Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
    • L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
    • Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
    • XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia
    • Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”
    • Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”
    • Papa Leone XIV annuncia la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Bambini, si terrà dal 25 al 27 settembre 2026 a Roma
    • Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Milano, prima vittoria per i Tassisti: l’app UberPop dichiarata illegale dal ministro Lupi.
    Cronaca

    Milano, prima vittoria per i Tassisti: l’app UberPop dichiarata illegale dal ministro Lupi.

    RedazioneBy Redazione22 Maggio 2014Updated:22 Maggio 20141 commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Lupi: “Qualsiasi app o innovazione che eroghi un servizio pubblico non autorizzato compie un esercizio abusivo della professione”.

    (MeridianaNotizie) Roma, 22 maggio 2014 –  Sembrano essersi placate le ‘cinque giornate di Milano’ che hanno visto i tassisti scioperare contro il servizio offerto dalla nuova applicazione sul telefonino UberPop, che rende disponibili autovetture di privati cittadini per il trasporto urbano. I tassisiti, infatti, lamentano il mancato rispetto della legge che disciplina il noleggio auto con conducente. Le proteste si sono placate solo a seguito di un vertice tenutosi nella prefettura di Milano tra il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, il prefetto Francesco Paolo Tronca, il governatore lombardo Roberto Maroni, il sindaco Giuliano Pisapia e una trentina dei rappresentanti delle auto bianche, per verificare il rispetto della legge 21/92. Ciò che ne è emerso è una linea di tolleranza zero verso un servizio pubblico non autorizzato.  “La normativa vigente non consente l’uso dell’app Uberpop, – ha affermato Maroni al termine dell’incontro – così come è formulata è un esercizio abusivo della professione. Se viene riconosciuta questa violazione è chiaro che si tratta di un servizio illegale”.        uber_go_home

    Sulla stessa linea di pensiero il ministro dei Trasporti Lupi che, dopo aver incontrato i tassisti in Prefettura a Milano, ha dichiarato: “Qualsiasi app o innovazione che eroghi un servizio pubblico non autorizzato compie un esercizio abusivo della professione: non è permesso e non si può fare, che si chiami Uber o in qualsiasi altro modo. Non accetteremo nessun caso che violi una norma che è chiarissima e non si presta a nessuna interpretazione”. Il ministro ha spiegato che il servizio pubblico non in linea può essere erogato unicamente dai taxi e dagli Ncc. Al termine dell’incontro coi tassisti, con il Comune di Milano e la Regione Lombardia, il ministro ha dato il via libera alla società Uber sulla quale però verranno fatte “verifiche perché si tratti di un servizio che rispetti la legge”, mentre viene considerato illegale Uberpop, cioè il servizio che consente a qualsiasi privato cittadino che abbia i requisiti minimi di potersi di fatto sostituire ai taxi: “Chi eroga questo servizio – ha precisato Lupi – compie un esercizio abusivo della professione. Ognuno se ne deve assumere la responsabilità”. I lavori dell’incontro in Prefettura sono stati seguiti dall’esterno da circa 500 tassisti che si sono poi riuniti nella Stazione Centrale di Milano e, al termine di una breve assemblea, hanno deciso di riprendere il regolare servizio, sospendendo il blocco che durava da sabato sera. Anche l’ala più dura dei contestatori ha accolto favorevolmente l’esito dell’incontro. Lo stesso Lupi aveva chiesto ai rappresentanti di categoria, che erano seduti al tavolo in prefettura, l’immediato ritorno alla normalità, in quanto “è inaccettabile qualsiasi interruzione di pubblico servizio”. Il sindaco Pisapia ha assicurato che “i controlli verranno rafforzati”, mentre il prefetto Francesco Paolo Tronca ha garantito che “non ci saranno sconti per nessuno”.     protesta_taxi_uberpop

    Durante l’incontro, i delegati delle sigle sindacali hanno chiesto alla Regione l’istituzione di un registro e di un ‘regolamento’ Ncc, aggiungendo un dossier di otto punti destinato al ministro. Da parte sua Benedetta Arese Lucini, Regional manager della società Uber, ha fatto sapere che: “Stiamo preparando la nostra proposta in risposta ai punti del Comune. Siamo sempre disponibili a dialogare, a incontrare Lupi e tutte le istituzioni. Milano sarà la città di Expo ed è importante avere soluzioni che migliorano la mobilità cittadina”. Nel frattempo, lo scontro su Uber dalle piazze si è spostato sul web con due petizioni a favore (www.change.org/sostieniuber) e contro (www.change.org/chiudiuber) lanciate su Change.org, la più grande piattaforma di petizioni online al mondo. E Pro-Uber batte contro-Uber 3 a 1: le persone che hanno firmato la petizione a sostegno di Uber sono arrivata a 3.248 mentre quelle che chiedono al sindaco di Milano di chiudere il servizio sono distanziate di tre lunghezze e superano di poco le 1.000 adesioni.     taxi_1

