Canonizzazioni, tutto pronto all’avvento degli 800 mila pellegrini

536

Saranno potenziati i servizi di trasporto urbano su metro e bus; i servizi lungo le arterie che conducono alla Capitale con l’individuazione di aree di sosta e di scambio dove far confluire i mezzi di trasporto collettivo (si prevedono, infatti, duemila autobus); i servizi di vigilanza e sicurezza in ambito ferroviario e presso gli scali aeroportuali (al momento, si attendono solo dalla Polonia, 5 treni con a bordo oltre mille persone in ciascuno dei mezzi”.

(MeridianaNotizie) Roma, 17 aprile 2014 – “Siamo pronti, prontissimi”. Cosi’ il sindaco di Roma, Ignazio Marino, lasciando il Viminale al termine del comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza dove il primo cittadino ha presentato il piano operativo del Campidoglio sulla canonizzazione, a chi gli chiedeva notizie sulla preparazione. “Non potremo utilizzare il parcheggio del Gianicolo perche’ diventerebbe impraticabile. Dobbiamo tenere il Lungotevere libero per l’accesso delle delegazioni internazionali e anche come via di emergenza”.

“Potranno contare su una copertura assicurativa offerta da Sara Assicurazioni, Compagnia ufficiale dell’ACI, i 500 volontari che generosamente assisteranno i pellegrini provenienti da tutto il mondo per le celebrazioni del 27 aprile, a partire dalla Via Crucis che avrà luogo domani al Colosseo fino alla Messa di Ringraziamento del giorno 28. L’assicurazione riguarderà eventuali infortuni e successive spese mediche. Anche la Diocesi di Roma, in qualità di Ente Organizzatore dell’evento, usufruirà di una copertura assicurativa offerta da Sara per la Responsabilità Civile, in caso di danni involontariamente causati a terzi”. E’ quanto si legge in un comunicato.

Canonizzazioni – Alfano : “Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, ha presieduto oggi, al Viminale, il Comitato Nazionale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, al quale hanno partecipato il viceministro, Filippo Bubbico, il prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro, il sindaco della Capitale, Ignazio Marino, il questore, Massimo Maria Mazza, il prefetto responsabile dell’Ufficio di Collegamento tra gli Organi di Polizia presso il Vaticano e le Autorità della Santa Sede, Salvatore Festa, i vertici nazionali delle Forze di Polizia e i responsabili delle Agenzie Informazioni e Sicurezza, interna ed esterna”. canonizzazione1Lo comunica, in una nota, il Viminale. “Al centro della riunione – spiega il comunicato – le attività straordinarie di controllo, vigilanza e accoglienza in vista della cerimonia di canonizzazione di Giovanni Paolo II e di Giovanni XXIII, che si svolgeranno il 26 e il 27 aprile; degli eventi in programma per la Settimana Santa e delle festività del 25 aprile e del primo maggio. A seguito delle valutazioni effettuate in previsione dell’elevato afflusso di pellegrini e di turisti in questo arco di tempo, sono state assunte le seguenti decisioni.

Saranno potenziati i servizi di trasporto urbano su metro e bus; i servizi lungo le arterie che conducono alla Capitale con l’individuazione di aree di sosta e di scambio dove far confluire i mezzi di trasporto collettivo (si prevedono, infatti, duemila autobus); i servizi di vigilanza e sicurezza in ambito ferroviario e presso gli scali aeroportuali (al momento, si attendono solo dalla Polonia, 5 treni con a bordo oltre mille persone in ciascuno dei mezzi”. “Dal 18 aprile al primo maggio- prosegue la nota – saranno predisposti, inoltre, servizi di viabilità e controllo dei flussi di traffico veicolare; un piano per la pulizia e per la bonifica delle aree interessate con l’installazione di bagni chimici; un piano di approvvigionamento e di distribuzione dell’acqua e di accoglienza per i pellegrini e i turisti; punti di primo soccorso e assistenza delle persone disabili. Saranno potenziati, infine, i presidi anche in vista della Via Crucis del venerdì santo e predisposti numerosi maxi schermi nelle vie principali della città”.

Canonizzazioni – Viminale : “L’intensificazione delle attività di prevenzione e controllo del territorio e degli obiettivi sensibili sarà assicurata attraverso l’assegnazione di 2.430 unità di rinforzo delle Forze dell’Ordine, che si aggiungeranno alle 800 unità di Forze di Polizia territoriali, a oltre 250 unità dei Vigili del Fuoco, fornite di attrezzature e mezzi speciali, e a 2.600 unità della Protezione Civile”. Lo comunica, in una nota, il Viminale. “Al momento – aggiunge il comunicato – a Roma sono attesi, per i riti di canonizzazione, 61 delegazioni in rappresentanza di circa 54 Paesi, 19 Capi di Stato, 24 Primi Ministri e 23 ministri e 800 mila pellegrini, mentre due miliardi di persone in tutto il mondo seguiranno l’evento”.

Canonizzazioni – Unitalsi : “Partirà da domani la macchina organizzativa dell’Unitalsi (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali) che assisterà disabili e malati che si recheranno a San Pietro per tutto il periodo pasquale e in occasione delle canonizzazioni di Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII. Oltre al numero verde 800.062026 attivo 24 ore su 24 ore dal 25 aprile, da domani venerdì 18 aprile l’Unitalsi garantirà la propria presenza con una postazione nei pressi del Colosseo (di fronte l’uscita della metro B dalle ore 15 per dare assistenza ai disabili che assisteranno alla Via Crucis con Papa Francesco. Domani, inoltre, una delle stazioni vedrà protagonista Ruth Marano, una disabile in carrozzina di 43 anni, accompagnata dalla sorella d’assistenza di Unitalsi, Stefania Travaglini. Sabato 19/4, invece, per la Veglia Pasquale delle ore 20.30, il gazebo Unitalsi sarà operativo dalle ore 17 in piazza Alicorni, proprio all’esterno del colonnato di piazza San Pietro.

Domenica 20, lunedì 21 e mercoledì 23 il gazebo sarà in piazza sant’Uffizio a partire dalle ore 7, mentre da venerdì 25 aprile i punti di assistenza diventeranno 3 (piazza sant’Uffizio, piazza Risorgimento e via della Conciliazione all’altezza della Traspontina) e circa 200 volontari Unitalsi saranno disponibili 24 ore su 24″. Così in una nota l’Unitalsi. “Un grande sforzo – spiegano Alessandro Pinna e Preziosa Terrinoni, rispettivamente presidenti di Unitalsi Roma e del Lazio – per dare un segnale di accoglienza e solidarietà alle migliaia di pellegrini che arriveranno a Roma per Pasqua e per il grande evento delle canonizzazioni di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II”. “Un ringraziamento – aggiungono Pinna e Terrinoni – ai volontari Unitalsi che garantiranno da domani fino al 27 aprile assistenza e conforto ai disabili e ai malati”.

La Redazione

Altre videonews di Cronaca

VIDEO > Unicusano lancia il “Click Day”, 600 diplomandi studieranno gratis

Metro C, si rompe la tubatura e rischiano di annegare. Salvati sei operai

VIDEO > Al Bioparco arrivano i Pesci Alieni

Articolo precedenteVIDEO > Unicusano lancia il “Click Day”, 600 diplomandi studieranno gratis
Articolo successivoVIDEO > Lui non chiama dopo un appuntamento e lei reagisce cosi, il video virale su Facebook