Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
    • L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
    • Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
    • XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia
    • Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”
    • Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”
    • Papa Leone XIV annuncia la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Bambini, si terrà dal 25 al 27 settembre 2026 a Roma
    • Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Call center, migliaia di operatori scioperano contro delocalizzazione: “da studenti siamo diventati famiglie”
    Cronaca

    Call center, migliaia di operatori scioperano contro delocalizzazione: “da studenti siamo diventati famiglie”

    RedazioneBy Redazione4 Giugno 2014Updated:4 Giugno 20142 commenti0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    I manifestanti percorreranno via delle Terme di Diocleziano, via Giovanni Amendola, via Cavour, Largo Corrado Ricci, via dei Fori Imperiale, piazza Venezia, via Cesare Battisti per poi raggiungere piazza Santi Apostoli, attorno alle 12.30, per un comizio in cui è previsto anche un saluto del segretario generale della Cgil Susanna Camusso.

    (Meridiana Notizie) Roma, 4 giugno 2014- Ultima chiamata per gli operatori dei call center di tutta Italia, arrivati a piazza della Repubblica per lo sciopero e la manifestazione nazionaleCALL CENTER, CORTEO NAZIONALE: "NO A DELOCALIZZAZIONE E DUMPING" - FOTO 3 indetti da Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil. Alcune migliaia di lavoratori soprattutto dal Centro-Sud, dove opera la maggior parte delle società, per chiedere la salvaguardia dei 90.000 posti di lavoro del settore e ribadire il no alla delocalizzazione fuori dall’Italia. Bandiere sindacali, anche di Ugl e Cobas, e fischietti scandiscono la marcia, guidata dallo striscione “Contro delocalizzazioni e dumping”. Per il segretario nazionale della Slc-Cgil Massimo Cestaro “la situazione è sempre più pesante: le aste al massimo ribasso sono insopportabili per i lavoratori ma anche per le imprese sane”. C’è bisogno, attacca, di un “sistema di regole in linea con la normativa europea, precisa su questo aspetto”. Spesso questo tipo di lavoro “è nato come temporaneo per gli studenti, in realtà per tantissimi è diventato il lavoro fisso, anche se i rapporti il più delle volte sono part-time”. Lo racconta Salvatore Seggio, di Palermo, dal 2001 dipendente ad Almaviva, principale operatore italiano: “È cambiato tutto in peggio: ora le aziende ci pagano a chiamata e per rimanere nei costi dobbiamo parlare il meno disponibile. La colpa è della delocalizzazione, pensa al classico call center in Albania”. Al momento, spiega “siamo in ammortizzatore sociale, con un contratto di solidarietà da 0 a massimo di 7 giorni.

    Da studenti ora tutti abbiamo famiglie, a Palermo siamo 4.000 lavoratori, l’80% con un contratto part time a 4 ore, molti stabilizzati grazie alla circolare Damiano”. Per ora, chiosa, “fortunatamente si riesce in due a tirare avanti, anche con lo stipendio di mia moglie. Ma per quanto?”.Una maglietta rossa con il celebre “Urlo” di Munch che indossa un paio di cuffie, sormontato dal logo “No D-Day”. È la “divisa” di molti dei partecipanti al corteo nazionale degli operatori dei call center, partito da piazza della Repubblica e diretto a piazza Santi Apostoli. “No al trasferimento del lavoro all’estero, no alle gare al massimo ribasso” le scritte che completano la t-shirt. Nel frattempo, su via Giovanni Amendola si è unito alla marcia anche il deputato del Pd Marco Miccoli.

    La marcia dei manifestanti prosegue su Via Cavour – I Mondiali in Brasile alle porte danno un tocco calcistico ai cori degli operatori dei call center in corteo nazionale contro delocalizzazioni e dumping. Dal “Po-po-po-po-po” a “Siamo noi, siamo noi, i call center italiani siamo noi” fino a “Il lavoro, italiano”, con salto d’accompagnamento.

    Al corteo nazionale degli operatori dei call center, all’altezza di via dei Fori Imperiali è arrivato anche l’ex ministro del Lavoro e attuale presidente della commissione Lavoro CALL CENTER, CORTEO NAZIONALE: "NO A DELOCALIZZAZIONE E DUMPING" - FOTO 7della Camera Cesare Damiano (Pd) – “Come commissione Lavoro della Camera – ha spiegato – stiamo portando avanti un’indagine conoscitiva sui call center. Ci sono diversi problemi: dobbiamo rivedere la logica dell’appalto, rivitalizzare il settore e combattere le delocalizzazioni”. A chi gli ricordava il pericolo per il diverso trattamento dei dati sensibili in altri Paesi, ha risposto: “Noi sappiamo che mentre in Italia c’è legge su privacy tassativa, in altro Paesi non c’è questa garanzia slla privacy. Stiamo lavorando anche su questo nell’indagine”. Damiano ha infine aggiunto: “Non sono uno di quelli che ritengono il settore un passaggio a Nord Ovest. Nel 2007 da ministro ha contribuito alla stabilizzazione di 25.000 precari. Il 70% sono donne, la maggior parte è sotto i 35 anni e con alta scolarizzazione. Questo è il futuro dell’Italia”. Ad accogliere il parlamentare il coro dei manifestanti: “Sotto la curva, Damiano, sotto la curva”, e l’invito: “Parlane con Renzi di noi!”.

