Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
    • L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
    • Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
    • XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia
    • Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”
    • Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”
    • Papa Leone XIV annuncia la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Bambini, si terrà dal 25 al 27 settembre 2026 a Roma
    • Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Renzi apre il semestre europeo: Italia in Europa non per chiedere ma per dare
    Politica

    Renzi apre il semestre europeo: Italia in Europa non per chiedere ma per dare

    RedazioneBy Redazione2 Luglio 2014Updated:2 Luglio 20141 commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Meridiananotizie) Roma, 2 luglio 2014 – Un grande in bocca al lupo da parte del popolo italiano» al presidente Martin Schulz e a tutti gli eurodeputati: «Avete la grande responsabilità di riportare fiducia e speranza nella Ue». Lo ha detto il premier Matteo Renzi aprendo il discorso di presentazione del programma del semestre italiano Ue all’Europarlamento di Strasburgo. «Sono felice e onorato di rappresentare il mio paese. Lascio alla presidenza il documento scritto che affronta tutti i temi che nel semestre vogliamo portare avanti», ha proseguito il premier. «Con estrema preoccupazione devo dire che se l’Europa oggi si facesse un selfie, emergerebbe il volto della stanchezza, in alcuni casi della rassegnazione. L’Europa oggi mostrerebbe il volto della noia», ha aggiunto.renzi-europa1

    «La vera e grande sfida che abbiamo di fronte è ritrovare l’anima dell’Europa», ha proseguito il premier. «Il futuro ha bisogno di noi ma se pensiamo al passaggio del testimone tra Grecia e Italia non pensiamo a cose straordinarie e affascinanti e ricche di suggestione, come il rapporto tra Anchise ed Enea, Pericle e Cicerone, l’agora ed il foro ma alla crisi finanziaria perché è molto forte nel nostro corpo la ferita della crisi».  «Noi non chiediamo di cambiare le regole, ma diciamo però che rispetta le regole chi si ricorda che abbiamo firmato insieme il patto stabilità e crescita. La richiesta di crescita come elemento fondamentale della politica economica europea serve all’Europa e anche all’Italia: senza crescita l’Europa non ha futuro», ha sottolineato il premier. «L’Italia non chiede scorciatoie, ma si offre per fare la propria parte», ha poi aggiunto Renzi.

    «La questione economiche che stiamo vivendo e la discussione dell’ultimo Consiglio non è la richiesta di alcuni Paesi rispetto ad altri di cambiare le regole, noi non chiediamo di cambiare le regole, le rispettiamo ma serve anche la crescita», ha osservato ancora Renzi nel discorso inaugurale a Strasburgo. L’Italia sa «che prima di tutto dobbiamo chiedere a noi stessi la forza di cambiare per essere credibili. L’Italia non viene in Europa per chiedere ma per dare», ha aggiunto Renzi. L’Italia «crede nelle istituzioni europee e ha voglia di cambiare». «Non ci sarà spazio per l’Europa se accetteremo di restare solo un puntino su Google map», ha rilevato ancora il premier, che ha esortato la Ue a riprendere il ruolo di «avanguardia» sull’innovazione, il cambiamento climatico, il capitale umano.

    Oggi in Europa «c’è una generazione nuova» che «ha il dovere di riscoprirsi Telemaco, di meritare l’eredità» dei padri dell’Europa, ha continuato Renzi. «Io non ero nemmeno maggiorenne quando c’è stata Maastricht», ha premesso il premier spiegando: «Noi non vediamo il frutto dei nostri padri come un dono dato per sempre, ma una conquista da rinnovare ogni giorno». Renzi ha invitato a «non solo a ragionare sulle questioni economiche, su cui ci faremo sentire, ma a riscoprirsi eredi e il diritto di chiamarci eredi e dire che assicureremo un domani a questa tradizione». L’Europa «è una frontiera»: «questo ci pone molti problemi e lo sappiamo noi in Italia in questo momento in cui le difficoltà, in particolare in Libia, stanno portando a una serie di stragi nel nostro Mare Mediterraneo, il Mare nostrum», ha poi affermato Renzi.

