La partita, terminata 3 – 3, ha visto la partecipazione di numerose vecchie glorie di Roma e Lazio
(MeridianaNotizie) Roma, 31 marzo 2013 – In campo in nome di Papa Giovanni Paolo II per favorire la tolleranza e il dialogo interreligioso e culturale. Lo sport diventa così uno strumento per diffondere i valori di accoglienza e integrazione sociale, grazie ad uno speciale derby tra squadre costituite da vecchie glorie di Roma e Lazio, ma anche atleti, immigrati regolari e rappresentanti del mondo dell’immigrazione. L’evento sportivo, organizzato dalla ‘Associazione Opera Karol Wojtyla’, si è svolto presso il Centro Ginnico-Sportivo delle Scuole Centrali Antincendi dei Vigili del Fuoco con oltre 300 i bambini sugli spalti e 800 i Vigili del Fuoco.
“Lo sport ancora una volta è in grado di sostenere il dialogo tra religioni e culture – afferma l’assessore alla Qualità della vita, sport e benessere Luca Pancalli – in una dimensione valoriale tanto sostenuta da Papa Giovanni Paolo II”
Il servizio di Simona Berterame
Altre videonews in Sport:
Napoli-Juve. Ed è subito amarcord
VIDEO > James Pallotta presenta il nuovo “Stadio dell’A.S. Roma”, sarà il nuovo colosseo
Comments are closed.