Tra le città inserite quest’anno nel percorso ci sono anche Riccione, Pesaro, Ancona, Loreto, Recanati, Macerata, Ascoli Piceno, Teramo, L’Aquila, Volterra, Lucca e Pisa
(MeridianaNotizie) Roma, 12 maggio 2014 – Tutto pronto per la 32° edizione della rievocazione della Millemiglia, la storica gara che vede competere le migliori e più belle auto d’epoca italiane. Tra le novità di quest’anno la durata dell’evento che da tre giorni passerà a quattro, aggiungendo la tappa della domenica mattina. Si partirà da Brescia il 15 maggio dove si rientrerà domenica 18. Tra le città inserite quest’anno nel percorso ci sono anche Riccione, Pesaro, Ancona Loreto e ancora Recanati, Macerata, Ascoli Piceno, Teramo, L’Aquila, Volterra, Lucca e Pisa. Nella Capitale giungerà venerdì 16 intorno alle 21 a Castel Sant’Angelo con passaggio il giorno dopo all’Autodromo Aci di Vallelunga, intitolato a Piero Taruffi, vincitore dell’ultima edizione della “vera” Millemiglia nel lontano 1957.
A presentare l’evento in conferenza stampa al Campidoglio, il presidente di 1000 Miglia Srl, Roberto Gaburri e il consigliere delegato Marco Makaus. Qualche numero della 32° edizione: circa 1.600 km, 200 Comuni attraversati, 1.600 richieste di partecipazione, 410 vetture in gara delle quali 70 che hanno corso la Millemiglia “originale”, compresa la Mercedes Stirling Moss che ancora detiene il record della corsa proveniente direttamente dal museo storico della Casa tedesca, 31 i Paesi rappresentati. E 1 medaglia d’oro, quella di Jessica Rossi alle Olimpiadi di Londra 2012 al tiro al volo, madrina della manifestazione. Competizione a parte, la Millemiglia ha anche lo scopo di “accendere le luci su un settore, quello delle auto storiche, patrimonio storico e culturale del nostro Paese e non solo, in Italia colpito dal fisco, da rigide norme e balzelli inutili che vanno a danno di piccoli e grandi collezionisti”, ha spiegato Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’ACI, organizzatrice della manifestazione.
Il servizio di Mariacristina Massaro
Altre videonewsw su Eventi:
International Tattoo Expo, dal 9 maggio i 400 tatuatori più famosi del mondo arrivano a Roma
VIDEO > Race for the Cure, dal 16 al 18 maggio Roma corre in rosa contro il tumore al seno