    «Se continuiamo a richiuderci nelle nostre frontiere non andremo da nessuna parte. Il protagonismo dell’Europa non è solo nelle esigenze economiche, negli investimenti delle nostre azienda ma anche nella dimensione umana: voi rappresentate un faro di civiltà, la civilizzazione della globalizzazione», ha proseguito. «Un’Europa senza il Regno Unito non sarebbe meno ricca ma sarebbe meno Europa, meno se stessa», ha poi dichiarato Renzi. «In questa “smart Europe” che vogliamo costruire saremo anche al fianco di chi ha idee diverse, idee che ci inorgogliscono, non ci indispongono», ha spiegato Renzi, sottolineando che l’Ue ha davanti una «grande battaglia politica» e «può essere il luogo del futuro se ha il coraggio di mettersi in gioco adesso». «Faremo di tutto nel nostro semestre non per recuperare posizioni diverse ma per affermare i valori di investimento sull’Europa», ha aggiunto. È questa la ragione per cui le diverse linee espresse nel Consiglio europeo «devono essere ricondotte a unità».

    «La parola chiave, la cifra italiana del semestre Ue, dovrà essere coraggio e orgoglio perchè è il tempo in cui coraggio ed orgoglio sono richiesti all’Europa e all’Italia», aveva detto Renzi parlando con gli europarlamentari italiani prima di intervenire all’assemblea dell’Europarlamento. «Il Governo è convinto che mai come ora bisogna che l’Italia non vada in Europa a chiedere o a rivendicare» ma a portare «una storia straordinaria ed un futuro all’altezza del nostro passato», ha aggiunto il premier.renzi-europa2

    «Complimenti e in bocca al lupo a tutti gli eletti. La competizione è stata dura e accesa e chi è qui ha preso un sacco di voti di preferenza e merita rispetto, stima e in bocca al lupo. Poi nel merito avremo da discutere e cose su cui non essere d’accordo», ha detto ancora Renzi nell’incontro a Strasburgo con gli europarlamentari italiani. «Resto disponibile a fare un momento di incontro nelle forme più opportune, sarebbe prezioso, entro luglio o immediatamente dopo», ha spiegato il premier sottolineando: «A ciascuno il compito di fare del semestre l’occasione per recuperare la fiducia nelle istituzioni e nella politica».

    Attacco del nuovo capogruppo Ppe, il tedesco Manfred Weber (Cdu), contro la «flessibilità» sui conti chiesta dall’Italia. «I debiti non creano futuro, lo distruggono», dice Weber nell’intervento in aula dopo il discorso di Renzi, aggiungendo che «dobbiamo continuare» sulla linea del rigore. Weber sottolinea che «l’Italia ha il 130% di debito, dove prende i soldi?». Ricorda che Renzi ha chiesto «più tempo per fare le riforme» e che «Barroso lo ha concesso alla Francia» ma «le riforme non si sono viste». E insiste: «Nessuna differenza tra grandi e piccoli nella Ue».

    Argomentando sulla linea del Ppe contro la concessione della «flessibilità» e di «più tempo» per fare le riforme, Weber afferma: «Come possiamo essere sicuri che saranno fatte? E come spieghiamo a Irlanda, Portogallo, Grecia, Cipro e Spagna che con i Paesi del G7 siamo più flessibili?». Weber in apertura del suo intervento aveva affermato che «Renzi ha fatto bene a dire che dobbiamo fare i compiti a casa», aggiungendo che «valuteremo» la sua azione e «speriamo che faccia quello che ha promesso». In chiusura aggiunge: «Ha chiesto di avere fiducia, ma quello che si promette si mantiene».

    All’ultimo vertice Ue Olanda e Germania hanno «stoppato» il tentativo di Francia e Italia di ammorbidire le regole di bilancio: lo ha detto al Parlamento dell’Aja il premier olandese Mark Rutte, secondo quanto riporta la stampa locale. Francia e Italia – ricostruisce De Telegraaf – volevano un rilassamento delle regole di bilancio nel Patto di stabilità, ma Paesi come Germania e Olanda si sono opposti: «Hanno fatto un tentativo di estenderle, è stato fermato», ha detto Rutte.

