Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
    • L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
    • Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
    • XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia
    • Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”
    • Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”
    • Papa Leone XIV annuncia la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Bambini, si terrà dal 25 al 27 settembre 2026 a Roma
    • Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Timbalaye, a Roma quattro giorni dedicati alla Rumba cubana
    Eventi

    Timbalaye, a Roma quattro giorni dedicati alla Rumba cubana

    RedazioneBy Redazione7 Maggio 2014Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

     Dall’8 all’11 maggio incontri, tavole rotonde e spettacoli per celebrare uno dei simboli dell’Isola caraibica, patrimonio culturale della nazione. Sabato 10 maggio a piazza San Silvestro spettacolo di musica e danza aperto a tutti

    (MerdianaNotizie) Roma, 7 maggio 2014 – Dai Musei capitolini a piazza San Silvestro, passando per le aule dell’Università La Sapienza, Roma celebra la Rumba Cubana con la terza edizione di Timbalaye, il Forum internazionale dedicato al famoso ballo caraibico, quest’anno intitolato “La Rumba: poesia, integrazione e patrimonio”.

    L’evento, diretto da Ulises Mora e Irma Castillo, è realizzato con il patrocinio di Roma Capitale-Presidenza dell’Assemblea Capitolina, Regione Lazio, Ambasciata della Repubblica di Cuba in Italia, Ambasciata della Repubblica di Cuba presso la Santa Sede, dell’Istituto Italo-Latino Americano, della Unión Nacional de Escritores y Artistas de Cuba, della Fundación Fernando Ortiz, della Asociación Nacional Hermanos Saiz, dell’Università “La Sapienza” di Roma e della Universidad Veracruzana, con la collaborazione dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba circolo di Roma e la Scuola di balli cubani Clave de Son e con il sostegno diGregor srl e della Blue Panorama Airlines, sponsor dell’iniziativa.Timbalaye-Terza-Edizione-2

    Dall‘8 all’11 maggio, quattro giorni per conoscere e approfondire una delle tante anime dell’isola di Cuba, il ballo divenuto simbolo dell’orgoglio e del riscatto sociale, che per l’occasione invaderà il centro della Capitale. Appuntamento clou la sera del 10 maggio a Piazza San Silvestro con  “Cuba, Musica e Oralità”, spettacolo di musica, poesia e danze folkloristiche cubane e internazionali. “Con questa esibizione – spiegano Irma Castillo e Ulises Mora, i due curatori dell’evento – desideriamo far incontrare al pubblico differenti tradizioni culturali in maniera festosa e coinvolgente, per dimostrare che siamo tutti parte di una cultura universale, composta di tante voci, ritmi e colori”.

     La manifestazione prenderà il via l’8 maggio alle 17:30 ai Musei Capitolini nella Sala Pietro da Cortona con la conferenza dal titolo “Alchimia della memoria” che vedrà come relatore l’etnologo, poeta e scrittore cubano Miguel Barnet, autore del romanzo Autobiografia di uno schiavo e Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Barnet sarà accompagnato da Gladys Collazo Usallán, presidente del Consejo Nacional de Patrimonio di Cuba e da Pedro de la Hoz, giornalista, scrittore e critico d’arte, direttore della pagina culturale del quotidiano cubano Granma. Apriranno l’incontro l’On. Mirko Coratti, Presidente Assemblea Capitolina, e S. E. Milagros Carina Soto, Ambasciatore di Cuba in Italia. A conclusione dell’appuntamento ci sarà la performance di Rumba diretta daFrancisco “Minini” Zamora, direttore del gruppo AfroCuba di Matanzas.

    Il 9 maggio il forum si sposta nell’Aula di Paleografia della Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Storia Culture e Religioni della Sapienza, a piazzale Aldo Moro 5. Dalle 15:00, con il coordinamento dell’antropologo Antonino Colajanni, studiosi e artisti analizzeranno “La Rumba nel quadro delle relazioni tra culture”. Ogni relatore affronterà una particolare tematica legata al ballo caraibico al fine di raccontare l’incrocio di culture che porta al variopinto mix rappresentato dal ballo e dai suoni dell’isola caraibica, nonché l’importanza degli aspetti artistici (musica, danza, poesia, arti plastiche) nei contatti e negli scambi tra i popoli. Partecipano all’incontro Miguel Barnet; Gladys Collazo Usallàn;Pedro de la Hoz; María Elena Mora, rappresentante del Progetto Timbalaye in America Latina; María Esther Hernández Palacios, scrittrice, direttrice generale per la diffusione culturale del’Università Veracruzana (Messico) e l’antropologa delle religioni Alessandra Ciattini.

