Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ucraina, Zelensky ‘avvertito’ da Vance alla Casa Bianca: “Comportati bene”
    • L’occupazione di Gaza City e nuovi insediamenti in Cisgiordania: le mosse di Netanyahu nella guerra Israele-Hamas
    • Usa, sparatoria a Philadelphia nell’università di Papa Leone XIV: studenti barricati
    • Trump, corte d’appello New York annulla maxi-multa da mezzo miliardo
    • Fiorentina, Pioli batte 3-0 il Polissya e blinda la fase campionato di Conference
    • Superenalotto, numeri e combinazione vincente del 21 agosto
    • Vaccini, Gismondo: “Delusa dalla revoca del Nitag, dato spazio a chi offende il pluralismo della scienza”
    • Millie Bobby Brown è mamma, ha adottato una bambina con Jake Bongiovi
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » VIDEO > Dal terzo settore 5 proposte al Governo per fronteggiare l’emergenza dell’immigrazione
    Cronaca

    VIDEO > Dal terzo settore 5 proposte al Governo per fronteggiare l’emergenza dell’immigrazione

    RedazioneBy Redazione9 Luglio 20141 commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Roma, 9 luglio 2014 – “Immigrati: dall’emergenza all’accoglienza. Una proposta del terzo settore alla politica italiana ed europea” è il convegno tenutosi oggi all’Istituto Luigi Sturzo. Un convegno per riflettere sul fenomeno dell’immigrazione insieme ai massimi vertici del Ministero dell’Interno e promosso dall’Associazione Giovane Europa presieduta da Angelo Chiorazzo.

    Al tavolo dei relatori si sono alternati Giuseppe Sangiorgi, Segretario Generale dell’Istituto Luigi Sturzo; Marco Tarquinio, Direttore di Avvenire; Sua Eccellenza Mons. Lorenzo Leuzzi, Vescovo Ausiliare di Roma e Cappellano della Camera dei Deputati; Rosario Altieri, Presidente dell’Associazione Generale Cooperative Italiane e Copresidente dell’Alleanza delle Cooperative Italiane; Don Emanuele Giannone, Direttore Caritas; Angiolo Marroni, Garante dei diritti dei detenuti del Lazio; l’Onorevole Khalid Chaouki (PD); l’Onorevole Flavia Piccoli Nardelli  (PD); l’Onorevole Ileana Piazzoni (Misto); il Senatore Carlo Giovanardi (NCD) ed il Senatore Raffaele Volpi (LN-Aut). Conclude il Senatore Filippo Bubbico, Viceministro dell’Interno. A moderare il giornalista Roberto Rotondo.

    Sono stati cinque i punti sul tavolo dei relatori: I minori non accompagnati, il C.I.E, il C.A.R.A, l’ubicazione del C.A.R.A e i progetti SPRAR e le istituzioni. I comuni denominatori sono stati l’Italia e l’Europa e l’impegno che le politiche nazionali ed internazionali posso attuare per migliorare il sistema di accoglienza agli immigrati.

    Il presidente dell’Associazione Giovane Europa, Angelo Chiorazzo, nel suo intervento si è soffermato sulle proposte che arrivano dal terzo settore: “I temi che abbiamo voluto sottoporre e che abbiamo voluto condividere con le realtà più importanti del terzo settore – ha detto Chiorazzo nel suo intervento introduttivo al convegno – sono dei punti che a nostro avviso rendono dignitosa l’accoglienza. Essa non può essere lasciata al caso e alla volontà del singolo, bisogna renderla omogenea su tutto il territorio nazionale e non considerarla più come una emergenza perenne. Sono piccoli numeri che tutto sommato possono essere gestiti con una vera e propria programmazione. Il nostro obiettivo è dire basta con l’emergenza, passiamo a un piano strategico per l’accoglienza”

    Monsignor Lorenzo Leuzzi, Vescovo Ausiliare di Roma e Cappellano della Camera dei Deputati ha centrato la sua attenzione sul tema dell’accoglienza e della globalizzazione: “Credo che accanto all’accoglienza l’Italia sta facendo molto – ha aggiunto Leuzzi – Certamente la presenza dell’Europa sarebbe sicuramente più importante, però credo che accanto a questo impegno dell’accoglienza bisogna ormai avviare la riflessione sul concetto di globalizzazione. Cosa è la globalizzazione? Nell’evento migratorio è qualcosa di diverso da ciò che accadeva prima della globalizzazione. Per questo bisogna riflettere e soprattutto capire come vogliamo davvero creare un’integrazione tra i popoli. Questo è anche l’obiettivo del messaggio cristiano. Bisogna fare in modo che questa idea di globalizzazione sia coinvolgente per tutte le culture, perché purtroppo non tutte le identità sono disponibili alla globalizzazione”convegno-immigrazione2