    Il premier, rispondendo ai deputati che lo incalzavano preoccupati dalla nuova flessibilità delle regole di cui si parla dopo il vertice, ha spiegato che «non c’è da preoccuparsi, le regole non sono cambiate, e sta alla Commissione vigilare sulla loro applicazione corretta», riporta il Volkskrant. E comunque «l’Olanda è in stretta collaborazione con Germania e Finlandia» che «diranno la loro» sul rispetto delle regole. Secondo Rutte – ricostruiscono entrambi i quotidiani – le regole di bilancio non sono flessibili e non possono essere interpretate in modo più ampio. La flessibilità di cui si parla, spiega il premier, è quella che esiste già all’interno delle regole e che consente di tenere conto di certi fattori quando si valuta il rispetto di target.

    Lo spiega meglio di ministro dell’economia e presidente dell’eurogruppo Jeroen Dijsselbloem alla radio Rtlz: la flessibilità è «nei criteri» di valutazione. Ad esempio, a Paesi che hanno il deficit sopra il 3%, in condizioni economiche negative si può dare più tempo per rientrare nel target.

    La Redazione

    Altre videonews di Politica

    Legge elettorale, incontro Pd M5S. Renzi: mai più inciuci o larghe intese

    GUARDA LA DIRETTA > Legge elettorale, via al confronto tra Pd e Movimento 5 Stelle

    Bufera Sel, Vendola: ruolo di leader a disposizione, per me solo fatica supplementare

    europarlamento martin schultz Matteo Renzi Meridiana notizie politica semestre europeo Strasburgo unione europea
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025

    Puglia. Roberto Marti: “Peggiora qualità della vita, serve una svolta politica”

    17 Novembre 2025

    Mercato fondiario, Confeuro: “Governo Meloni agisca. Serve tavolo di confronto”

    12 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ardea

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    By marco19 Novembre 20252 Ardea 1 Min Read

    Ardea, l’amministrazione comunale diretta dal sindaco Maurizio Cremonini, ha nominato nei giorni scorsi il presidente…

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Assemblea Onu dà l'ok a risoluzione tregua, Malagò "Risultato straordinario" 19 Novembre 2025
      NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Mi sembra un risultato straordinario che crea anche dei presupposti oggettivamente impensabili da qui al 6 febbraio del 2026. La risoluzione parla chiaramente dei valori della Fiamma Olimpica ma soprattutto della tregua olimpica che è l'elemento fondante della nostra carta, della costituzione del mondo delle Olimpiadi del CIO. Siamo […]
      pillole
    • "Donne nella Napoli spagnola" in mostra alle Gallerie d'Italia 19 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Intesa Sanpaolo apre al pubblico alle Gallerie d’Italia di Napoli, dal 20 novembre al 22 marzo, la mostra "Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento". L’esposizione presenta sessantanove opere tra dipinti, disegni, manoscritti, sculture e manifatture provenienti da importanti musei italiani e internazionali, tra cui il Museo del Prado di Madrid, le […]
      pillole
    • Enav, Monti "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni" 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni: lo abbiamo fatto in maniera convinta, proprio per dare un segnale, per comunicare che la tecnologia - sebbene all'avanguardia - e l'intelligenza artificiale sono fattori importanti che aiutano l'uomo a lavorare meglio, ma che non potranno mai sostituirlo in un'azienda […]
      pillole
    • Mattarella riceve al Quirinale il premier croato Plenkovic 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale il primo ministro della Repubblica di Croazia, Andrej Plenkovic. Era presente all'incontro il sottosegretario degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi. ads/mca2 Fonte video: Quirinale
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale
    • Inizia l’era Palladino all’Atalanta “C’è tanto lavoro da fare”
    • Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
    • Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
    • Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
    • Cina, l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici registra forte crescita
    • Cina, previste almeno due ore di attività fisica al giorno nelle scuole
    • Cina, conferenza unisce idee per la Via della Seta Marittima
    • Schillaci “Nel 2026 Fondo sanitario nazionale a quota 142,9 miliardi”
    • Un nuovo ristorante 3 Stelle nella Guida Michelin Italia 2026
    Recenti

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025
    Ardea

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    By marco19 Novembre 20252 Ardea 1 Min Read

    Ardea, l’amministrazione comunale diretta dal sindaco Maurizio Cremonini, ha nominato nei giorni scorsi il presidente…

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.