Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Webuild si conferma leader mondiale nel settore acqua nella classifica Enr
    • Pappalardo choc, al concerto insulta la Meloni ma la platea lo fischia
    • Roma, cadavere su tetto a Monteverde: forse ladro di appartamenti
    • Andy Diouf, chi è il centrocampista vicino all’Inter
    • CUPRA Tindaya: quando design e emozione diventano un’esperienza
    • Volvo: vendite in calo del 14% a luglio 2025
    • BMW M850i Edition M Heritage: l’essenza esclusiva della Gran Coupe
    • Nissan X-Trail Mild Hybrid e Ariya NISMO: tecnologia, stile e nuove emozioni su strada
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Rivoluzione nelle chiese romane. Dal 1° settembre cambio della guardia in 20 parrocchie
    Cronaca

    Rivoluzione nelle chiese romane. Dal 1° settembre cambio della guardia in 20 parrocchie

    RedazioneBy Redazione26 Agosto 20142 commenti90 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Le nomine nelle parrocchie riguardano tutti i settori della diocesi

    (MeridianaNotizie) Roma, 26 agosto 2014 – “Dal 1° settembre novità in diocesi: cambiano i direttori di tre Uffici del Vicariato, il vicario di un Tribunale, e in ben diciassette parrocchie arrivano nuovi parroci, mentre in altre sei comunità sono stati nominati nuovi amministratori parrocchiali appartenenti al clero religioso. Don Antonio Magnotta, parroco di San Corbiniano all’Infernetto, sarà il nuovo direttore del Servizio diocesano per la pastorale giovanile. Un ruolo ricoperto finora da don Maurizio Mirilli, che invece andrà a guidare la parrocchia del Santissimo Sacramento a Tor de’ Schiavi. Mentre nella comunità dell’Infernetto – nella chiesa fortemente voluta dal Papa emerito Benedetto XVI e intitolata al santo tedesco patrono dell’arcidiocesi di Monaco e Frisinga – arriverà don Luigi Lani, per dieci anni parroco a Sanbasilica-di-san-pietro-a-roma Giuliano. Monsignor Bruno Pirolli lascerà la guida dell’Ufficio clero del Vicariato; ne prenderà il posto monsignor Luciano Pascucci, finora incaricato della formazione permanente del clero nella diocesi, al quale succede in questo servizio monsignor Angelo De Donatis, parroco di San Marco Evangelista al Campidoglio. Don Luca Sansalone sarà il nuovo vicario giudiziale del Tribunale regionale di prima istanza per le cause di nullità del matrimonio”. È quanto si legge su Roma Sette, sito della Diocesi di Roma.

    “Le nomine nelle parrocchie riguardano tutti i settori della diocesi – prosegue Roma Sette – A cominciare dal Centro, per la precisione con la parrocchia di San Lorenzo in Damaso, dove arriva don Ivan Grigis, già vicario parrocchiale a Santa Croce in Gerusalemme. Succede a don Carlo Purgatorio, che ha guidato la comunità di piazza della Cancelleria dal 2011 e adesso è atteso in quella di Santa Emerenziana, al Quartiere Africano, dove sarà parroco da settembre, prendendo il posto di monsignor Michele Baudena. Quest’ultimo approderà a Casal Bertone, nella parrocchia di Santa Maria Consolatrice. Nel settore Est, a San Giuda Taddeo Apostolo, monsignor Marco Ceccarelli, cappellano alla Lumsa e consigliere ecclesiastico dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, prenderà il posto di don Attilio Nostro, che andrà a guidare i fedeli di San Mattia, a Monte Sacro Alto. E ancora, sempre nel settore Est, cambiamento nella comunità della Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo, a Giardinetti: il nuovo parroco sarà don Dario Gervasi, dal 2008 vice rettore del Pontificio Seminario Romano Maggiore. Al Maggiore, dove arriva come assistente don Renzo Del Vecchio, lo sostituirà don Daniele Salera. È stato direttore spirituale della struttura formativa di piazza San Giovanni in Laterano, invece, don Augusto Paolo Lojudice, che andrà a guidare la parrocchia di San Luca Evangelista, al quartiere Prenestino. A Santa Barbara, a Capannelle, arriva don Francesco Del Moro; poco lontano, allo Statuario, la comunità di Sant’Ignazio d’Antiochia darà il benvenuto a don Jesús Marquiña Maraño, filippino. Passando al settore Nord, il nuovo parroco di Sant’Innocenzo I Papa e San Guido vescovo sarà don Massimiliano Testi, che ha già servito questa comunità come amministratore parrocchiale lo scorso anno. A Gesù di Nazareth (Verderocca) arriva don Giuseppe Russo e a San Benedetto Giuseppe Labre, a Torraccia, giungerà don Cesar Gustavo Fonseca Avila, originario dell’Honduras. Novità anche nella parrocchia di San Giuliano: don Luigi Lani, come detto, andrà a San Corbiniano e della comunità della Cassia si prenderà cura don Massimo De Propris. Per quanto riguarda il settore Ovest, a Sant’Ambrogio l’amministratore parrocchiale don Marco Vianello viene confermato come parroco, mentre a Nostra Signora di Fatima il nuovo parroco sarà don Byron Penman Wills, nato in Honduras, cappellano dell’ospedale San Filippo Neri. Si annunciano cambiamenti anche in altre sei parrocchie dell’Urbe, per le quali sono stati nominati degli amministratori parrocchiali. È il caso di San Remigio, a Colleverde, affidata ai Missionari della Sacra Famiglia: padre Miroslaw Komorowski, polacco, sarà l’amministratore dal primo settembre. Ai Santi Biagio e Carlo ai Catinari, invece, questo ruolo sarà affidato al barnabita padre Giovanni Villa. Nella comunità di San Gabriele Arcangelo, ecco don Armando Palmieri, vocazionista; e ai Santi Urbano e Lorenzo a Prima Porta padre Zbigniew Golebiewski, dei Monaci di san Paolo Primo eremita. Alla guida dei Santi Francesco e Caterina patroni d’Italia arriverà padre Andrés Rodriguez de Bella, dell’Istituto dei Padri di Schönstatt; al Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, al Tuscolano, infine, don Romano Sacchetti, dei Missionari del Preziosissimo Sangue”.