    Marco Tarquinio, direttore di Avvenire, racconta il ruolo difficile della cronaca giornalistica di fronte ad emergenze e criticità come quelle che quotidianamente affollano le pagine dei quotidiani, come i fatti delle tragiche morti sulle coste siciliane: “Oscilliamo tra allarmismo e slanci di comprensione umana nei momenti in cui i fenomeni che sono di immigrazione forzosa nel 99% dei casi si trasformano in tragedia.  Io credo che sia molto interessante quello di cui si è discusso oggi perché si è parlato di proposte del terzo settore. Chi ha delle proposte? Chi ha delle buone pratiche che già mette in atto. Mentre il nostro è un Paese dove si chiacchiera e si finisce con l’accentuare le distanze, alimentare le paure e accrescere gli allarmi e questa è la cosa più sbagliata. Nel vertice a Milano, nel semestre europeo della presidenza italiana, per la prima volta ci si è guardati in faccia, non è che cominciamo da zero. Noi avremmo dovuto avere alle spalle già la soluzione del problema dal punto di vista europeo con la revisione delle regole, un diverso modo di accogliere i richiedenti asilo e profughi al nostro Paese. Abbiamo perso un anno. Speriamo che l’anno che abbiamo avuto alle spalle, quello che l’Italia ha saputo dimostrare con l’operazione Mare Nostrum che è possibile comunque scongiurare tragedie sia servito a qualcosa. Senza una grande politica a tutti i livelli non se ne esce – ha concluso Tarquinio.

     Qual è il ruolo allora delle istituzioni per arginare questa piaga, che vede dall’inizio dell’anno migliaia di immigrati approdare nella nostra penisola? Può l’Italia da sola fronteggiare questo flusso migratorio continuo senza un maggiore e costante aiuto dell’Europa? Su questi temi si sono soffermati Filippo Bubbico, Viceministro dell’Interno e Khalid Chaouki, onorevole del Pd: “Noi dobbiamo valorizzare l’esperienza positiva di Mare Nostrum, – ha detto Bubbico – quell’operazione è servita a salvare tante vite umane ed è servita anche a dimostrare di come è possibile governare un processo che riguarderà l’Europa e l’Occidente nei prossimi decenni e ha messo anche in evidenza la necessità di sviluppare una politica per il mediterraneo e per l’Africa. Noi dobbiamo attingere al patrimonio di iniziative e di capacità e di relazioni internazionali che il nostro paese è stato in grado di sviluppare negli anni passati quando, pur nel quadro di un sistema dominato dalla contrapposizione dei blocchi, l’Italia ha saputo forzare le situazioni promuovendo iniziative tese a ricostruire un clima di pace e di cooperazione. Per questo sarebbe opportuno rivalutare la legge Turco-Napolitano. Oggi l’Europa deve fare questo. Il presidente Renzi pretende dall’Europa una nuova e diversa responsabilità rispetto al mediterraneo rispetto a questo noi non possiamo girare lo sguardo di fronte a questo fenomeno”. Sulle proposte del terzo settore Bubbico ha chiarito: “Noi siamo convinti che il terso settore abbia dato un contributo notevole alla ripresa della fiducia al nostro Paese. noi dobbiamo puntare di più questo mondo e sapere articolare di più le funzioni dello Stato perché il contributo del terzo settore  sia più incisivo. Il terzo settore mette in campo una straordinaria capacità di promuovere e sostenere un’economia civile che insieme alle risorse materiali mette in campo risorse immateriali, beni relazionali, patrimoni di fiducia, di relazioni che oggi sono particolarmente importanti”.  Segnali positivi arrivano dall’Europa, ne è convinto Khalid Chaouki, onorevole del Pd: “In Europa ci sono spiragli positivi. Finalmente si inizia a parlare di Mare Nostrum rafforzando Frontex che è già di fatto una presa di responsabilità europea. Noi abbiamo detto che non serve solo un contributo  economico ma soprattutto la corresponsabilità e il coinvolgimento di tutti i paesi soprattutto per le destinazioni dei rifugiati. Credo che sarà questo l’impegno e l’obiettivo di questi sei mesi che ci aspettano alla presidenza dell’Europa, però l’apertura di oggi è un ottimo segnale”.

