Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • La Tuffatrice di Paestum del pittore Mangone nel ritratto del pittore fiammingo Jan van Eyck
    • Salerno, donna trovata morta in casa a Montecorvino Rovella: si cerca l’ex compagno
    • Salvini-Macron, Lega: “Problema chiuso se capo Eliseo smentisce di voler inviare soldati europei in Ucraina”
    • Alcaraz, telecamere ‘spia’ a New York: la reazione furiosa di Carlos
    • Rose Villain ricorda la mamma scomparsa: “Era impossibile non amarti”
    • Calabria, centrosinistra ufficializza candidatura di Tridico
    • Meloni ha sciolto le riserve: rinviato il viaggio nell’Indo-Pacifico per seguire la crisi Ucraina
    • MotoGp, pole di Marquez anche in Ungheria: la griglia di partenza
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » “O vi intestate i cani o ve li prendiamo”. L’ira dell’associazione SIMPA Onlus
    Cronaca

    “O vi intestate i cani o ve li prendiamo”. L’ira dell’associazione SIMPA Onlus

    RedazioneBy Redazione13 Agosto 20141 commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    L’associazione SIMPA Onlus si scaglia contro il Comune di Roma per aver cercato di portare via i cani situati in un rifugio a Bassano Romano

    (MeridianaNotizie) Roma, 13 agosto 2014 – “Martedì 12 agosto, alle ore 10,  con un fax di preavviso inviatoci il giorno prima, si sono materializzati dinanzi all’ingresso del nostro rifugio a Bassano Romano due responsabili dell’Ufficio Benessere Animali, accompagnati da pubblici ufficiali, con tre furgoni per il prelevamento e il trasporto dei cani. Solo dopo un acceso confronto e sotto l’improbabile destino che gli animali avrebbero avuto  ci siamo trovati costretti ad intestarci gli animali per non farceli portare via. Questo è il modo con cui Roma Capitale, dopo 11 anni di convenzione e senza alcuna negligenza da parte nostra, tratta noi volontari: trattati come delinquenti. Ed i cani trattati come pacchi postali”. Così i volontari del Rifugio Luna dell’associazione SIMPA Onlus, un rifugio di Bassano Romano (Viterbo) convenzionato con Roma Capitale dal 2003. L’associazione “SIMPA Onlus” nasce come rifugio dei cani abbandonati a Bassano Romano (Viterbo)  e si occupa della gestione degli animali presenti nella struttura, circa 40, con l’ausilio dei volontari che vi prestano manodopera ecanile grazie agli aiuti economici per donazione. Nel 2003, il Comune di Roma affida 20 cani con una convenzione da 3.8 euro al giorno per il mantenimento, convenzione che è stata periodicamente rinnovata.

    Nel corso degli anni,  una parte dei  cani  sono deceduti naturalmente ed una buona parte sono stati dati in adozione. A tutt’oggi dei venti cani iniziali ne sono rimasti otto, i quali, oltre al mantenimento nutrizionale, richiedono anche cure specifiche dovute all’età avanzata, tutte garantite a spese dei volontari.  “Ogni anno, i funzionari dell’ufficio preposto del Comune di Roma – racconta Margherita Mariani dell’Associazione – hanno effettuato sopralluoghi al fine di verificare il benessere degli animali e la salubrità della struttura  dando sempre parere positivo. Un funzionario ha recentemente commentato: “Se fossi  un cane randagio mi piacerebbe essere ospitato qui.”  “A giugno u.s.  – continua Margherita Mariani –riceviamo un fax da Roma Capitale con il testo di una gara dove ci viene chiesto di accogliere ulteriori animali. Decidiamo di non partecipare poiché con le nostre sole forze riusciamo a sostenere al meglio, con le donazioni e anche autotassandoci, quelli già presenti. Abbiamo rifiutato anche la proposta pervenuta con un secondo  fax alla richiesta di disponibilità per accogliere altri cani. Ora questa nostra non partecipazione alla gara viene usata contro di noi quando noi sappiamo benissimo che altre associazioni non hanno partecipato alla stessa gara ma non per questo hanno ricevuto il diktat che abbiamo ricevuto noi.  I primi di luglio, infatti, l’Ufficio Benessere degli Animali contatta telefonicamente la nostra presidente e, come un fulmine a ciel sereno, i funzionari comunicano: “O si intesta i cani oppure noi li spostiamo in altra struttura” Il 21 luglio, io personalmente mi sono recata presso gli uffici del Dipartimento Ambiente: volevo chiarimenti in merito alla telefonata, disposta ad una trattativa per un benevolo accordo per il bene dei cani anche a fronte  di una somma minore all’accordo di  € 3.80.  Mi e’ stato risposto che al momento non lo sapevano e che a me non doveva riguardare: peccato che la circolare n. 5 del 14 maggio 2001 del Ministero della Salute di attuazione della Legge Nazionale 281 del 1991 contro il randagismo parla chiaro: “in via prioritaria” gli enti locali devono affidare i loro animali a strutture gestite da associazioni di volontariato animalista iscritte all’albo regionale del volontariato. E noi, tra tutti i soggetti convenzionati con il Comune di Roma, non solo siamo una associazione ma siamo sempre stati quelli che sono costati di meno!”. “Ora la situazione è questa: Roma Capitale, che era pronta a spendere 1032 euro al mese per spostare i nostri 8 cani in un’altra struttura convenzionata (quindi l’operazione non nasce certo per ragioni di spending review) risparmia invece i 912 euro al mese che dava a noi.  E noi ci ritroviamo con questi cani da mantenere interamente. Visto il disinteresse di chi dovrebbe tutelare gli animali, e rispettare le persone che se ne occupano,  ci troviamo costretti a chiedere aiuto a tutti i cittadini perchè da oggi gli animali rischiano di non avere cibo. Aiutateci anche e soprattutto con adozioni del cuore: www-simpa-onlus.it “.

