Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
    • L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
    • Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
    • XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia
    • Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”
    • Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”
    • Papa Leone XIV annuncia la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Bambini, si terrà dal 25 al 27 settembre 2026 a Roma
    • Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Indagine Ocse: gli studenti italiani migliorano in matematica, ma il sud rimane indietro
    Cronaca

    Indagine Ocse: gli studenti italiani migliorano in matematica, ma il sud rimane indietro

    RedazioneBy Redazione3 Dicembre 2013Updated:3 Dicembre 20131 commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    L’indagine Ocse-Pisa 2013 rileva miglioramenti sulle competenze degli studenti italiani in matematica e scienze. Molto bene il nord est con Trento, Friuli Venezia Giulia e Veneto, mentre le regioni del sud non fanno registrare dati incoraggianti.

    (MeridianaNotizie) Roma, 3 dicembre 2013 – L’indagine Ocse-Pisa 2013 sulle competenze degli studenti italiani quindicenni rileva miglioramenti dei nostri studenti in matematica e scienze. I risultati del test registrano un aumento rispettivamente di 20 e 18 punti. Restano stabili le rilevazioni nella lettura.studenti

    L’Italia resta comunque al di sotto della media Ocse. Il miglioramento è più evidente nella matematica (485 punti, la media Ocse è di 494) e nelle scienze (494 punti italiani contro i 501 Ocse). Dal 2003 al 2007 sono diminuiti del 7% gli studenti italiani con basse competenze in matematica, pur rappresentando il 25% del totlae, rispetto a una media Ocse del 23%, della Germania del 17%, della Svizzera del 12% e di Shanghai del 4%. Sono invece aumentati gli studenti con alte competenze del 2,9%, rappresentando il 10% del totale. Media ancora bassa rispetto a Shanghai (55%) e Svizzera (21%). Gli studenti a basso rendimento in scienze in Italia sono il 18,7%, quota superiore alla media Ocse, ed è diminuita del 6,6% tra il 2006 e il 2012. Le eccellenze sono aumentate di 1,5 punti, raggiungendo il 6%, rimanendo inferiore alla media Ocse. Nella lettura l’Italia è ferma al punteggio di 490, sotto la media Ocse di 496, rimanendo stabile dopo il declino registrato tra il 2000 e il 2003. Le ragazze risultano migliori dei ragazzi in questa competenza.

    L’Ocse ha spiegato che il sistema scolastico italiano ha perso risorse dell’8% negli ultimi 10 anni, spendendo, però, di più. Il nostro Paese è riuscito a migliorare le prestazioni nonostante la crisi economica e “senza sacrificare l’equità nell’istruzione”. Le differenze di livello socio economico in Italia incidono meno sulle prestazioni degli studenti rispetto a ciò che avviene negli altri paesi Ocse. In questi il 15% della variazione dei risultati è attribuita alle condizioni economiche delle famiglie, in Italia, invece, il dato è fermo al 10%.

    I più bravi al mondo in matematica sono i ragazzi di Trento, Friuli Venezia Giulia e Veneto. Gli studenti quindicenni siciliani sono in una posizione bassa della classifica, tra Turchia e Romania. Trento, Friuli Venezia Giulia e Veneto sono ai livelli di Svizzera, Olanda e Finalndia per le competenze in matematica. Sicilia e Campania sono vicine al centesimo posto, vicine alla Romania. Nella lettura Veneto e Trento sono al 13mo e 14mo posto, mentre la Sicilia è molto più in basso, dopo la Repubblica Slovacca. Il nord est italiano si distingue anche nelle scienze, Trento, il Friuli e il Veneto sono rispettivamente al 10mo, 11mo e 12mo posto  nella classifica mondiale. Secondo la Ocse, il rendimento scolastico è in stretta relazione con disciplina e frequenze. Nel nord est quasi tutti gli studenti non sono mai arrivati tardi a scuola (75%), al contrario del Lazio (59%) e della Calabria (54%). Dati eloquenti anche per quanto concerne l’assiduità delle presenze, registrando dati che vanno dal 37,7% della Campania all’80% di Bolzano.

