L’appello di Zingaretti al Governo: “abbiamo 1 miliardo e 800 milioni da pagare ai creditori ma non possiamo ai vincoli di Patto di Stabilità.
Roma, 23 luglio 2014 ( Meridiana Notizie ) – A partire dal 2015, nelle casse della Regione ci saranno novanta milioni e mezzo di euro in più all’anno, risorse che consentiranno di alleggerire la leva fiscale che pesa sulle tasche dei cittadini del Lazio: è il risultato del contratto firmato ieri tra Regione e Ministero dell’Economia e delle Finanze, che permette di perfezionare la ristrutturazione dei mutui contratti dalla Regione, nei confronti del Mef, per la copertura dei disavanzi sanitari pregressi, secondo quanto previsto dall’art. 45 del decreto legge 66/2014.
La novità è annunciata dal governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, sottolineando che, “grazie a un lavoro straordinario fatto dai dirigenti della struttura dell’assessorato al Bilancio, siamo i primi in Italia a cogliere l’opportunità offerta alle Regioni dal dl 66”, di rinegoziare con lo Stato i debiti con tassi di interesse più convenienti. Nel Lazio, dal 5,02% si passa ad un tasso, ad oggi, del 3,55%, con un’evidente riduzione degli oneri finanziari, di natura strutturale, a carico della Regione pari a 90,5 milioni di euro, su base annua, a decorrere dal 2015. La ristrutturazione proseguirà, nella seconda parte del 2014, con il riacquisto di due emissioni obbligazionarie sottoscritte dalla Regione e con la possibile rinegoziazione dei mutui contratti dalla Regione nei confronti di Cassa Depositi e Prestiti.
Una manovra approvata anche grazie alle sollecitazioni del centrodestra, rivela il Presidente Zingaretti che al termine della conferenza stampa ha lanciato un appello al Governo: “faccio un appello al governo affinché ci permetta di allargare il patto di stabilità. Noi abbiamo 1 miliardo e 800 milioni da pagare ai creditori ma non possiamo ai vincoli di Patto. Ora bisogna scegliere, perché altrimenti questo ciclo positivo e virtuoso rischia di bloccarsi”.
Il servizio di Diana Romersi
Altre videonews di Lazio Regione:
VIDEO > Regione Lazio, 2,6 mln dell’UE per 45 progetti. A ottobre porte aperte per l’Ufficio Europa