Al Gemelli apre il nuovo centro di senologia per le terapie integrate oncologiche

1175

“E’ stato dimostrato scientificamente che l’uso della terapia integrata offre diversi vantaggi, sia dal punto di vista psicologico, che di sopravvivenza per i pazienti oncologici. Non solo. Più si riesce a dare una personalizzazione alle terapie, più il paziente avrà benefici.

(MeridianaNotizie) Roma, 5 maggio 2014 –

In concomitanza della 15a edizione della Race for the Cure, la celebre maratona di solidarietà per le donne che combattono contro il tumore al seno, sabato 10 maggio alle ore 9,00 nell’Aula Brasca del Policlinico Gemelli, si terrà la Conferenza “Le terapie integrative in oncologia: soluzioni per potenziare la cura e il benessere della paziente con tumore al seno”, organizzata dal Centro Interdipartimentale di Senologia del Policlinico in collaborazione con Susan G. Komen Italia e A.R.T.O.I. L’incontro è a entrata libera e vedrà la partecipazione di ricercatori, medici, esperti e pazienti che faranno il punto su quelle terapie complementari che, affiancate ai trattamenti oncologici standard, hanno dimostrato di essere in grado d’incrementarne l’efficacia e di aiutare le donne ad affrontare meglio il percorso di cura, migliorando sostanzialmente la qualità della loro vita.

«É stato dimostrato scientificamente che l’uso della terapia integrata offre diversi vantaggi, sia dal punto di vista psicologico, sia di sopravvivenza per i pazienti oncologici. Non solo. Più si riesce a dare una personalizzazione alle terapie, più il paziente avrà benefici». A parlare è il Dott. Massimo Bonucci, Presidente dell’Associazione Terapie Oncologiche Integrate, che presenzierà all’evento. Psiconcologia, Nutrizione, Agopuntura, Fitoterapia: queste le discipline integrative che saranno oggetto degli interventi dei relatori, pensati in primis per offrire informazioni e risposte alle pazienti. Particolare attenzione sarà data al ruolo strategico dell’alimentazione nel contrasto alla patologia oncologica: a come curarsi attraverso il cibo sarà infatti dedicata una Tavola rotonda ad hoc. È infatti ormai confermato da ampia letteratura scientifica che una scelta consapevole a tavola è di fondamentale importanza per tollerare meglio le terapie e contrastare eventuali ricadute. L’introduzione di terapie complementari in oncologia è dunque una scelta strategica che è ormai considerata capace di dare risposte efficaci e concrete a chi si confronta quotidianamente con il tumore.

La Conferenza avrà una sua ideale continuazione nell’ambito delle iniziative della Race for the Cure: tre giorni di salute, sport e benessere realizzati dalla Susan G. Komen Italia per sostenere la lotta ai tumori del seno, che culmineranno con la celebre corsa-passeggiata di domenica 18 Maggio: il 17 maggio, dalle ore 10 alle ore 12.30, nel Villaggio della Salute al Circo Massimo, si terrà un Forum dedicato all’integrazione dal titolo “I benefici dell’approccio integrato e di una sana alimentazione nella prevenzione e cura del cancro”, durante il quale specialisti del settore saranno a disposizione per chiarire dubbi e rispondere alle domande degli intervenuti.

La Redazione

Altre videonews  di Sanità

Arti marziali per alleviare il cancro, i piccoli pazienti del Gemelli a lezione con Kids Kicking Cancer

Clonata la prima malattia, aperta la strada alla cura su misura

Articolo precedenteVIDEO > Affissioni, controlli e contrasto abusivismo: ecco il nuovo Piano Regolatore della Capitale
Articolo successivoPedofilia, aumentano le segnalazioni al Telefono azzurro. Nel 2013 chiamate salite al 7,9 %