La Comunità di Sant’Egidio, come risposta all’emergenza freddo, ha aperto anche quest’anno uno spazio di accoglienza per i senza fissa dimora, dotato di 12 posti letto.
(MeridianaNotizie) Roma, 19 dicembre 2013 – Sono quasi 8mila le persone senza dimora a Roma, famiglie in difficoltà, anziani e adulti disagiati alla ricerca di un riparo, specialmente con l’arrivo di un clima più rigido. Ma solo 3mila di loro hanno trovato una sistemazione presso centri di accoglienza notturna del Comune, di parrocchie e istituti religiosi e di volontariato. Si può stimare perciò che circa 2500 non trovano riparo per la notte e 2000 vivono in alloggi di fortuna. Aumentano le persone che si rivolgono alle mense sociali. A Roma daL 2012 al 2013 si stima una crescita degli ospiti delle mense del 20%, da 13/15 mila a 16/20 mila persone. Roma resta inoltre la Capitale degli sfratti: nel 2013 ci sono state circa 7.800 sentenze di sfratto; 10 famiglie al giorno hanno dovuto lasciare la loro casa e ci sono 40 mila nuclei familiari in difficoltà.
Questi i dati Istat del 2011 diffusi dalla Comunità di Sant’Egidio, in occasione della presentazione della guida “Dove mangiare, dormire, lavarsi” per i senza fissa dimora. “Aumenta la povertà ma fortunatamente anche il senso di solidarietà” ricorda il presidente comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo. “Noi quest’anno abbiamo calcolato un aumento del 20% di persone che attraverso le associazioni, le comunità e le parrocchie, si stanno impegnando a favore delle persone in stato di fragilità e questo che ci colpisce molto e mostra la maturità degli italiani”. La comunità, come risposta all’emergenza freddo, ha aperto anche quest’anno uno spazio di accoglienza per i senza tetto, composto da 12 posti letto e situato all’interno di palazzo Leopardi, in piazza Santa Maria in Trastevere.
Il servizio di Simona Berterame
Altre videonews in Cronaca:
VIDEO > Fermati dai Carabinieri tre ladri in una gioielleria. Sequestrato bottino di 400mila euro
VIDEO > Forconi, cori contro politici e banchieri. Piazza del Popolo rimane mezza vuota
VIDEO > Don Ciotti benedice il presepe del Corpo Forestale: lo dedico ai giovani