    Servizio di Cristina Pantaleoni

    Altre videonews di Cronaca

    VIDEO > Falsi sgravi fiscali e annullamento cartelle Serit, indagati in 6 a Catania

    VIDEO > Rubavano Iphone ai turisti per rivenderli a Porta Portese e in Sud Africa, 22 indagati

    VIDEO > Innovazione, crescita digitale e giovani: da Confassociazioni le soluzioni per uscire dalla crisi

    accoglienza angelo chiorazzo associazione giovane europa cara cie cronaca immigrazione Meridiana notizie
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    21 Agosto 2025

    ASUS ROG svela il futuro del gaming a Gamescom con una pioggia di annunci

    21 Agosto 2025

    Basce il coro di voci bianche dell’Arena di Verona

    21 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Regionali, Michel Maritato con Bandecchi per la Campania

    By marco21 Agosto 202514 Cronaca 2 Mins Read

    Ieri pomeriggio, nello storico scenario di Palazzo Spada, è arrivata la stretta di mano che…

    Magliana contro il degrado: basta difendere l’illegalità

    21 Agosto 2025

    Premi Spadolini per il Talento 2025: all’Oasi di Kufra trionfa l’eccellenza italiana tra istituzioni e arte

    20 Agosto 2025

    IL GIUBILEO DEI DUE PAPI VISTO DALLA REGIONE LAZIO

    20 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • La Vuelta 2025 al via da Torino, presentate le squadre 21 Agosto 2025
      TORINO (ITALPRESS) - Il grande circo della Vuelta 2025 si è aperto ufficialmente a Torino. È da qui che sabato 23 agosto partirà l'80 esima edizione della Salida Oficial, prima volta assoluta per l'Italia. I primi 13 km della corsa prenderanno il via dalla Reggia della Venaria Reale nel weekend, ma sotto la Mole oggi […]
      pillole
    • La Vuelta parte da Torino, Aru "Il Piemonte investe nel ciclismo" 21 Agosto 2025
      TORINO (ITALPRESS) - "È un piacere essere qui ed è un piacere che la Vuelta parta dal Piemonte, sicuramente ci sarà tanto entusiasmo da parte di tutti. Il Piemonte sta facendo bene per il nostro sport, sta investendo sempre nelle corse ciclistiche e devo fare i complimenti a loro". Lo ha detto Fabio Aru, ex […]
      pillole
    • Tantillo "Musotto viveva per la politica, ha dato lustro alla Sicilia" 21 Agosto 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "L'ultimo incontro con Musotto è stato in un bar a Pollina: eravamo io, lui e mio figlio e parlammo per ore di politica. Credo che a lui negli ultimi anni sia mancato proprio questo, la politica e l'attività amministrativa: ha vissuto per la politica, amava far del bene alle persone ed è […]
      pillole
    • Caruso "Musotto coniugava capacità amministrativa e visione politica" 21 Agosto 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Con Musotto ho vissuto l'esperienza più bella della mia vita amministrativa: era una persona di grande carisma e professionalità, la Provincia deve tantissimo al lavoro che ha fatto e ancora oggi ci viene a mancare la sua grande intelligenza politica". Così il coordinatore regionale di Forza Italia, Marcello Caruso, alla camera ardente […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • La Fiorentina ipoteca il pass, 3-0 a Presov sul Polissya
    • Zelensky “La Russia sta cercando di sottrarsi a incontro”
    • Webuild si conferma leader mondiale settore acqua nella classifica ENR
    • Fratini “Relazioni Italia-Tunisia sempre più intense e dinamiche”
    • Italia e 20 Paesi condannano nuovi insediamenti Israele in Cisgiordania
    • Il K4 in finale ai Mondiali di canoa, attesa per le prime medaglie
    • Ucraina, Trump “Impossibile vincere senza contrattaccare”
    • Netanyahu “Prenderemo il controllo di Gaza, non lasceremo lì Hamas”
    • Meloni “L’occupazione di Gaza aggraverà la situazione”
    • In Italia 351 casi di West Nile, 22 i decessi
    Recenti

    Ucraina, Zelensky ‘avvertito’ da Vance alla Casa Bianca: “Comportati bene”

    22 Agosto 2025

    L’occupazione di Gaza City e nuovi insediamenti in Cisgiordania: le mosse di Netanyahu nella guerra Israele-Hamas

    22 Agosto 2025

    Usa, sparatoria a Philadelphia nell’università di Papa Leone XIV: studenti barricati

    22 Agosto 2025

    Trump, corte d’appello New York annulla maxi-multa da mezzo miliardo

    21 Agosto 2025
    Primo Piano

    Ucraina, Zelensky ‘avvertito’ da Vance alla Casa Bianca: “Comportati bene”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20251 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Mentre il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si stava dirigendo lunedì scorso verso un…

    L’occupazione di Gaza City e nuovi insediamenti in Cisgiordania: le mosse di Netanyahu nella guerra Israele-Hamas

    Usa, sparatoria a Philadelphia nell’università di Papa Leone XIV: studenti barricati

    Trump, corte d’appello New York annulla maxi-multa da mezzo miliardo

    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Uncem, turismo vale 6,7% Pil delle montagne italiane

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Allegro (Iniziativa): “Per sviluppo Pil serve una nuova cultura del partenariato tra Pubblico e Privato”

    By Fabrizio Gerolla19 Agosto 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.