    La società Uber nasce negli Stati Uniti, San Francisco, quattro anni fa dall’idea di due amici: Garrett Camp e Travis Kalanick. Dopo essere approdata in 80 città del mondo, avere superato il miliardo di dollari di incassi, la app conta tra i suoi investitori anche Google. Il servizio Uber prevede il noleggio di una macchina con autista tramite un’app da scaricare su cellulare. Oltre al classico servizio ‘Black’, con le berline di rappresentanza guidate da autisti professionali, solo per Milano ha lanciato una variante low cost, UberPop. In questo caso gli autisti sono normali automobilisti purché abbiano la patente da tre anni, posseggano una vettura a quattro posti in ottime condizioni, la copertura assicurativa per i passeggeri e siano incensurati. Le tariffe sono davvero competitive: la chiamata costa 2,5 euro e poi si pagano 49 centesimi al minuto con una spesa minima di 5 euro. Ma nonostante la popolarità, la app ha già suscitato proteste e contestazioni non solo a Milano, ma anche negli Usa e in Inghilterra, dove pochi giorni fa hanno scioperato i tassisti londinesi. A Bruxelles e a Berlino è stata addirittura bandita.

    Il servizio di Antonella D’Angelo

    Altre videonews su Cronaca

    Roma come Amsterdam, Marino dopo le canne dice si alle prostitute

    Usavano una forchetta per bloccare i bancomat. Arrestata banda di Moldavi e Rumeni

    VIDEO > Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, in 4 in manette a Catania

    App uber giuliano pisapia maurizio lupi milano protesta tassisti roberto maroni servizio uberpop taxi vertice prefettura
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025

    Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”

    19 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ardea

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    By marco19 Novembre 20252 Ardea 1 Min Read

    Ardea, l’amministrazione comunale diretta dal sindaco Maurizio Cremonini, ha nominato nei giorni scorsi il presidente…

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Assemblea Onu dà l'ok a risoluzione tregua, Malagò "Risultato straordinario" 19 Novembre 2025
      NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Mi sembra un risultato straordinario che crea anche dei presupposti oggettivamente impensabili da qui al 6 febbraio del 2026. La risoluzione parla chiaramente dei valori della Fiamma Olimpica ma soprattutto della tregua olimpica che è l'elemento fondante della nostra carta, della costituzione del mondo delle Olimpiadi del CIO. Siamo […]
      pillole
    • "Donne nella Napoli spagnola" in mostra alle Gallerie d'Italia 19 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Intesa Sanpaolo apre al pubblico alle Gallerie d’Italia di Napoli, dal 20 novembre al 22 marzo, la mostra "Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento". L’esposizione presenta sessantanove opere tra dipinti, disegni, manoscritti, sculture e manifatture provenienti da importanti musei italiani e internazionali, tra cui il Museo del Prado di Madrid, le […]
      pillole
    • Enav, Monti "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni" 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni: lo abbiamo fatto in maniera convinta, proprio per dare un segnale, per comunicare che la tecnologia - sebbene all'avanguardia - e l'intelligenza artificiale sono fattori importanti che aiutano l'uomo a lavorare meglio, ma che non potranno mai sostituirlo in un'azienda […]
      pillole
    • Mattarella riceve al Quirinale il premier croato Plenkovic 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale il primo ministro della Repubblica di Croazia, Andrej Plenkovic. Era presente all'incontro il sottosegretario degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi. ads/mca2 Fonte video: Quirinale
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale
    • Inizia l’era Palladino all’Atalanta “C’è tanto lavoro da fare”
    • Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
    • Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
    • Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
    • Cina, l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici registra forte crescita
    • Cina, previste almeno due ore di attività fisica al giorno nelle scuole
    • Cina, conferenza unisce idee per la Via della Seta Marittima
    • Schillaci “Nel 2026 Fondo sanitario nazionale a quota 142,9 miliardi”
    • Un nuovo ristorante 3 Stelle nella Guida Michelin Italia 2026
    Recenti

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025
    Ardea

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    By marco19 Novembre 20252 Ardea 1 Min Read

    Ardea, l’amministrazione comunale diretta dal sindaco Maurizio Cremonini, ha nominato nei giorni scorsi il presidente…

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.