VIDEO > Il 22 marzo Libera scende in piazza a Latina per la 19° Giornata in ricordo delle vittime delle mafie

627

Roma, sarà protagonista, come nel resto d’Italia, il 21 marzo, primo giorno di primavera, con una veglia di preghiera e di riflessione sulle vittime delle mafie

(MeridianaNotizie) Roma, 26 febbraio 2014 – Quest’anno, il 22 marzo, sarà la città di Latina ad ospitare la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie giunta alla 19° edizione. A deciderlo Libera, che ha promosso l’iniziativa insieme ad Avviso Pubblico, per sottolineare “l’urgenza di un impegno in quei territori, perché Latina, oltre a possedere straordinarie risorse ambientali, è anche una terra segnata da una presenza sempre più grave e diffusa delle mafie, in particolare camorra e ‘ndrangheta”. Basti pensare, ad esempio, “ai traffici illegali di rifiuti intorno alla discarica di Borgo Montello, all’abusivismo edilizio che aggredisce il parco nazionale del Circeo o al caporalato nelle campagne”, come ha sottolineato Don Luigi Ciotti. La scelta è ricaduta su Latina anche in memoria di don Cesare Boschin, ucciso il 30 marzo del 1995. libera2

“Radici di memoria, frutti d’impegno” sarà lo slogan che accompagnerà la Giornata durante la quale si incontreranno circa 600 parenti delle vittime delle mafie in rappresentanza di un coordinamento di oltre 5000 familiari. Roma, sarà protagonista, come nel resto d’Italia, il 21 marzo, primo giorno di primavera, con una veglia di preghiera e di riflessione sulle vittime delle mafie, ha dichiarato l’assessore capitolino Paolo Masini. A Libera e a don Ciotti va il ringraziamento del Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Daniele Leodori  “per questa occasione, un appuntamento che ci permette di porre all’attenzione della Regione e dei cittadini un problema che sembra sottovalutato ma che invece é presente. Sarà una giornata di abbraccio e di festa, che pone l’attenzione e sensibilizza i giovani su un tema così delicato”. A prendere parte all’evento anche il governatore del Lazio Nicola Zingaretti

Il servizio di Mariacristina Massaro

Altre videonews su Cronaca:

VIDEO > Papa Francesco apre la settimana dedicata alle malattie rare

VIDEO > Quasi 250mila votanti alle primarie di Fdi- Al. Presentato il nuovo simbolo

VIDEO > Presidio tirocinanti della Giustizia davanti al ministero: “dimenticati? Ora basta”

 

Articolo precedenteVIDEO > Teatro dell’Opera, i sindacati Fistel-Cisl e Uilcom-Uil dicono No alla sciopero
Articolo successivoVIDEO > Salva Roma, il M5s si difende: la colpa è del Pd