Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Sinner, il tabellone degli US Open: esordio con Kopriva, possibile derby con Musetti ai quarti
    • Sinner, allenamento a New York e abbraccio con… Alcaraz
    • Webuild si conferma leader mondiale nel settore acqua nella classifica Enr
    • Pappalardo choc, al concerto insulta la Meloni ma la platea lo fischia
    • Roma, cadavere su tetto a Monteverde: forse ladro di appartamenti
    • Andy Diouf, chi è il centrocampista vicino all’Inter
    • CUPRA Tindaya: quando design e emozione diventano un’esperienza
    • Volvo: vendite in calo del 14% a luglio 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Invalsi 2014, gli studenti boicottano i test abbandonando i banchi di scuola
    Cronaca

    Invalsi 2014, gli studenti boicottano i test abbandonando i banchi di scuola

    RedazioneBy Redazione13 Maggio 2014Updated:13 Maggio 20141 commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Lampis: “Gli Invalsi non tengono conto delle condizioni sociali ed economiche degli studenti e aprono pericolosamente le porte a dei criteri premiali per le scuole che eccellono”.

    (MeridianaNotizie) Roma, 13 maggio 2014 –  Anche quest’anno i test Invalsi non sono stati esenti da polemiche e proteste. Dal 6 maggio al 19 giugno oltre 2.285.000 studenti della primaria e della secondaria di secondo grado dovranno affrontare il test per la valutazione delle competenze in Italiano e Matematica. Uno strumento che ogni anno dovrebbe servire, all’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e Formazione (Invalsi), ad individuare le criticità del sistema formativo nazionale e adottare iniziative volte ad eliminare le differenze fra i diversi territori. Stamattina, avrebbero dovuto cimentarsi nei test Invalsi i ragazzi di seconda superiore ma in tante scuole italiane gli studenti hanno boicottato i test con scioperi bianchi, presidi, flash mob e assemblee, lasciando i fogli in bianco e i banchi di scuola abbandonati.

    Invalsi, protesta studenti a Cagliari

    “Valutati, non schedati!” è lo slogan che si legge a Roma, Milano, Siena, Pisa, L’Aquila, Genova, Napoli, Salerno, Bari, Torino, Catania, Cagliari e in tanti altri centri. A Milano ieri, per protestare contro i test, è stato occupato anche il Teatro Lirico, dove stamani è stato calato uno striscione che recita ‘Boycott Invalsi Space Occupato (B.I.S.)’ seguito dall’hashtag #Famoerbis e firmato da Rete Studenti Milano, Casc Lambrate, Fronte della Gioventù Comunista e Uds Milano. Porte chiuse, invece alle Laura Bassi di Bologna, dove sono dovuti intervenire Polizia e vigili del Fuoco per aprirle. Nella notte, infatti, il collettivo ‘Studenti medi autorganizzati’ aveva sigillato gli ingressi con catene e lucchetti per boicottare i test. Il blitz è stato replicato anche al liceo Minghetti. Gli studenti si rifiutano di compilare a testa bassa dei test di cui non condividono né la natura né lo scopo: “Valiamo più di una crocetta”, lo slogan da loro lanciato. Un’altra azione di protesta, è stata promossa dal Cas, il collettivo autonomo studentesco, che stamattina ha promosso il boicottaggio con schede consegnate in bianco o con l’adesivo sopra ‘No Invalsi’. Anche i Cobas, impegnati da tempo contro questo tipo di rilevazioni, sono tornati già dai giorni scorsi all’attacco, invitando docenti e Ata a scioperare e a boicottare i quiz Invalsi.