    “Le preoccupazioni dei lavoratori dei call center di tutta Italia, che oggi stanno manifestando per le vie di Roma, non solo sono del tutto legittime ma vanno fatte proprie dal Governo. Problemi strutturali, delocalizzazioni, gare al massimo ribasso e precarietà, sono le piaghe di questo settore che devono al più presto essere sanate con l’intervento del Parlamento. L’indagine conoscitiva, avviata in questi giorni dalla Commissione Lavoro della Camera, oltre a condividere le rivendicazioni dei lavoratori e delle imprese, deve riuscire a proporre soluzioni che possano dare una mano affinché la stabilizzazione e la crescita del settore vengano garantiti”.
    Così, in una nota, Marco Miccoli, deputato PD e membro della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, presente al corteo insieme a una delegazione di parlamentari Partito Democratico, guidata da Cesare Damiano, Presidente della Commissione stessa.

    Il corteo nazionale degli operatori dei call center è arrivato a piazza Santi Apostoli per il comizio finale. Ancoraphoto_131449 in dubbio la presenza del segretario generale della Cgil Susanna Camusso, mentre è stato Giorgio Serao, segretario nazionale Fistel Cisl, ad aprire gli interventi: “Ringrazio ognuno di voi per la partecipazione, avete fatto migliaia di chilometri, voglio ringraziare il popolo del web e dei social. L’abbiamo fatta noi la marcia su Roma, il popolo dei call center”. Ha proseguito: “Siamo in migliaia, abbiamo occupato Roma, siamo passati dalla cuffia e ci abbiamo messo la faccia. È bene che i padroni osservino e guardino, oggi è l’inizio di una grande lotta, di una grande battaglia per la dignità del lavoro. Domani saremo ancora più forti perché questa manifestazione dà un segno di forza”.

    La Redazione

    Altri videonews di Cronaca

     VIDEO > Gestivano la moda italiana con la Russia non pagando le tasse, sequestrata “Villa Perti” a Livorno

    Flash mob giovani medici davanti Montecitorio, chiediamo il diritto di esercitare la professione

    Da cinque anni in ospedale dimenticata da tutti. La struttura sanitaria lancia un appello per Zheng

    almaviva cesare damiano pd cgil cisl cobas corteo roma cronaca fistelò giorgio serao manifestazione nazionale marco miccoli Meridiana notizie sciopero call center Slc susanna camusso ugl uil uilcom
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025

    Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”

    19 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ardea

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    By marco19 Novembre 20251 Ardea 1 Min Read

    Ardea, l’amministrazione comunale diretta dal sindaco Maurizio Cremonini, ha nominato nei giorni scorsi il presidente…

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Assemblea Onu dà l'ok a risoluzione tregua, Malagò "Risultato straordinario" 19 Novembre 2025
      NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Mi sembra un risultato straordinario che crea anche dei presupposti oggettivamente impensabili da qui al 6 febbraio del 2026. La risoluzione parla chiaramente dei valori della Fiamma Olimpica ma soprattutto della tregua olimpica che è l'elemento fondante della nostra carta, della costituzione del mondo delle Olimpiadi del CIO. Siamo […]
      pillole
    • "Donne nella Napoli spagnola" in mostra alle Gallerie d'Italia 19 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Intesa Sanpaolo apre al pubblico alle Gallerie d’Italia di Napoli, dal 20 novembre al 22 marzo, la mostra "Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento". L’esposizione presenta sessantanove opere tra dipinti, disegni, manoscritti, sculture e manifatture provenienti da importanti musei italiani e internazionali, tra cui il Museo del Prado di Madrid, le […]
      pillole
    • Enav, Monti "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni" 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni: lo abbiamo fatto in maniera convinta, proprio per dare un segnale, per comunicare che la tecnologia - sebbene all'avanguardia - e l'intelligenza artificiale sono fattori importanti che aiutano l'uomo a lavorare meglio, ma che non potranno mai sostituirlo in un'azienda […]
      pillole
    • Mattarella riceve al Quirinale il premier croato Plenkovic 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale il primo ministro della Repubblica di Croazia, Andrej Plenkovic. Era presente all'incontro il sottosegretario degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi. ads/mca2 Fonte video: Quirinale
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale
    • Inizia l’era Palladino all’Atalanta “C’è tanto lavoro da fare”
    • Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
    • Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
    • Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
    • Cina, l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici registra forte crescita
    • Cina, previste almeno due ore di attività fisica al giorno nelle scuole
    • Cina, conferenza unisce idee per la Via della Seta Marittima
    • Schillaci “Nel 2026 Fondo sanitario nazionale a quota 142,9 miliardi”
    • Un nuovo ristorante 3 Stelle nella Guida Michelin Italia 2026
    Recenti

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025
    Ardea

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    By marco19 Novembre 20251 Ardea 1 Min Read

    Ardea, l’amministrazione comunale diretta dal sindaco Maurizio Cremonini, ha nominato nei giorni scorsi il presidente…

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.