Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Romania, sorteggio truccato in coppa nazionale? Il clamoroso video che sta facendo il giro del web
    • Puglia, Decaro: “Pronto a candidarmi ma voglio essere presidente libero non a metà”
    • Sgombero Leoncavallo, la protesta social di Emis Killa e Fedez
    • La Dinamo Sassari riabbraccia Polonara: “Crediamo nel suo percorso di recupero”
    • SpaceX lancia il misterioso aereo spaziale X-37B: segreti militari e innovazioni tecnologiche in orbita
    • Napoli, guai per il ds Manna: positivo all’alcoltest e patente ritirata
    • Adidas sotto accusa, copia la scarpa agli indigeni messicani e chiede scusa
    • Meo (Artemisia Lab): “Contro botulismo sicurezza alimentare comincia a casa nostra’”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » VIDEO > Eurispes Rapporto Italia 2014: italiani pessimisti, ma il Made in Italy decolla
    Cronaca

    VIDEO > Eurispes Rapporto Italia 2014: italiani pessimisti, ma il Made in Italy decolla

    RedazioneBy Redazione30 Gennaio 2014Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    L’88,1% degli italiani ritiene che la condizione economica dell’Italia negli ultimi 12 mesi sia totalmente o parzialmente peggiorata.

    (MeridianaNotizie) Roma, 30 gennaio 2014 – Un generale clima di sfiducia è quello presentato dal presidente dell’Eurispes, Gian Maria Fara, durante il discorso di presentazione del Rapporto Italia 2014. Un documento di oltre mille pagine che analizza la situazione economica, politica e sociale del Paese, segnalandone i cambiamenti e i nuovi fenomeni.eurispes

    Un pessimismo generalizzato sulla situazione economica. L’88,1% degli italiani ritiene che la condizione economica dell’Italia negli ultimi 12 mesi sia totalmente o parzialmente peggiorata, in aumento di 8,1 punti percentuali rispetto all’analoga rilevazione del 2013. Continua, quindi, il trend negativo che caratterizza le opinioni degli italiani nell’arco degli ultimi dieci anni; aumenta invece, confermando l’andamento dal 2012 (3,9%), la quota di quanti ritengono che la situazione sia rimasta inalterata, passata dal 7,5% del 2013 all’8,5% del 2014. Rispetto alla precedente rilevazione, diminuiscono sia i fiduciosi rispetto ad una ripresa economica nei prossimi 12 mesi (passati dal 10,7% del 2013 all’8,2% del 2014) sia gli scettici (dal 52,8% al 45,6%). A crescere di 6,7 punti percentuali, passando dal 29,7% al 36,4%, è la quota di quanti considerano l’anno futuro sostanzialmente in linea con quello trascorso.

    Quasi un italiano su tre non riesce ad arrivare a fine mese con le proprie entrate. Tra quanti arrivano comunque alla fine mese non manca chi, più della metà, vi riesce soltanto utilizzando i propri risparmi. Tentare di risparmiare qualcosa risulta praticamente impossibile per tre italiani su quattro. Le regioni più in difficoltà sono quelle del Mezzogiorno dove si manifesta la più alta concentrazione di chi non arriva a fine mese (41,9% per il Sud) o di essere costretti per questo scopo ad utilizzare i propri risparmi (il 64% per il Sud e il 58,9% per le Isole). Disoccupati o inoccupati, ovvero in cerca di nuova o prima occupazione si confermano le categorie maggiormente in difficoltà, incapaci di arrivare a fine mese rispettivamente nel 44% e nel 48% dei casi oppure costretti ad utilizzare i propri risparmi, nel 72% e nel 68% dei casi. Accanto alla situazione di profonda crisi denunciata dalla larga parte dei cittadini, emerge un ulteriore indicatore del disagio: uno su quattro ha avuto necessità di ricorrere ad un prestito bancario nell’ultimo triennio. Le motivazioni più ricorrenti sono il saldo di debiti precedentemente accumulati (31,1%) e il mutuo per la casa (28,4%); mentre sono attorno al 16%, quelle determinate dal pagamento di spese per eventi particolari, come matrimoni, cresime, battesimi o dall’esigenza di saldare prestiti contratti con altre banche.

    Una situazione economica che incide anche sulle abitudini e gli stili di vita degli italiani. Con un portafoglio sempre più magro, i primi tagli alla spesa riguardano i generi alimentari, vacanze e trattamenti per la cura della persona. Per risparmiare, il 44% effettua acquisti online o utilizza i mezzi pubblici (40,9%) riducendo le spese dell’auto e in particolare quelle della benzina. Le difficoltà del Paese sono evidenziate anche dalla diffusione dei pagamenti rateizzati nel tempo a cui, negli ultimi dodici mesi, ha fatto ricorso il 29% degli intervistati per effettuare acquisti. Gli italiani utilizzano il pagamento rateizzato per beni considerati “durevoli”: elettrodomestici (37%), automobili (36,4%), computer e telefonini (22,7%), arredamento (23,5%) e non per lussi o beni deperibili (alimentari, viaggi, vestiti). È preoccupante considerare che il 22,4% ricorre alla rateizzazione per far fronte anche alle cure mediche.

    Se tutti gli indicatori evidenziano un aumento della disoccupazione, dando uno sguardo alle condizioni di chi invece lavora il quadro che emerge è tutt’altro che incoraggiante. Il 74,3% dei lavoratori italiani è stressato, il 14,2% è stato vittima di mobbing, il 75,6% non si sente sicuro del proprio posto, il 63,4% non può fare progetti per il futuro, il 36,3% si trasferirebbe all’estero per cercare opportunità lavorative.