    “Abbiamo deciso di disobbedire, di rifiutarci di sottoporci ad un meccanismo di valutazione escludente e ingiusto che mira a rendere la scuola pubblica sempre più a servizio delle logiche manageriali. Valutare non può significare schedare, mettere in classifica, favorire la competizione tra scuole e studenti, indirizzare e svilire la didattica rendendola un semplice bagaglio di nozioni da digerire per affrontare i test – ha affermato Danilo Lampis, coordinatore nazionale dell’Unione degli Studenti – . Siamo l’unico Paese in Europa che somministra agli studenti in maniera censuaria e non campionaria dei test assolutamente inutili, che non tengono conto delle condizioni sociali ed economiche degli studenti e che aprono pericolosamente le porte a dei criteri premiali per le scuole che eccellono. A fronte di tutto ciò riteniamo veramente inaccettabile che si spendano 16 milioni di euro per finanziare questo strumento di valutazione dannoso e inutile”.    invalsi

    Ma la neo presidente dell’Invalsi, Anna Maria Ajello, è convinta dell’efficacia dello strumento di indagine, nato per misurare gli apprendimenti e offrire alle scuole i dati, confrontabili con gli altri istituti dello stesso contesto e di contesti diversi, per attivare misure volte a migliorare le performance degli alunni. Dai test svolti negli anni passati è emerso che gli alunni delle regioni settentrionali ottengono punteggi molto più alti rispetto a quelli delle regioni meridionali. Un gap che cresce con le classi frequentate dagli stessi alunni. Al secondo anno delle superiori il divario tra i quindicenni siciliani e i coetanei lombardi arriva a 31 punti: l’equivalente di un anno di studi. Un divario che in Matematica sale addirittura a 34 punti. Tutto questo va di pari passo con la povertà delle famiglie italiane: più povero è il contesto di provenienza degli alunni, sia economico che sociale, peggiori sono i risultati ottenuti a scuola.

    Per i ragazzi delle superiori i test di italiano e matematica si svolgono in un’unica giornata. Gli studenti hanno a disposizione 90 minuti per ciascuna prova. Per quanto riguarda l’Italiano la prima parte riguarda la comprensione del testo: quattro testi di media lunghezza. A questi sono collegate circa una cinquantina di domande a risposta multipla o aperta. Grammatica nella seconda parte: dieci domande che vanno dall’analisi del periodo a quella grammaticale. Una cinquantina di domande anche per Matematica.

    Gli studenti delle superiori svolgono il test in forma anonima, solo i propri docenti sapranno associare il loro nome a quello del codice presente sui fascicoli. La prova non fa media con le valutazioni ottenute durante l’anno. I test si chiuderanno il 19 giugno con la prova nazionale cui saranno sottoposti gli studenti alle prese con gli esami di licenza media. Nella tornata 2013/2014 non svolgeranno test gli studenti del primo anno della scuola media.    foto-comunicato-alberghiero-1024x768

    Ma nel frattempo, l’Istituto di valutazione guarda al futuro. Tra le novità prossime l’introduzione di una valutazione anche per le competenze in lingua inglese e una prova per il quinto anno delle superiori. Ma non prima dell’anno scolastico 2015-2016, come sottolineato da Roberto Ricci, dirigente di ricerca Invalsi. Per la più volte annunciata prova Invalsi all’esame di Maturità non ci sono ancora certezze. “All’Invalsi – ha ricordato Ricci – spetta il compito di fare proposte, ma sta al Ministro decidere se legare l’esito delle prove al punteggio dell’Esame di Stato”.

    Il servizio di Antonella D’Angelo

    Altre videonews su Cronaca

    VIDEO > Tirano il “pacco” a turisti austrialiani, spacciano una piastra di ferro per un iPad

    VIDEO > Bancarotta fraudolenta da 33 mln di euro tra Roma e Palermo. In manette i costruttori siciliani Cassina

    Comprava auto con assegni falsi e le rivendeva a prezzi straccati. Fermato 37enne rom

    anna maria ajello boicottaggio danilo lampis proteste studenti superiori Test invalsi
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    21 Agosto 2025

    ASUS ROG svela il futuro del gaming a Gamescom con una pioggia di annunci

    21 Agosto 2025

    Basce il coro di voci bianche dell’Arena di Verona

    21 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Regionali, Michel Maritato con Bandecchi per la Campania

    By marco21 Agosto 202514 Cronaca 2 Mins Read

    Ieri pomeriggio, nello storico scenario di Palazzo Spada, è arrivata la stretta di mano che…