    Il 10 maggio l’appuntamento è a Piazza San Silvestro, dove a partire dalle 20.30 si terrà l’evento “Cuba, Musica e Oralità”, spettacolo di musica, poesia e danze folkloristiche internazionali. Ad aprire le danze sarà il maestro  Francisco “Minini” Zamora, fondatore del gruppo storico AfroCuba di Matanzas, provincia considerata culla della rumba cubana. A seguire Los Rancheros con uno spettacolo di folklore messicano. Infine sarà il turno del Septeto Naborì, proveniente da Santiago di Cuba, che intratterrà il pubblico con esibizioni di Son , genere popolare creato a partire dal processo di transculturazione – concetto ideato da Don Fernando Ortiz per definire la formazione della nazionalità cubana, come risultato dell’incontro tra elementi della cultura europea e quella africana – e che ha dato origine a differenti ritmi caraibici, come quello attualmente più conosciuto e chiamato salsa.

     L’11 maggio chiusura del Forum presso La Habanera, in via Padre Lino da Parma 19. A partire dalle 18:30 “Lezione pratica di Rumba Cubana: el guaguancó y el yambú matanzero”, diretta dal maestro Francisco “Minini” Zamora, in collaborazione con i maestri Ulises Mora e Irma Castillo, per approfondire un genere di rumba tipico della zona di Matanzas, di cui il maestro Zamora insieme al gruppo AfroCuba è uno dei maggiori esponenti. Al termine della giornata grande festa rumbera, con musica e ballo dal vivo, con ospiti professionisti provenienti da differenti realtà culturali che praticano e studiano la rumba, il son e la danza afrocubana. A seguire serata di ballo con Dj Emambo.

    La Redazione

    Altre videonews di Eventi

    “Street Art and the City”, alla Factory Pelanda di Testaccio l’arte parte dal centro e arriva alle periferie

    VIDEO > “La Nazionale tra emozioni e storia”. Un secolo di calcio azzurro all’Auditorium di Roma

    VIDEO > Al via la III edizione di Open House Roma la manifestazione sull’architettura della Capitale

    concerti a roma danza caraibica eventi a roma Meridiana notizie musei capitolini rumba cubana spettacoli a roma timbalaye
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025

    Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”

    19 Novembre 2025

    Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere

    18 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ardea

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    By marco19 Novembre 20251 Ardea 1 Min Read

    Ardea, l’amministrazione comunale diretta dal sindaco Maurizio Cremonini, ha nominato nei giorni scorsi il presidente…

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Assemblea Onu dà l'ok a risoluzione tregua, Malagò "Risultato straordinario" 19 Novembre 2025
      NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Mi sembra un risultato straordinario che crea anche dei presupposti oggettivamente impensabili da qui al 6 febbraio del 2026. La risoluzione parla chiaramente dei valori della Fiamma Olimpica ma soprattutto della tregua olimpica che è l'elemento fondante della nostra carta, della costituzione del mondo delle Olimpiadi del CIO. Siamo […]
      pillole
    • "Donne nella Napoli spagnola" in mostra alle Gallerie d'Italia 19 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Intesa Sanpaolo apre al pubblico alle Gallerie d’Italia di Napoli, dal 20 novembre al 22 marzo, la mostra "Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento". L’esposizione presenta sessantanove opere tra dipinti, disegni, manoscritti, sculture e manifatture provenienti da importanti musei italiani e internazionali, tra cui il Museo del Prado di Madrid, le […]
      pillole
    • Enav, Monti "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni" 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni: lo abbiamo fatto in maniera convinta, proprio per dare un segnale, per comunicare che la tecnologia - sebbene all'avanguardia - e l'intelligenza artificiale sono fattori importanti che aiutano l'uomo a lavorare meglio, ma che non potranno mai sostituirlo in un'azienda […]
      pillole
    • Mattarella riceve al Quirinale il premier croato Plenkovic 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale il primo ministro della Repubblica di Croazia, Andrej Plenkovic. Era presente all'incontro il sottosegretario degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi. ads/mca2 Fonte video: Quirinale
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
    • Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
    • Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
    • Cina, l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici registra forte crescita
    • Cina, previste almeno due ore di attività fisica al giorno nelle scuole
    • Cina, conferenza unisce idee per la Via della Seta Marittima
    • Schillaci “Nel 2026 Fondo sanitario nazionale a quota 142,9 miliardi”
    • Un nuovo ristorante 3 Stelle nella Guida Michelin Italia 2026
    • Meloni da Mattarella. Nessuno scontro con Colle, rammarico per parole di Garofani
    • Senaldi “L’Italia non cresce da 30 anni, è nel guado tra ideologia e realtà”
    Recenti

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025
    Ardea

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    By marco19 Novembre 20251 Ardea 1 Min Read

    Ardea, l’amministrazione comunale diretta dal sindaco Maurizio Cremonini, ha nominato nei giorni scorsi il presidente…

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.