    La Redazione

    Altre videonews in Cronaca:

    Atac, abbonamento cartaceo al capolinea. Arriva la card elettronica personale e ricaricabile

    VIDEO > Smantellata banda del falso, scarpe Hogan e jeans Gucci contraffatti ad arte nel napoletano

    Il Comune chiude la Valle dei Cuccioli. AVCCP: “E’ un blitz di Ferragosto”

    animali bassano romano cani canile comune di roma Meridiana notizie rifugio simpa onlus viterbo
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    La Tuffatrice di Paestum del pittore Mangone nel ritratto del pittore fiammingo Jan van Eyck

    23 Agosto 2025

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    22 Agosto 2025

    Lanuvio: torna il Centro Estivo Sportivo per bambini e ragazzi

    22 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Arte

    La Tuffatrice di Paestum del pittore Mangone nel ritratto del pittore fiammingo Jan van Eyck

    By marco23 Agosto 20252 Arte 2 Mins Read

    Il Pittore Fernando Mangone: “La Tuffatrice è un ponte tra passato e presente, simbolo di…

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    22 Agosto 2025

    Lanuvio: torna il Centro Estivo Sportivo per bambini e ragazzi

    22 Agosto 2025

    Dazi, Tiso (Confeuro): “Quadro non chiaro: auspicio agroalimentare sarà esente”

    22 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Mondiali Canoa, Tacchini "Affaticato, ma domani è un altro giorno" 23 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "La gara? Sono cambiate le condizioni, mi sono sentito un po' affaticato a un certo punto della gara, è quello che non mi fa uscire così soddisfatto, ma l'importante è mettere la punta davanti nel finale, domani è un altro giorno". Lo ha dichiarato Carlo Tacchini dopo aver raggiunto la finale insieme […]
      pillole
    • Giuli "Bellezza e dialogo arginano la desertificazione culturale" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - Al Meeting di Rimini quest'anno c'è un padiglione per i 50 anni del Ministero della Cultura, che ospita la “Pala dei cinque Santi”, realizzata da Pietro Vannucci, detto il Perugino. L'obiettivo è “arginare la desertificazione culturale” con “la bellezza, il dialogo, il confronto e le arti”. Così il ministro della Cultura Alessandro […]
      pillole
    • Draghi "Ue deve cambiare per diventare protagonista" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "L'Europa deve trasformarsi da spettatore, o da comprimario, in attore protagonista, deve mutare anche la sua organizzazione politica che è inseparabile dalla sua capacità di raggiungere i suoi obiettivi economici e strategici e le riforme in campo economico restano necessarie". Così Mario Draghi, intervenendo al 46° Meeting di Rimini. sat/gtr Fonte: Meeting […]
      pillole
    • Draghi "Nel 2025 evaporate le illusioni sul ruolo globale dell'Ue" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) – “Per anni l’Ue ha creduto che la dimensione economica con 450 milioni di consumatori portasse con sè potere geopolitico e nelle relazioni commerciali. Quest’anno sarà ricordato come l’anno in cui questa illusione è evaporata. Abbiamo dovuto rassegnarci ai dazi Usa, siamo stati spinti dallo stesso alleato ad aumentare la spesa militare, decisione […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Bronzo per Raffaeli nell’All Around ai Mondiali di ritmica
    • Nato, Cavo Dragone “Più aiuti militari a Kiev e spero nuove sanzioni alla Russia”
    • Buona la prima per il Cesena in Serie B, Pescara battuto 3-1
    • Sinner pronto per lo US Open “Sto bene, ripreso quasi del tutto”
    • Il 46^ Meeting di Rimini si apre nel segno delle “madri per la pace”
    • Draghi “Dall’Ucraina a Gaza, Ue marginale e spettatrice”
    • Trump “Preferirei non essere presente a incontro Putin-Zelensky”
    • Argento Italia con Di Liberto ai Mondiali di canoa
    • Ucraina, Zelensky incontra Rutte “Garantire sicurezza”
    • Buona la 1^ per l’ItalVolley ai Mondiali, 3-0 alla Slovacchia
    Recenti

    La Tuffatrice di Paestum del pittore Mangone nel ritratto del pittore fiammingo Jan van Eyck

    23 Agosto 2025

    Salerno, donna trovata morta in casa a Montecorvino Rovella: si cerca l’ex compagno

    23 Agosto 2025

    Salvini-Macron, Lega: “Problema chiuso se capo Eliseo smentisce di voler inviare soldati europei in Ucraina”

    23 Agosto 2025

    Alcaraz, telecamere ‘spia’ a New York: la reazione furiosa di Carlos

    23 Agosto 2025
    Arte

    La Tuffatrice di Paestum del pittore Mangone nel ritratto del pittore fiammingo Jan van Eyck

    By marco23 Agosto 20252 Arte 2 Mins Read

    Il Pittore Fernando Mangone: “La Tuffatrice è un ponte tra passato e presente, simbolo di…

    Salerno, donna trovata morta in casa a Montecorvino Rovella: si cerca l’ex compagno

    Salvini-Macron, Lega: “Problema chiuso se capo Eliseo smentisce di voler inviare soldati europei in Ucraina”

    Alcaraz, telecamere ‘spia’ a New York: la reazione furiosa di Carlos

    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.