Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Caso Menendez, negata libertà vigilata a Erik: oggi decisione sul fratello Lyle
    • Italia-Slovacchia ai Mondiali di pallavolo: orario e dove vederla in tv
    • MotoGp Ungheria, oggi prove libere e pre-qualifiche: orario e dove vederle in tv e streaming
    • Ucraina, Zelensky ‘avvertito’ da Vance alla Casa Bianca: “Comportati bene”
    • L’occupazione di Gaza City e nuovi insediamenti in Cisgiordania: le mosse di Netanyahu nella guerra Israele-Hamas
    • Usa, sparatoria a Philadelphia nell’università di Papa Leone XIV: studenti barricati
    • Trump, corte d’appello New York annulla maxi-multa da mezzo miliardo
    • Fiorentina, Pioli batte 3-0 il Polissya e blinda la fase campionato di Conference
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » “Fra Cent’anni. Immagini e storie della Grande Guerra”, il primo conflitto mondiale catalogato dagli studenti dell’Istituto Alberti
    Cultura

    “Fra Cent’anni. Immagini e storie della Grande Guerra”, il primo conflitto mondiale catalogato dagli studenti dell’Istituto Alberti

    RedazioneBy Redazione30 Maggio 20142 commenti0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    La mostra fotografica è costituita da 73 foto originali, selezionate dagli allievi tra quelle messe a disposizione dal Museo Centrale del Risorgimento.

    (MeridianaNotizie) Roma, 30 maggio 2014 – Viene inaugurata sabato 31 maggio 2014 “Fra Cent’anni. Immagini e storie della Grande Guerra”, una mostra di foto d’epoca relative alla Prima Guerra Mondiale nata dal lavoro appassionato e scrupoloso di un gruppo di studenti dell’Istituto Leon Battista Alberti di Roma, coordinati dal Prof. Mario Cifariello, responsabile del progetto, coadiuvato dal Prof. Gregorpaolo Stano e con la direzione artistica del Prof. Massimo Maselli.

    Il titolo “Fra Cent’anni. Immagini e storie della Grande Guerra” viene dal titolo di una poesia di Trilussa del 1915: “Crediamo – sottolinea il coordinatore Prof. Cifariello – che sintetizzi perfettamente una sorta di paradossale “spiazzamento temporale”, a indicare che in ogni presente coesiste la duplice dimensione della memoria e del proposito a venire; di un passato e di un futuro entrambi “aperti”, da scrivere e riscrivere continuamente”. “Un centenario straordinariamente significativo quello della Grande Guerra – mette in risalto la Dirigente scolastica Dott.ssa Carolina Guardiani – che consente di rievocare il momento in cui il nostro Paese è diventato, anche moralmente, Italia e di rendere omaggio all’inumano sacrificio di milioni di giovane vite, spezzate in un conflitto che appare oggi più che mai fratricida”.

    Una sezione dell’esposizione, costituita dai rilievi completi effettuati al Monumento dei Caduti del Genio (Roma, quartiere Della Vittoria), sarà ospitata nell’ambito della mostra “La Prima Guerra Mondiale. 1914-1918. Materiali e Fonti – teatri di Guerra”, curata dall’Istituto per la storia del Risorgimento Italiano e che si inaugura il 30 maggio presso Il Complesso del Vittoriano. Sarà possibile visitare la mostra fotografica “Fra Cent’anni. Immagini e storie dellea Grande Guerra.” durante gli orari di apertura della scuola.

    Il Progetto : “Fra Cent’anni. Immagini e storie della Grande Guerra”, tra i primi eventi a Roma nell’ambito delle celebrazioni del centenario della Prima Guerra Mondiale, si lega a un progetto complessivo di rievocazione degli accadimenti della Grande Guerra a opera dell’Istituto Alberti. La nostra sensibilità, tradotta anche nella Carta costituzionale, rifiuta la guerra come modalità di risoluzione dei conflitti tra i popoli, eppure sono tanti i conflitti in essere in questo momento storico.FraCent'Anni_4_Antigas

    Il lavoro degli studenti e dei docenti dell’Alberti, e la profonda riflessione da esso scaturita, vuol essere, pertanto, un invito a non considerare come acquisito il rigetto del concetto di guerra e una testimonianza viva, a opera degli stessi ragazzi, che ogni controversia tra popoli e nazioni deve e può essere sempre risolto mediante le sole armi del confronto e del dialogo.

