Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)
    • Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni
    • Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti
    • Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d’Aosta
    • Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann a Rebibbia: “Sono innocente”
    • Terremoto al largo dell’Alaska, allarme tsunami dopo scossa 7.3
    • Europei femminili, Italia-Norvegia 2-1: azzurre in semifinale
    • Uccise il vicino con 40 coltellate, Tiziana Mirabelli condannata a 17 anni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » VIDEO > 60° anniversario della costituzione del servizio aereo della Guardia di Finanza
    Cronaca

    VIDEO > 60° anniversario della costituzione del servizio aereo della Guardia di Finanza

    RedazioneBy Redazione25 Settembre 20141 commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Roma, 25 settembre 2014 – Si è svolta presso la cittadella del volo dell’Aeroporto militare di Pratica di Mare la cerimonia di celebrazione del 60° Anniversario di costituzione del Serviziogdf1 Aereo del Corpo della Guardia di Finanza, alla presenza del Comandante Generale delle Fiamme Gialle, Generale di Corpo d’Armata Saverio Capolupo.

    Il Servizio Aereo del Corpo fu fondato nel 1954 in un contesto sociale ed economico in continua evoluzione, quello del secondo dopoguerra, quando per la rinascita del Paese la Guardia di Finanza divenne un punto di riferimento per la costruzione ed il presidio di un ordinato sistema di regole fiscali e doganali.

    Grazie all’uso degli elicotteri, che rafforzarono il sistema di vigilanza lungo i confini marittimi, fino ad allora esercitato con le vedette del Servizio Navale, la Guardia di Finanza riuscì a compiere un vero e proprio salto di qualità nella lotta alle insidiose forme di contrabbando che minacciavano il Paese, ponendo le basi per quelli che sarebbero divenuti gli odierni assetti di una moderna Forza di polizia, posta a presidio dei confini marittimi dell’Unione Europea.

    Il Servizio Aereo della Guardia di Finanza è stato protagonista di alcuni dei momenti più significativi della lotta al crimine organizzato nella storia del Paese.

    gdf3Dal contrabbando di sigarette vissuto tra gli anni ‘70 e gli anni ‘80 nel Golfo di Napoli, passando per gli inseguimenti di scafi veloci carichi di droga e di sigarette che tentavano di approdare sulle coste della Puglia durante gli anni ‘90, fino ad arrivare ai giorni nostri, quando il Servizio Aereo del Corpo è quotidianamente impegnato nel contrastare le nuove e più insidiose forme di illegalità messe in atto dai trafficanti di droga e di esseri umani, che vedono nel Mediterraneo la via più semplice per compiere i loro loschi affari.

    In questo contesto, il Servizio Aereo coopera stabilmente con i dispositivi delle Forze di polizia nazionali ed europee e con i servizi di intelligence che investigano sui traffici illegali; collaborazioni che hanno portato la Guardia di Finanza a proiettare la propria azione fino alle porte del Mediterraneo e a divenire sempre di più uno “strumento operativo” in grado di incidere in misura determinante sui proventi e sui patrimoni dei sodalizi criminali.

    La quotidiana attività di contrasto al traffico di stupefacenti perpetrato via mare, condotta in stretta sinergia con i reparti territoriali del Corpo e delle altre Forze di polizia, ha portato – negli ultimi 12 mesi (settembre 2013 – agosto 2014) – al sequestro di 4 motonavi e di 2 pescherecci e del loro carico illecito per un totale di oltre 104 tonnellate di droga, oltre all’arresto di 71 narcotrafficanti.

    Dall’inizio del 2014, il pertinente dato statistico, che non tiene conto delle attività che i reparti territoriali conducono in simbiosi con la componente aeronavale, né dell’esito delle complesse attività investigative scaturite da interventi operati dalle unità navali ed aeree del Corpo, evidenzia come gli equipaggi aeronavali della Guardia di Finanza abbiano portato a termine oltre 6.000 interventi, con la conseguente segnalazione – per illeciti di varia natura – alle competenti Autorità di oltre 7.000 soggetti (tra persone fisiche e giuridiche) e con l’arresto di n. 291 responsabili delle fattispecie delittuose accertate.

    Dagli anni 2000, i Finanzieri del Servizio Aereo, con rinnovate professionalità anche nel campo della polizia economica e finanziaria, operano in stretta sinergia con tutti gli altri Reparti del Corpo alla ricercagdf4 di nuove forme di evasione, come il controllo di aeromobili allo scopo di rilevare l’effettiva titolarità di tali beni di lusso – inequivocabilmente indici di elevata capacità contributiva – da parte di soggetti residenti in Italia, non di rado sconosciuti al Fisco, nonché alla tutela del territorio dall’inquinamento mediante avanzati sistemi di telerilevamento.

    I militari specializzati della Guardia di Finanza contribuiscono, inoltre, con aerei ed elicotteri, al soccorso alle popolazioni colpite da calamità naturali, integrandosi nel sistema nazionale di protezione civile che quotidianamente vigila sulla sicurezza del Paese.

    Il motivo della cerimonia di oggi, quindi, è quello di riconoscere il giusto tributo all’impegno e alla passione di quei Finanzieri che, a volte anche con l’estremo sacrificio, hanno permesso lo sviluppo del Servizio Aereo del Corpo, alimentandone sani sentimenti di orgoglio e di appartenenza.