    Magliana contro il degrado: basta difendere l’illegalità

    21 Agosto 2025

    Premi Spadolini per il Talento 2025: all’Oasi di Kufra trionfa l’eccellenza italiana tra istituzioni e arte

    20 Agosto 2025

    IL GIUBILEO DEI DUE PAPI VISTO DALLA REGIONE LAZIO

    20 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Tantillo "Musotto viveva per la politica, ha dato lustro alla Sicilia" 21 Agosto 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "L'ultimo incontro con Musotto è stato in un bar a Pollina: eravamo io, lui e mio figlio e parlammo per ore di politica. Credo che a lui negli ultimi anni sia mancato proprio questo, la politica e l'attività amministrativa: ha vissuto per la politica, amava far del bene alle persone ed è […]
      pillole
    • Caruso "Musotto coniugava capacità amministrativa e visione politica" 21 Agosto 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Con Musotto ho vissuto l'esperienza più bella della mia vita amministrativa: era una persona di grande carisma e professionalità, la Provincia deve tantissimo al lavoro che ha fatto e ancora oggi ci viene a mancare la sua grande intelligenza politica". Così il coordinatore regionale di Forza Italia, Marcello Caruso, alla camera ardente […]
      pillole
    • Scarpinato "Musotto si è battuto per fare grande la Sicilia" 21 Agosto 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Oggi la Sicilia perde un uomo d'altri tempi, un grande politico, un grande professionista, un grande avvocato, una persona eticamente irreprensibile che ha fatto grande la provincia di Palermo ma anche il parlamento europeo, perché ha rappresentato la Sicilia senza se e senza ma in un contesto particolare". A dirlo è l'assessore […]
      pillole
    • In Basilicata finanziate nuove imprese agricole condotte da giovani 21 Agosto 2025
      POTENZA (ITALPRESS) - La Basilicata si conferma come una regione attenta alle nuove generazioni e punta sul settore agricolo anche per arginare il fenomeno dello spopolamento e per creare opportunità per restare o per far rientrare i propri giovani. Nuove opportunità attraverso il bando regionale 'SRE01' finanziato dal Complemento di sviluppo rurale Basilicata 2023-2027 per […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Italia e 20 Paesi condannano nuovi insediamenti Israele in Cisgiordania
    • Il K4 in finale ai Mondiali di canoa, attesa per le prime medaglie
    • Ucraina, Trump “Impossibile vincere senza contrattaccare”
    • Netanyahu “Prenderemo il controllo di Gaza, non lasceremo lì Hamas”
    • Meloni “L’occupazione di Gaza aggraverà la situazione”
    • In Italia 351 casi di West Nile, 22 i decessi
    • Dazi, per il Governo non è ancora un punto di arrivo finale
    • Joao Mario “Sono molto motivato, alla Juve trovato grande gruppo”
    • Milano, sgomberato il centro sociale Leoncavallo
    • Dichiarazione congiunta Ue-Usa sui dazi, per auto e farmaci al 15%
    Recenti

    Sinner, il tabellone degli US Open: esordio con Kopriva, possibile derby con Musetti ai quarti

    21 Agosto 2025

    Sinner, allenamento a New York e abbraccio con… Alcaraz

    21 Agosto 2025

    Webuild si conferma leader mondiale nel settore acqua nella classifica Enr

    21 Agosto 2025

    Pappalardo choc, al concerto insulta la Meloni ma la platea lo fischia

    21 Agosto 2025
    Primo Piano

    Sinner, il tabellone degli US Open: esordio con Kopriva, possibile derby con Musetti ai quarti

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Jannik Sinner è pronto a tornare in campo agli US Open 2025. Il…

    Sinner, allenamento a New York e abbraccio con… Alcaraz

    Webuild si conferma leader mondiale nel settore acqua nella classifica Enr

    Pappalardo choc, al concerto insulta la Meloni ma la platea lo fischia

    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Uncem, turismo vale 6,7% Pil delle montagne italiane

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Allegro (Iniziativa): “Per sviluppo Pil serve una nuova cultura del partenariato tra Pubblico e Privato”

    By Fabrizio Gerolla19 Agosto 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.