    La Redazione:

    Altre videonews in Cronaca:

    Codacons: “Il 3 settembre decisione al Tar per ricorso su strisce blu”

    Bonificati sottopassi a Porta Pia e Corso Italia

    VIDEO > Sbarco migranti, a Ragusa fermato scafista

    cambio guardia chiesa clero religioso diocesi Meridiana notizie parrocchie vaticano vicariato
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    21 Agosto 2025

    ASUS ROG svela il futuro del gaming a Gamescom con una pioggia di annunci

    21 Agosto 2025

    Basce il coro di voci bianche dell’Arena di Verona

    21 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Regionali, Michel Maritato con Bandecchi per la Campania

    By marco21 Agosto 202514 Cronaca 2 Mins Read

    Ieri pomeriggio, nello storico scenario di Palazzo Spada, è arrivata la stretta di mano che…

    Magliana contro il degrado: basta difendere l’illegalità

    21 Agosto 2025

    Premi Spadolini per il Talento 2025: all’Oasi di Kufra trionfa l’eccellenza italiana tra istituzioni e arte

    20 Agosto 2025

    IL GIUBILEO DEI DUE PAPI VISTO DALLA REGIONE LAZIO

    20 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Tantillo "Musotto viveva per la politica, ha dato lustro alla Sicilia" 21 Agosto 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "L'ultimo incontro con Musotto è stato in un bar a Pollina: eravamo io, lui e mio figlio e parlammo per ore di politica. Credo che a lui negli ultimi anni sia mancato proprio questo, la politica e l'attività amministrativa: ha vissuto per la politica, amava far del bene alle persone ed è […]
      pillole
    • Caruso "Musotto coniugava capacità amministrativa e visione politica" 21 Agosto 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Con Musotto ho vissuto l'esperienza più bella della mia vita amministrativa: era una persona di grande carisma e professionalità, la Provincia deve tantissimo al lavoro che ha fatto e ancora oggi ci viene a mancare la sua grande intelligenza politica". Così il coordinatore regionale di Forza Italia, Marcello Caruso, alla camera ardente […]
      pillole
    • Scarpinato "Musotto si è battuto per fare grande la Sicilia" 21 Agosto 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Oggi la Sicilia perde un uomo d'altri tempi, un grande politico, un grande professionista, un grande avvocato, una persona eticamente irreprensibile che ha fatto grande la provincia di Palermo ma anche il parlamento europeo, perché ha rappresentato la Sicilia senza se e senza ma in un contesto particolare". A dirlo è l'assessore […]
      pillole
    • In Basilicata finanziate nuove imprese agricole condotte da giovani 21 Agosto 2025
      POTENZA (ITALPRESS) - La Basilicata si conferma come una regione attenta alle nuove generazioni e punta sul settore agricolo anche per arginare il fenomeno dello spopolamento e per creare opportunità per restare o per far rientrare i propri giovani. Nuove opportunità attraverso il bando regionale 'SRE01' finanziato dal Complemento di sviluppo rurale Basilicata 2023-2027 per […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • In Italia 351 casi di West Nile, 22 i decessi
    • Dazi, per il Governo non è ancora un punto di arrivo finale
    • Joao Mario “Sono molto motivato, alla Juve trovato grande gruppo”
    • Milano, sgomberato il centro sociale Leoncavallo
    • Dichiarazione congiunta Ue-Usa sui dazi, per auto e farmaci al 15%
    • Papa “La pace non è utopia spirituale, abbandonare idolatria del profitto”
    • Renzi “Chi abbandona la ‘tenda riformista’ regala il Paese alla destra”
    • Assemblea di Mediobanca boccia l’ops su Banca Generali
    • Zelensky “La Cina non può essere garante della nostra sicurezza”
    • Doppio misto Us Open, Errani e Vavassori bissano successo 2024
    Recenti

    Webuild si conferma leader mondiale nel settore acqua nella classifica Enr

    21 Agosto 2025

    Pappalardo choc, al concerto insulta la Meloni ma la platea lo fischia

    21 Agosto 2025

    Roma, cadavere su tetto a Monteverde: forse ladro di appartamenti

    21 Agosto 2025

    Andy Diouf, chi è il centrocampista vicino all’Inter

    21 Agosto 2025
    Primo Piano

    Webuild si conferma leader mondiale nel settore acqua nella classifica Enr

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Webuild si conferma anche quest’anno leader mondiale nel settore acqua nella classifica Enr,…

    Pappalardo choc, al concerto insulta la Meloni ma la platea lo fischia

    Roma, cadavere su tetto a Monteverde: forse ladro di appartamenti

    Andy Diouf, chi è il centrocampista vicino all’Inter

    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Uncem, turismo vale 6,7% Pil delle montagne italiane

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Allegro (Iniziativa): “Per sviluppo Pil serve una nuova cultura del partenariato tra Pubblico e Privato”

    By Fabrizio Gerolla19 Agosto 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.