la fiducia sul neo eletto segretario del Partito Democratico. “Il Paese si è già frantumato e il governo sta lì e usa i verbi al futuro: faremo. Speriamo che il nuovo segretario del PD cominci a usare i verbi all’indicativo: facciamo, adesso.”
Mentre invita al dialogo il segretario Cisl Raffaele Bonanni rispetto alla protesta dei Forconi. “Ci deve essere sempre il dialogo, il confronto e la ricerca del compromesso. Il movimento dei forconi non può arrivare alla violenza”.
Il servizio di Diana Romersi
Altre videonews di Politica
Giachetti (PD): Caro Grillo la tua lista dei parlamentari illegittimi è un “caccia all’uomo day”
VIDEO > Ucraina, l’appello di George Clooney a favore dei manifestanti