Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow
    • Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
    • L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
    • Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
    • XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia
    • Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”
    • Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”
    • Papa Leone XIV annuncia la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Bambini, si terrà dal 25 al 27 settembre 2026 a Roma
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Caro benzina, gli italiani smettono di riempire il serbatoio lasciando a “secco” i distributori
    Cronaca

    Caro benzina, gli italiani smettono di riempire il serbatoio lasciando a “secco” i distributori

    RedazioneBy Redazione21 Maggio 2014Updated:21 Maggio 20142 commenti0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Il Centro Studi Promor rileva che gli italiani tagliano ancora sui consumi di carburanti facendo registrare una contrazione dell’1,8%.

    (Meridiana Notizie) Roma, 21 maggio 2014- La spesa si è ridotta di 934 milioni ed il gettito per l’erario di 167 milioni. A fronte di un calo dei consumi dell’1,8%, rileva lo studio Csp, la spesa degli italiani alla pompa per l’acquisto di benzina e gasolio auto nel primo quadrimestre è ammontata a 19,518 miliardi, -4,6% rispetto allo stesso periodo del 2013. La contrazione della spesa è la risultante di un calo piuttosto forte per la componente industriale che scende da 9,125 miliardi del primo quadrimestre del 2013 a 8,358 miliardi del 2014 (-8,4%) e da un calo più contenutocaro-benzina2 della componente fiscale che scende da 11,327 miliardi a 11,160 miliardi (-1,5%). Csp rileva anche che, complessivamente, dal dicembre 2012 ad aprile 2014 il calo del gettito per l’Erario è stato di 1,2 miliardi di euro. “E’ legittimo chiedersi – sostiene Gian Primo Quagliano, presidente del Centro Studi Promotor – se in presenza di questa situazione il Governo non debba valutare la possibilità di ridurre la tassazione dei carburanti, che è ai massimi livelli nella Ue, non solo per stimolare l’economia e restituire potere di acquisto ai consumatori, ma anche per recuperare gettito attraverso l’incremento dei consumi”.

    Rincaro benzina – La denuncia di Codici: Oggi il Ministero dello Sviluppo Economico ha presentato una “nuova” iniziativa per individuare i prezzi dei carburanti più convenienti. Ma una sensazione di déjà vu pervade gli animi, come se l’idea di innovativo abbia ben poco. Una proposta di legge già nel 2009 indicava uno strumento che attraverso la comparazione potesse tutelare i consumatori permettendo un concreto risparmio nella scelta del distributore di carburante: stiamo parlando dell’articolo 51, legge 23 luglio 2009 n.99, che dava mandato al Ministero di provvedere ad inserire nel proprio sito i prezzi dei carburanti in tempo reale. Ma per anni il Ministero ha evidentemente mostrato delle resistenze, per diversi motivi, all’attuazione dell’iniziativa. Complice probabilmente anche la ritrosia dei distributori, poco inclini a far sapere i propri prezzi, per paura di perdere fette di mercato. In tal modo, però, il Ministero dello Sviluppo Economico non ha agito secondo il benessere dei cittadini, che avrebbero potuto usufruire di un servizio in grado di far risparmiare, cosa molto utile soprattutto in vista dell’attuale crisi economica. Fortunatamente, quando lo Stato non agisce, i cittadini si organizzano da soli, creando soluzioni creative per tentare di vivere al meglio. Ne è un esempio il sito Prezzibenzina.it, la prima iniziativa italiana di comparazione dei prezzi dei carburanti a base totalmente volontaristica. Da anni, infatti, i consumatori inviano le proprie segnalazioni sui prezzi, generando un servizio conveniente per tutti gli automobilisti. Solo oggi, ben 5 anni dopo, il Ministero esce dal torpore e presenta l’iniziativa della comparazione dei prezzi. La domanda sorge spontanea: perché non ci ha pensato prima? Oggi ci sono sistemi più avanzati a livello tecnologico che permettono un comparazione di qualità. E i consumatori ne sono consapevoli, visto il largo uso che fanno dei sistemi geo-satellitari e delle app esistenti. “Insomma, è palese il ritardo del Ministero rispetto alle esigenze del mercato. Ora la necessità attuale è quella di garantire una reale trasparenza dei processi di comparazione, che garantiscano la qualità del servizio per i cittadini. Per questo chiediamo un incontro al Sottosegretario allo Sviluppo Economico, Simona Vicari, per discutere di un percorso comune da avviare per vigilare sulla trasparenza del comparatore del Ministero”.

    La Redazione

    Altri videonews di Cronaca

    Emergenza rifiuti, Marino firma l’ordinanza: si all’uso degli impianti Co.La.Ri ma solo per 120 gg

    VIDEO > Media Initiative, Europa e libertà di stampa al centro del dibattito in vista delle elezioni

    VIDEO > Dolce solo ai bimbi ricchi, Zingaretti: scelta ignobile della Giunta M5S di Pomezia

    articolo 51 legge n.99 caro benzina centro studi promor codici cronaca economia gian primo quagliano Meridiana notizie Ministero dello Sviluppo Economico simona vicari
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    20 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    By marco20 Novembre 20251 Eventi 2 Mins Read

    Spettacolo tratto dal giallo di John Buchan e dal memorabile film di Alfred Hitchcock Prosegue…

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Assemblea Onu dà l'ok a risoluzione tregua, Malagò "Risultato straordinario" 19 Novembre 2025
      NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Mi sembra un risultato straordinario che crea anche dei presupposti oggettivamente impensabili da qui al 6 febbraio del 2026. La risoluzione parla chiaramente dei valori della Fiamma Olimpica ma soprattutto della tregua olimpica che è l'elemento fondante della nostra carta, della costituzione del mondo delle Olimpiadi del CIO. Siamo […]
      pillole
    • "Donne nella Napoli spagnola" in mostra alle Gallerie d'Italia 19 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Intesa Sanpaolo apre al pubblico alle Gallerie d’Italia di Napoli, dal 20 novembre al 22 marzo, la mostra "Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento". L’esposizione presenta sessantanove opere tra dipinti, disegni, manoscritti, sculture e manifatture provenienti da importanti musei italiani e internazionali, tra cui il Museo del Prado di Madrid, le […]
      pillole
    • Enav, Monti "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni" 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni: lo abbiamo fatto in maniera convinta, proprio per dare un segnale, per comunicare che la tecnologia - sebbene all'avanguardia - e l'intelligenza artificiale sono fattori importanti che aiutano l'uomo a lavorare meglio, ma che non potranno mai sostituirlo in un'azienda […]
      pillole
    • Mattarella riceve al Quirinale il premier croato Plenkovic 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale il primo ministro della Repubblica di Croazia, Andrej Plenkovic. Era presente all'incontro il sottosegretario degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi. ads/mca2 Fonte video: Quirinale
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale
    • Inizia l’era Palladino all’Atalanta “C’è tanto lavoro da fare”
    • Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
    • Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
    • Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
    • Cina, l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici registra forte crescita
    • Cina, previste almeno due ore di attività fisica al giorno nelle scuole
    • Cina, conferenza unisce idee per la Via della Seta Marittima
    • Schillaci “Nel 2026 Fondo sanitario nazionale a quota 142,9 miliardi”
    • Un nuovo ristorante 3 Stelle nella Guida Michelin Italia 2026
    Recenti

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    20 Novembre 2025

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025
    Eventi

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    By marco20 Novembre 20251 Eventi 2 Mins Read

    Spettacolo tratto dal giallo di John Buchan e dal memorabile film di Alfred Hitchcock Prosegue…

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.