    Il servizio di Diana Romersi

    Altre videonews di Cronaca

    Trai giochi online, ad attrarre il pubblico italiano sono le slot Aams

    VIDEO > Impresa Facile, la CNA finanzia fino a 4.500 euro le nuove imprese

    VIDEO > Sicurezza, primo giorno di demolizione per le abitazioni abusive sulla foce dell’Aniene

    eurispes Gian Maria Fara made in italy pessimismo Rapporto Italia 2014 sfiducia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    SpaceX lancia il misterioso aereo spaziale X-37B: segreti militari e innovazioni tecnologiche in orbita

    22 Agosto 2025

    Google rivoluziona la ricerca: arriva l’AI Mode con funzionalità di ‘Assistente Personale’

    22 Agosto 2025

    Il paradosso dell’AI Generativa: il 95% dei progetti fallisce e il futuro potrebbe essere decentralizzato

    22 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Dazi, Tiso (Confeuro): “Quadro non chiaro: auspicio agroalimentare sarà esente”

    By marco22 Agosto 20252 Cronaca 1 Min Read

    “Apprendiamo che nelle scorse ore l’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno firmato una dichiarazione…

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Per benessere anziani riforme concrete e strutturali”

    22 Agosto 2025

    Lanuvio: Polizia Locale e Operatori Ecologici in azione contro il degrado ambientale

    22 Agosto 2025

    Regionali, Michel Maritato con Bandecchi per la Campania

    21 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • L'ultimo saluto a Francesco Musotto 22 Agosto 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Ci sono rappresentanti politici del passato e del presente, avvocati, semplici amici, funzionari e dipendenti della Provincia di Palermo che avevano lavorato con lui: tutti si stringono attorno ai familiari di Francesco Musotto, l'ex presidente della Provincia di Palermo ed europarlamentare scomparso mercoledì, che stamattina ha ricevuto l'ultimo saluto a Mondello presso […]
      pillole
    • Gasparri "Stop ad attacchi a Gaza e liberazione ostaggi israeliani" 22 Agosto 2025
      TRAPANI (ITALPRESS) - "Il nostro governo ha chiesto di cessare sia con gli attacchi a Gaza che con le iniziative in Cisgiordania. Deve prevalere la pace, la comunità internazionale deve bloccare iniziative che renderebbero ancor più ardua la convivenza tra i popoli. Ovviamente però chiediamo con forza anche l'immediata liberazione di tutti gli ostaggi israeliani, […]
      pillole
    • Gasparri "Per Forza Italia la sanità resta una priorità assoluta" 22 Agosto 2025
      TRAPANI (ITALPRESS) - "Su iniziativa del nostro segretario Tajani è stato predisposto un Piano che intendiamo portare al tavolo del centrodestra in vista della prossima legge di stabilità. Il Governo Meloni ha già investito molto nella sanità, ma serve uno sforzo ulteriore: più posti letto, più medici, più infermieri. Stiamo presentando queste proposte in tutta […]
      pillole
    • La Salute Vien Mangiando - Una ricetta gustosa che favorisce il riposo 22 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Fusilli integrali al radicchio e stracchino. Una ricetta gustosa e leggera, ideale per la sera. Ne parla Rosanna Lambertucci nella nuova puntata della rubrica La Salute Vien Mangiando. sat/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Allegri “Nel Milan deve regnare equilibrio, obiettivo Champions”
    • Polonara riabbraccia Sassari “Felice e onorato di tornare a casa”
    • Mattarella “Abbiamo bisogno di costruttori di pace”
    • Fontana “Serve più determinazione contro le violenze ai cristiani”
    • Spaccio allo stadio Olimpico, misura cautelare per due ultras della Roma
    • Tajani “No alle quote, per le Regionali sceglieremo i migliori”
    • Katz “Le porte dell’inferno si apriranno presto per Hamas a Gaza”
    • La Fiorentina ipoteca il pass, 3-0 a Presov sul Polissya
    • Zelensky “La Russia sta cercando di sottrarsi a incontro”
    • Webuild si conferma leader mondiale settore acqua nella classifica ENR
    Recenti

    Romania, sorteggio truccato in coppa nazionale? Il clamoroso video che sta facendo il giro del web

    22 Agosto 2025

    Puglia, Decaro: “Pronto a candidarmi ma voglio essere presidente libero non a metà”

    22 Agosto 2025

    Sgombero Leoncavallo, la protesta social di Emis Killa e Fedez

    22 Agosto 2025

    La Dinamo Sassari riabbraccia Polonara: “Crediamo nel suo percorso di recupero”

    22 Agosto 2025
    Primo Piano

    Romania, sorteggio truccato in coppa nazionale? Il clamoroso video che sta facendo il giro del web

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Scandalo nel calcio romeno durante il sorteggio dei sedicesimi di Coppa di Romania.…

    Puglia, Decaro: “Pronto a candidarmi ma voglio essere presidente libero non a metà”

    Sgombero Leoncavallo, la protesta social di Emis Killa e Fedez

    La Dinamo Sassari riabbraccia Polonara: “Crediamo nel suo percorso di recupero”

    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Uncem, turismo vale 6,7% Pil delle montagne italiane

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Allegro (Iniziativa): “Per sviluppo Pil serve una nuova cultura del partenariato tra Pubblico e Privato”

    By Fabrizio Gerolla19 Agosto 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.