VIDEO > Musica Controcorrente, 18 artisti emergenti omaggiano Mogol. Ospite della finale Riccardo Sinigallia

534

Dal 31 ottobre al 2 novembre torna la rassegna della canzone d’autore Musica Controccorrente, giunta alla decima edizione e dedicata a Mogol

(MeridianaNotizie) Roma, 28 ottobre 2014 – Tre serate di grande musica per la decima edizione della rassegna di canzone d’autore Musica Controcorrente. La kermesse musicale, che vedrà gareggiare 18 artisti emergenti, si terrà dal 31 ottobre al 2 novembre nella sede del Centro Europeo Tuscolano (La Tenuta dei Ciclamini Località Casa Pancallo, 3 – Avigliano Umbro,TR) in Umbria, la più importante scuola musicale per autori e compositori diretta da Mogol. Imusica 1 concorrenti provenienti da ogni parte d’Italia si esibiranno con un proprio brano inedito e con un nuovo arrangiamento di un brano dello stesso Mogol, al quale quest’anno il concorso rende omaggio.

Durante le serate del 31 ottobre e del 1 novembre saranno individuati gli otto finalisti, ai quali si aggiungerà l’Artista, non finalista, che avrà avuto più “mi piace” sulla fan Page di Facebook di Musica Controcorrente e i tre vincitori per il migliore arrangiamento di un Brano di Mogol. Questi si esibiranno davanti ad una giuria formata da Giuseppe Anastasi, noto autore vincitore dell’ultima edizione del Festival di Sanremo; Francesco Valente, musicista, chitarrista di tantissimi grandi della musica italiana – ora produttore di Riccardo Sinigallia; e Sergio Garroni direttore artistico del Concorso e Talent Scout per la Castorone Edizioni Musicali. Nella serata finale di domenica 2 novembre, sarà assegnato il Primo Premio Assoluto Musica Controcorrente 2014, i premi per il 2° e 3° posto, il Premio della critica, Migliore Testo, la Targa SIAE per la Migliore Composizione, la Targa Federazione Autori. Ai giurati delle prime serate, si aggiungeranno Leopoldo Lombardi, produttore e già Presidente A.F.I.; Luca Angelosanti e Francesco Morettini (Casamusica) entrambi musicisti, parolieri e produttori; Giorgio Tramacere, Avvocato specialista di diritto d’Autore, docente Area Sanremo e produttore; Roberto (Roby) Turatti, noto DeeJay e produttore; e Stefano Pozzovivo, voce storica di Radio Subasio.

Il servizio di Simona Berterame

Altre videonews in Eventi:

VIDEO > La famiglia Addams, si alza il sipario sul musical con Elio e Geppi Cucciari

VIDEO > Ognissanti, al via il progetto d’accoglienza nei cimiteri romani. Il 1 novembre Papa Francesco al Verano

A Roma il quinto convegno di Bioetica. Scienza e Religione a confronto

Articolo precedenteVIDEO > Pitigliani Kolno’a Festival, al via la IX edizione della rassegna del cinema israeliano ed ebraico
Articolo successivoVIDEO > Il Machiavelli ritrovato, dal primo ritratto del “Principe” a Matteo Renzi: due destini paralleli