La più riuscita onlus dell’ultimo anno, Cuochi sensa Barriere si prepara a festeggiare il suo primo compleanno in una location unica, e promette di lasciare nei vostri cuori quel calore che la mission che hanno intrapreso accende in loro ogni giorno.
(MeridianaNotizie) Roma, 10 luglio 2014 – Dieci passi. Solo duecento metri sono necessari per trasformare un tranquillo pomeriggio a villa Borghese in un aperitivo sociale. Sì, perché alla Casina del lago nel cuore della villa alle 18.30 inizierà una festa di compleanno. La onlus “Cuochi Senza Barriere” compirà un anno di vita. Un anno trascorso ad avvicinare la cucina a contesti sociali difficili, prima con i detenuti di Rebibbia, poi con i ragazzi affetti da sindrome di Down. In particolare con questi ultimi il percorso è stato tanto faticoso quanto colmo di soddisfazioni.
Questo viaggio e questo evento sono stati possibili anche grazie all’Associazione Italiana Persone Down Roma e all’Associazione Italiana Verso Il Futuro. L’ingresso di 15 euro e l’incasso sarà completamente devoluto al sostegno dell’Associazione. Aperitivo e cena saranno accompagnati dalla musica dei “Djs Without Borders”: altri giovani ragazzi intraprendenti immersi nel sociale
L’aperitivo sarà gentilmente offerto da vari sponsor che hanno a cuore quest’attività, primi fra tutti:
il panificio Bonci,
la pasticceria De Bellis,
il pastificio Buratti
la porchetta di Leoni Randolfo
il caseificio Barlotti
la cantina del Fico Montanino
liquorificio Casa d’ Amalfi
Qualora le mozzarelle campane e la porchetta lasciassero un ulteriore languorino, alle 20.30 verranno serviti ben due tipi di pasta: trofie al pesto e orecchiette ‘Nduja e ricotta cucinate dai cuochi della onlus.
Ma i veri protagonisti sono loro, i ragazzi affetti da sindrome di down che per un anno intero si sono impegnati a riporre nuove ricette, a mettersi in gioco e semplicemente a capire quanto la cucina possa diventare motivo di svago e di convivialità. Il progetto nasce dall’entusiasmo e la voglia di rendersi utili di quattro giovani cuochi Giuseppe Lo Iudice, Alessandro Miocchi, Roberto Di Pinto, Francesco Di Lorenzo con l’organizzazione di Martina Ventura. Questi ragazzi hanno reso la cucina “sociale”, avvicinando due mondi che prima sembravano incompatibili. E che dire? ci stanno riuscendo.
Roma, Villa Borghese – 13 luglio 2014
Ingresso 15 euro
Aperitivo ore 18.30
Dj set 22.00
La Redazione
Altre videonews di Eventi
Immigrati: dall’emergenza all’accoglienza, C.I.E C.A.R.A e istituzioni a confronto
Al via il 2° Castelli Beer Festival, musica birra e degustazioni a Marino dal 10 al 13 luglio
Roma Film Fest, al pubblico spetterà decidere il vincitore. Ecco le novità dell’edizione 2014