    La redazione

    Altre videonews di Cronaca:

    VIDEO > Operazione “Nasty Business”, arrestati 2 commercialisti consulenti del clan Fasciani di Ostia

    VIDEO > Innovare la grande Bellezza, l’incontro tra tecnologie e produzioni artigiane in vista del Maker Faire

    VIDEO > Gdf arresta falsario a Marcianise, trovato con 17mln di euro in banconote da 50 contraffatte

    60° anniversario elicotteri guardia di finanza pratica di mare saverio capolupo servizio aereo
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

    16 Luglio 2025

    Startup, Digithon: “Svelate le 100 idee per il futuro che parteciperanno alla maratona digitale”

    16 Luglio 2025

    Sanità. Iardino (Fondazione The Bridge): “Dati sanitari siano gestiti a livello centrale a favore di politiche pubbliche”

    16 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Agricoltura

    Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

    By marco16 Luglio 20251 Agricoltura 2 Mins Read

    “Il bilancio pluriennale 2028-2034 della commissione europea presentato a Bruxelles è da bocciare senza ‘se’…

    Sanità. Iardino (Fondazione The Bridge): “Dati sanitari siano gestiti a livello centrale a favore di politiche pubbliche”

    16 Luglio 2025

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Marti (Commissione Cultura Senato): “Intervenire con decisione sul fronte della formazione”

    16 Luglio 2025

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Colotta (Assocomunicatori): “Necessario incentivare l’alfabetizzazione digitale per utilizzo tecnologie IA”

    16 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Tajani "Al vertice del centrodestra non si è parlato delle Regionali" 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Al vertice del centrodestra "non si è parlato di regionali, abbiamo fatto un punto della situazione, è stato uno dei tanti incontri che abbiamo fatto per coordinare l'attività di governo. C'è perfetta sintonia, andremo avanti fino alla fine della legislatura: siamo tre partiti diversi, ma l'obiettivo è comune". Lo ha detto il […]
      pillole
    • Dazi, Tajani "Trattative in corso per impedire guerra commerciale" 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Le trattative sono in corso, è chiaro che l'obiettivo finale è 0-0, ma non credo che questo si possa realizzare entro il primo di agosto. Vediamo quali saranno le percentuali". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine della presentazione del Rapporto ICE 2024-2025 e dell'Annuario Istat- […]
      pillole
    • Un progetto per la digitalizzazione dei porti turistici 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La collaborazione tra la piattaforma Ulisses e il Ministero del Turismo ha portato a un nuovo passo verso la digitalizzazione dei porti turistici italiani. L’iniziativa si propone di potenziare la raccolta, la gestione e l’analisi dei dati relativi ai flussi di imbarcazioni e persone all’interno delle infrastrutture portuali dedicate al turismo, favorendo […]
      pillole
    • Cresce il mercato dei robot logistici 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La carenza di manodopera e l’aumento dei costi del lavoro restano le principali ragioni per cui le aziende adottano sistemi robotici nei magazzini e nei centri di distribuzione. Questo secondo quanto emerge da un rapporto del Peerless Research Group. I risultati forniscono un’istantanea dello stato attuale e delle prospettive future del settore […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • L’Italia batte la Norvegia e vola in semifinale agli Europei
    • Inchiesta Urbanistica Milano, Renzi “Garantista, non strumentalizzare”
    • Webuild, Lane si aggiudica un contratto da 337 mln usd negli Usa
    • Nuovo quadro finanziario proposto da Commissione Ue vale 2.000 miliardi
    • Vertice di maggioranza, Tajani “Perfetta sintonia”
    • Abrahamsen vince l’11a tappa del Tour, Healy resta in giallo
    • Mattarella “Democrazia ha bisogno della partecipazione dei lavoratori”
    • Trieste, Genertel inaugura la nuova sede a Palazzo Stock
    • Milano – Cortina, svelate le medaglie dei Giochi Olimpici e Paralimpici
    • Pioli riparte dalla Fiorentina “Avevo voglia di sfide”
    Recenti

    L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

    17 Luglio 2025

    Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni

    17 Luglio 2025

    Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti

    17 Luglio 2025

    Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d’Aosta

    17 Luglio 2025
    Primo Piano

    L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20251 Primo Piano 4 Mins Read

    (Adnkronos) – L'amore ai tempi dei popolari farmaci antidiabete dimagranti? Sta cambiando. Nel dettaglio, cambia…

    Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni

    Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti

    Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d’Aosta

    Lavoro

    UE, Mirco Carloni (Lega): “Fondo unico Pac contro agricoltori. Ue apre porte a cibi non sicuri”

    By admin16 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Iwg, lavorare vicino a casa d’estate in modalità ibrida aiuta i genitori a gestire meglio cura figli

    By Fabrizio Gerolla16 Luglio 20252 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    L’Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

    By admin16 Luglio 20255 Lavoro 9 Mins Read
    Lavoro

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Mascaretti, Vicepresidente Commissione Parlamentare per l’attuazione del Federalismo fiscale della Camera: “IA strumento sempre più potente, salvaguardare presidio umano dei giornalisti”

    By admin16 Luglio 20256 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.