    Il percorso espositivo : Le 73 foto originali che compongono l’esposizione sono organizzate in pannelli tematici; per citarne alcuni: “Il volto del nemico”, “Rovine”, “Ho perso la voce sul Podgora”, “Dio lo vuole (?)”, “San Martino al Carso”, “Prigionieri”, “Animali in guerra”, e altri ancora. A questi si aggiungono diversi ingrandimenti di immagini particolarmente significative ed elaborazioni grafiche realizzate dal direttore artistico Prof. Massimo Maselli. Saranno in mostra anche i lavori dei rilievi topografici, fotografici e di restituzione grafico-artistica effettuato al Monumento dei Caduti del Genio (Roma, quartiere Della Vittoria) dagli studenti dell’Istituto Alberti. Nel complesso, l’esposizione “Fra Cent’anni. Immagini e storie della Grande Guerra” è stata realizzata da 25 studenti, i quali hanno coinvolto i docenti lungo un percorso pensato e scelto da loro stessi. Un particolare ringraziamento va al Museo Centrale del Risorgimento, nelle persone del direttore Marco Pizzo e del dottor Emanuele Martinez, per la fiducia accordata nel mettere a disposizione materiale fotografico d’epoca straordinario.

    La performance teatrale : In occasione dell’inaugurazione della mostra “Fra Cent’anni. Immagini e storie della Grande Guerra”, gli studenti dell’Istituto Alberti metteranno in scena “Psiche di guerra”, una delle quattro performance teatrali scritte nell’ambito di “LaboRat – Il Ratto d’Europa”, un progetto del Teatro Argentina nato dall’idea di raccontare l’Europa attraverso il teatro e che li ha già visti protagonisti sul palcoscenico dell’Argentina lo scorso 10 maggio. Il laboratorio teatrale è stato animato da 12 studenti, guidati dall’attore Lino Guanciale e coordinati dalla prof.ssa Veronica Giannini. “Partendo da quattro foto originali della Prima Guerra Mondiale – raccontano gli studenti dell’Alberti – abbiamo cercato di immedesimarci nei soldati che hanno vissuto quelle drammatiche esperienze. Siamo diventati la voce di quegli uomini, rendendoli vivi con le nostre parole. Speriamo di essere riusciti a esprimere i loro pensieri”.FraCent'Anni_1_TrinceaMonteCalvario

    “Una mostra che consente di percorrere le trincee del Monte Calvario e sostare davanti alle macerie di San Martino del Carso (le stesse viste dal fante Giuseppe Ungaretti); visitare un ospedale e i suoi feriti, assistere a una messa da campo, mangiare il rancio, salvare persino un soldato travolto da una valanga di neve. Davanti a voi sfileranno i volti dei soldati, i nostri e i nemici: e per ogni volto potremo provare a immaginare gli affetti, la paura, il tormento della fatica, la solitudine e il cameratismo. E ancora: i monti, gli animali, un bambino sperduto, il crocifisso rimasto a vegliare un paese devastato e deserto. La Storia diviene emozione”.  (Mario Cifariello)

    La Redazione

    Altre videonews di Eventi

    VIDEO > Nasce a Testaccio il primo Festival per Dire, un’esperienza live di storie ed emozioni da raccontare

    Paura alla prima di ‘Maleficent’, Brad Pitt colpito al volto da un reporter-molestatore

    VIDEO > Onda Pride, da Roma parte l’arcobaleno dei diritti gay che colorerà l’Italia

    cultura eventi a roma foto grande guerra grande guerra istituto alberti Meridiana notizie prima guerra mondiale
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Premi Spadolini per il Talento 2025: all’Oasi di Kufra trionfa l’eccellenza italiana tra istituzioni e arte

    20 Agosto 2025

    IL GIUBILEO DEI DUE PAPI VISTO DALLA REGIONE LAZIO

    20 Agosto 2025

    Velletri, dal 4 al 7 settembre la Sagra della Trippa alla Romana e della Fettuccina Velletrana: gusto, tradizione e spettacolo all’area ex Amore

    19 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Regionali, Michel Maritato con Bandecchi per la Campania

    By marco21 Agosto 202514 Cronaca 2 Mins Read

    Ieri pomeriggio, nello storico scenario di Palazzo Spada, è arrivata la stretta di mano che…

