Oltre 100 stand, una magnifica Mostra con 400 varietà di peperoncini Capsicum Annuum provenienti da ogni angolo del pianeta
(MeridianaNotizie) Roma, 18 agosto 2014 – Torna l’appuntamento reatino dedicato interamente agli amanti dell’oro rosso della tavola. Il 28 Agosto parte la quarta edizione di “Rieti Cuore Piccante”, Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino. In quattro giorni, da giovedì 28 a domenica 31 agosto, le principali piazze e le vie del centro storico di Rieti si preparano a trasformarsi in suggestivi “set” sui quali si susseguiranno gli appuntamenti di quello che è uno degli eventi gastronomici più attesi dell’anno. Oltre 100 stand, una magnifica Mostra con 400 varietà di peperoncini Capsicum Annuum provenienti da ogni angolo del pianeta per una manifestazione sempre più internazionale come testimonia la presenza di Ghana, Honduras, Messico, Sri Lanka, India, Ungheria, Sud Africa e Perù, Paesi ospiti dell’edizione 2014.
“Questa edizione – sottolinea Stefano Colantoni, Presidente dell’Associazione organizzatrice dell’evento – si preannuncia davvero interessante e stimolante grazie ad un ricco programma che spazia dalla gastronomia alla cultura, dagli show cooking ai convegni sulla salute, dalla ricerca e sperimentazione all’intrattenimento. Quattro giornate per dimostrare come questo prodotto unico possa riuscire ad essere “un artista a tutto tondo” e un protagonista non solo della tavola ma di tanti altri aspetti del vivere quotidiano ”. Ma i 4 giorni di “Rieti Cuore Piccante” offriranno spazio anche a musica, spettacolo, sport, arte e gastronomia. Fittissimo il programma degli eventi dove, intorno al Palazzo Papale, si snoderà un percorso fatto di concerti, mostre fotografiche e di pittura (con artisti internazionali), concorsi gastronomici, laboratori, spettacoli con artisti nazionali e esteri. E quest’anno anche un’opportunità in più: quella di conoscere una Rieti segreta e sotterranea attraverso la partecipazione a visite guidate che si succederanno per tutte e quattro le giornate. “E’ ovvio che le migliaia di visitatori hanno come obiettivo principale quello di assaggiare le tante varietà di peperoncini presenti – conclude Colantoni – ma l’organizzazione ha voluto ancora una volta compiere uno sforzo importante per fare della manifestazione un evento certamente divertente ma anche con un forte connotato culturale e dare l’occasione ai visitatori di conoscere una città antica e bella come Rieti”.
Il Programma intero della manifestazione è consultabile su: http://www.rieticuorepiccante.eu e su Facebook Riericuorepiccante
La Redazione
Altre videonews in Cultura:
Robin Williams si è impiccato. Confermata la morte per soffocamento
VIDEO > Addio a Lauren Bacall, Hollywood piange la diva moglie di Humprey Bogart