VIDEO > La Regione lancia Carta Giovani. Teatro, cinema e musica low cost per i ragazzi dai 14 ai 35 anni

456

Le risorse stanziate, è stato spiegato, “derivano dalla riattivazione di un vecchio fondo del 2009 (frutto di un accordo tra Regione e Presidenza del Consiglio dei Ministri) di 700mila euro rimasto inattivo fino al 2013

(MeridianaNotizie) Roma, 20 ottobre 2014 – Oltre 1 milione e 700mila euro per il variegato calendario di eventi riservato ai giovani dai 14 ai 35 anni possessori di “Carta Giovani”, la tessera associativa con sconti e agevolazioni per viaggi, sport, formazione e tempo libero. Partendo dalle 400 convenzioni già attive per i possessori della carta, la Regione ha studiato una nuova offerta investendo l’intero spazio del tempo libero, dalla cultura allo sport, al turismo, con riduzioni del 50% per abbonamenti teatrali, ingressi ridotti per il cinema e per grandi eventi sportivi ma anche sconti per assistere alle partite di campionato di basket, calcio e pallavolo. Presente in 39 paesi Europei, comunitari e non, e riconosciuta in 60.000 punti convenzionati in Europa e 5.000 in Italia, nel Lazio Carta Giovani conta 80mila associati e si affida per la distribuzione a una rete di oltre 312 Uffici tesseramento tra sedi CTS e Comuni Onformagiovani, Biblioteche, URP, Ufficio Servizi Sociali, etc.).

Le risorse stanziate, è stato spiegato, “derivano dalla riattivazione di un vecchio fondo del 2009 (frutto di un accordo tra Regione e Presidenza del Consiglio dei Ministri) di 700mila eurocarta 1 rimasto inattivo fino al 2013. Tale intervento rende inoltre operativo un ulteriore cofinanziamento Stato-Regione di 1 milione di euro per le annualità successive dello stesso progetto. Il calendario delle attività offerte è disponibile sul sito: www.regionelazioiticartagiovani, realizzato da LAit, azienda di innovazione tecnologica della Regione.  La nuova generazione di giovani è la forza e il valore aggiunto di questo Paese, ma anche la fascia più esposta ai rischi legati alla crisi, come il crollo delle tutele sociali e la difficoltà di crearsi una famiglia o trovare lavoro. Noi ci siamo messi a servizio con umiltà per puntare al meglio, perché vogliamo che il Lazio diventi un’ottima regione in tutto, anche nella capacità di essere vicino concretamente a questa generazione”. Così il governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, a margine della presentazione del calendario di eventi legati alla Carta Giovani. Testimonial dell’evento, l’attrice Vanessa Gravina; il capitano della Virtus Roma Basket, Lorenzo D’Ercole e il capitano del Frosinone Calcio. Alessandro Frara.

Il servizio di Simona Berterame

Altre videonews in Cultura:

Tridente, gli scooter ci provano ma i vigili sono ai varchi: e’ un massacro

VIDEO > Protesta al Teatro dell’Opera di Roma per licenziamento di coro e orchestra: siamo muti

VIDEO > Crash Art a Montecitorio, l’arte al servizio della sicurezza stradale

Articolo precedentePangrattato eroina e botte, finisce male la tecnica del “pacco” made in Naples
Articolo successivoVIDEO > Cooperare per crescere, Fiera di Roma e Dezhou (Cina) firmano legame di amicizia