    Magliana contro il degrado: basta difendere l’illegalità

    21 Agosto 2025

    Premi Spadolini per il Talento 2025: all’Oasi di Kufra trionfa l’eccellenza italiana tra istituzioni e arte

    20 Agosto 2025

    IL GIUBILEO DEI DUE PAPI VISTO DALLA REGIONE LAZIO

    20 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • La Vuelta 2025 al via da Torino, presentate le squadre 21 Agosto 2025
      TORINO (ITALPRESS) - Il grande circo della Vuelta 2025 si è aperto ufficialmente a Torino. È da qui che sabato 23 agosto partirà l'80 esima edizione della Salida Oficial, prima volta assoluta per l'Italia. I primi 13 km della corsa prenderanno il via dalla Reggia della Venaria Reale nel weekend, ma sotto la Mole oggi […]
      pillole
    • La Vuelta parte da Torino, Aru "Il Piemonte investe nel ciclismo" 21 Agosto 2025
      TORINO (ITALPRESS) - "È un piacere essere qui ed è un piacere che la Vuelta parta dal Piemonte, sicuramente ci sarà tanto entusiasmo da parte di tutti. Il Piemonte sta facendo bene per il nostro sport, sta investendo sempre nelle corse ciclistiche e devo fare i complimenti a loro". Lo ha detto Fabio Aru, ex […]
      pillole
    • Tantillo "Musotto viveva per la politica, ha dato lustro alla Sicilia" 21 Agosto 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "L'ultimo incontro con Musotto è stato in un bar a Pollina: eravamo io, lui e mio figlio e parlammo per ore di politica. Credo che a lui negli ultimi anni sia mancato proprio questo, la politica e l'attività amministrativa: ha vissuto per la politica, amava far del bene alle persone ed è […]
      pillole
    • Caruso "Musotto coniugava capacità amministrativa e visione politica" 21 Agosto 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Con Musotto ho vissuto l'esperienza più bella della mia vita amministrativa: era una persona di grande carisma e professionalità, la Provincia deve tantissimo al lavoro che ha fatto e ancora oggi ci viene a mancare la sua grande intelligenza politica". Così il coordinatore regionale di Forza Italia, Marcello Caruso, alla camera ardente […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • La Fiorentina ipoteca il pass, 3-0 a Presov sul Polissya
    • Zelensky “La Russia sta cercando di sottrarsi a incontro”
    • Webuild si conferma leader mondiale settore acqua nella classifica ENR
    • Fratini “Relazioni Italia-Tunisia sempre più intense e dinamiche”
    • Italia e 20 Paesi condannano nuovi insediamenti Israele in Cisgiordania
    • Il K4 in finale ai Mondiali di canoa, attesa per le prime medaglie
    • Ucraina, Trump “Impossibile vincere senza contrattaccare”
    • Netanyahu “Prenderemo il controllo di Gaza, non lasceremo lì Hamas”
    • Meloni “L’occupazione di Gaza aggraverà la situazione”
    • In Italia 351 casi di West Nile, 22 i decessi
    Recenti

    Caso Menendez, negata libertà vigilata a Erik: oggi decisione sul fratello Lyle

    22 Agosto 2025

    Italia-Slovacchia ai Mondiali di pallavolo: orario e dove vederla in tv

    22 Agosto 2025

    MotoGp Ungheria, oggi prove libere e pre-qualifiche: orario e dove vederle in tv e streaming

    22 Agosto 2025

    Ucraina, Zelensky ‘avvertito’ da Vance alla Casa Bianca: “Comportati bene”

    22 Agosto 2025
    Primo Piano

    Caso Menendez, negata libertà vigilata a Erik: oggi decisione sul fratello Lyle

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Primo Piano 3 Mins Read

    (Adnkronos) – No alla libertà vigilata per Erik Menendez, in carcere da 35 anni insieme…

    Italia-Slovacchia ai Mondiali di pallavolo: orario e dove vederla in tv

    MotoGp Ungheria, oggi prove libere e pre-qualifiche: orario e dove vederle in tv e streaming

    Ucraina, Zelensky ‘avvertito’ da Vance alla Casa Bianca: “Comportati bene”

    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Uncem, turismo vale 6,7% Pil delle montagne italiane

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Allegro (Iniziativa): “Per sviluppo Pil serve una nuova cultura del partenariato tra Pubblico e Privato”

    By Fabrizio Gerolla19 Agosto 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.