VIDEO > Vaccino anti-Ebola, Zingaretti visita lo stabilimento della IRBM di Pomezia

461

(MeridianaNotizie) Roma, 4 settembre 2014 – Hanno percorso soddisfatti i 20 mila metri mq dei laboratori specializzati della IRBM Science Park di Pomezia, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e il suo vice Massimiliano Smeriglio. Lo stabilimento pometino, specializzato in produzione di vaccini, è balzato alla cronaca grazie al proprio centro di ricerca, nel quale opera la Joint Advent con Okairos, che ha prodotto il vaccino sperimentale anti Ebola, recentemente approvato dalla Food and Drug Administration. Quest’ultima ha quindi dato il via, lo scorso 28 agosto, ai trials clinici nell’uomo negli Usa e nel Regno Unito.anti-ebola-pomezia2

Il team della società mista italo-svizzera Okairos, guidato da Riccardo Cortese, ha lavorato alla creazione di una nuova tecnologia, un ibrido di terapia genica e immunoterapia, per scoprire nuovi vaccini contro malattie per le quali i metodi tradizionali hanno fallito e il progetto del nuovo vaccino sperimentale anti-Ebola, già testato in alcuni modelli animali, ha prodotto risultati decisamente positivi, dando cosi il via alla preparazione dei primi lotti clinici di vaccino presso i laboratori di Pomezia.

Lo stabilimento IRBM è una vera e propria “cittadella indipendente”, è stato spiegato, “con un proprio inceneritore per i rifiuti ed elettricità fornita da pannelli solari”. In passato, nei laboratori di Pomezia, sono stati già sviluppati prodotti farmaceutici per contrastare l’HIV e l’epatite C.

Servizio di Cristina Pantaleoni

Altre videonews di Lazio Regione

VIDEO > Liste d’attesa, 7 mln dalla Regione Lazio. Si parte con il Campus Biomedico

VIDEO > Regione Lazio, consegnati i primi due lotti del bando Terre ai Giovani

VIDEO > Un bando da un milione di euro per digitalizzare i teatri del Lazio

Articolo precedenteVisualizzare e non rispondere? Bye bye privacy: arriva la terza spunta di Whatsapp
Articolo successivoVIDEO > Vertenza ThyssenKrupp , sit-in operai Acciaierie di Terni sotto Ministero