    Gli studenti stranieri in Italia sono aumentati del 5% tra il 2003 e il 2012, rappresentando il 7,5% del totale (media Ocse 12%). Gli studenti immigrati hanno ottenuto 48 punti in meno rispetto ai ragazzi italiani, mentre nei paesi Ocse la differenza è in media di 34 punti. L’indagine rileva che dal 2003 al 2012 le competenze degli studenti italiani sono migliorate, mentre quelle degli immigrati è rimasta stabile. Un risultato migliore è stato ottenuto dagli alunni integrati che parlano italiano anche con i propri genitori, evidenziando come il problema della lingua sia un ostacolo importante.

    Il nostro Paese non ha esperienza di studenti immigrati, come ha evidenziato l’Ocse, e questo rappresenta un problema in più rispetto agli altri Stati.

    Aurelio Ponzo

    Altre videonews in Cronaca:

    Eur, ladri inscenano finti lavori su strada per rubare 30 metri di cavi in rame

    Si scaglia contro i giovani dell’oratorio ascia alla mano, fermato un 44enne a tivoli

    Operazione “Big Tower”, Anzio Nettuno e Castelli Romani centrali dello spaccio di coca hashish e marijuana

    competenze indagine Ocse matematica Meridiana notizie miglioramenti scienze studenti italiani
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025

    Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”

    19 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ardea

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    By marco19 Novembre 20252 Ardea 1 Min Read

    Ardea, l’amministrazione comunale diretta dal sindaco Maurizio Cremonini, ha nominato nei giorni scorsi il presidente…

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Assemblea Onu dà l'ok a risoluzione tregua, Malagò "Risultato straordinario" 19 Novembre 2025
      NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Mi sembra un risultato straordinario che crea anche dei presupposti oggettivamente impensabili da qui al 6 febbraio del 2026. La risoluzione parla chiaramente dei valori della Fiamma Olimpica ma soprattutto della tregua olimpica che è l'elemento fondante della nostra carta, della costituzione del mondo delle Olimpiadi del CIO. Siamo […]
      pillole
    • "Donne nella Napoli spagnola" in mostra alle Gallerie d'Italia 19 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Intesa Sanpaolo apre al pubblico alle Gallerie d’Italia di Napoli, dal 20 novembre al 22 marzo, la mostra "Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento". L’esposizione presenta sessantanove opere tra dipinti, disegni, manoscritti, sculture e manifatture provenienti da importanti musei italiani e internazionali, tra cui il Museo del Prado di Madrid, le […]
      pillole
    • Enav, Monti "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni" 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni: lo abbiamo fatto in maniera convinta, proprio per dare un segnale, per comunicare che la tecnologia - sebbene all'avanguardia - e l'intelligenza artificiale sono fattori importanti che aiutano l'uomo a lavorare meglio, ma che non potranno mai sostituirlo in un'azienda […]
      pillole
    • Mattarella riceve al Quirinale il premier croato Plenkovic 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale il primo ministro della Repubblica di Croazia, Andrej Plenkovic. Era presente all'incontro il sottosegretario degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi. ads/mca2 Fonte video: Quirinale
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale
    • Inizia l’era Palladino all’Atalanta “C’è tanto lavoro da fare”
    • Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
    • Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
    • Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
    • Cina, l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici registra forte crescita
    • Cina, previste almeno due ore di attività fisica al giorno nelle scuole
    • Cina, conferenza unisce idee per la Via della Seta Marittima
    • Schillaci “Nel 2026 Fondo sanitario nazionale a quota 142,9 miliardi”
    • Un nuovo ristorante 3 Stelle nella Guida Michelin Italia 2026
    Recenti

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025
    Ardea

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    By marco19 Novembre 20252 Ardea 1 Min Read

    Ardea, l’amministrazione comunale diretta dal sindaco Maurizio Cremonini, ha nominato nei giorni scorsi il presidente…

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.