Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • A Roma torna ‘Il mondo nuovo – Festival per la città’, fra cultura e rigenerazione urbana
    • Uomini e Donne, Cristiana è la nuova tronista: tutto quello che sappiamo
    • Acea, Pastorello: “Innovazione e digitale con la persona al centro”
    • Acea, Marinali: “Da Roma al mondo, con progetti per il futuro e 116 anni di storia”
    • Violentata nel parco a Roma, fermato l’aggressore: “Ero drogato”
    • Uomini e Donne, chi è Flavio Ubirti: il nuovo tronista direttamente da Temptation Island
    • Salute, Unicef-Oms: “Una persona su 4 nel mondo non ha accesso ad acqua potabile sicura”
    • Scuola, Valditara: “Quasi 50% insegnanti di sostegno precari sarà confermato”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » VIDEO > Da Mastercard e Poste Italiane nuova piattaforma per micro-donazioni online al World Food Programme
    Cronaca

    VIDEO > Da Mastercard e Poste Italiane nuova piattaforma per micro-donazioni online al World Food Programme

    RedazioneBy Redazione6 Novembre 2014Updated:3 Gennaio 20152 commenti0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Roma, 6 novembre 2014 – MasterCard, World Food Programmedelle Nazioni Unite e Poste Italianepresentano la prima piattaforma di donazione onlinemicrodonazioni online1 integrata offrendo agli italiani la possibilità di fare del bene ogni giorno. La piattaforma consentirà, a tutti i titolari di carta che aderiranno, di compiere micro-donazioni a favore di World Food Programme ogni volta che utilizzeranno la propria carta.

    Il progetto – presentato oggi in anteprima – unisce l’esperienza del World Food Programme delle Nazioni Unite in ambito di emergenze umanitarie, la leadership tecnologica di MasterCard a livello globale e il tradizionale ruolo sociale di Poste Italiane nel territorio italiano.L’Italia guida l’innovazione nella solidarietà, grazie a questo nuovo approccio, che consente ai tre partner di mettere a sistema le proprie competenze per creare valore condiviso da destinare ai più bisognosi.

    Questa importante collaborazione ha reso possibile realizzare un sistema automatico di micro-donazioni, al quale potranno contribuire per la prima volta in Italia i clienti di Poste Italiane, ogni volta che effettueranno un acquisto, sostenendo il progetto legato alla distribuzione di pasti scolastici in paesi in via di sviluppo.

     La ricerca GfK Eurisko: “Il momento giusto per donare è … ogni giorno”

    microdonazioni online5La ricerca GfK Eurisko commissionata da MasterCard in occasione di questa importante collaborazione, conferma che gli italiani, nonostante la crisi, sono un popolo solidale. La ricerca si compone di una analisi aggiornata fondata sull’osservatorio annuale che l’istituto realizza dal 2003 sull’andamento delle donazioni in Italia e di una survey ad hoc condotta su un campione di 560 individui rappresentativo della popolazione italiana, attraverso la metodologia del panel dialogatore PED. La ricerca si è conclusa il 2 novembre. Secondo la ricerca, lapropensione a donare è fortemente guidata dal coinvolgimento di persone a noi vicine (43%) e dai mezzi di comunicazione (40%). I dati confermano che tra le 3 motivazioni più sentite dagli italiani per effettuare donazioni, anche in termini di propensione futura, si annoverano laricerca medico scientifica (32%), le emergenze umanitarie (17%), il sostegnoa chi soffre la fame in paesi in via di sviluppo(17%), seguite dall’aiuto ai più poveri in Italia, all’assistenza e cura dei malati e alla protezione degli animali.Oltre la metà degli italiani (51%) dichiara che la propensione a donare cresce con lafiducia nell’organizzazione che gestisce la raccolta fondi (valore che raggiunge circa l’80% tra coloro che dichiarano di avere già donato); altri elementi importanti per alimentare la fiducia a favore delle donazioni sono la possibilità di ricevere informazioni sull’utilizzo delle donazioni (39%) e la consapevolezza che il proprio contributo possa effettivamente aiutare a cambiare le cose (38%). Più di due italiani su tre considerano la possibilità di verificare in ogni momento i dettagli della donazione come un importante incentivo a donare. Strumenti online, come quello presentato oggi, potrebbero essere una semplice risposta a questa esigenza.

    La ricerca indaga il rapporto tra tecnologia e donazioni, mostrando come gli smartphone e i tablet siano tra gli strumenti preferiti per esprimere la propria solidarietà; il 28% degli italiani ha, infatti, utilizzato il suo smartphone per le donazioni, secondo solo al contante tra gli strumenti più utilizzati.Internet assume un ruolo importante nelle donazioni: una buona fetta degli italiani lo considera un canale utile (40%) e semplice (57%). Particolarmente propensi all’utilizzo di internet come canale semplice (61%) e utile (73%) sono coloro che già in passato hanno sostenuto emergenze umanitarie. In linea generale è emerso che Internet potrà apportare alle donazioni benefici concreti in termini di tracciabilità (74%), flessibilità (73%)e sicurezza (64%). La possibilità di accedere a una piattaforma tecnologica come quella presentata è stata ritenuta particolarmente interessante per verificare in ogni momento i dettagli delle donazioni (64%) e per poter gestire l’ammontare delle donazioni in relazione alla propria disponibilità economica (55%).

    In generale la ricerca ha mostrato che secondo i consumatori la solidarietà è percepita come un gesto quotidiano. E’ emerso, infatti, che per il 54% degli italiani la donazione può anchemicrodonazioni online2 essere un gesto quotidiano, dove un piccolo contributo di molti individui può apportare importanti benefici a favore dei più deboli. Infinite il 65% degli italiani mostra il suo interesse e la sua sensibilità a favore dei bisognosi tutto l’anno, non legandoli principalmente a festività o momenti importanti.

    La piattaforma Priceless Causes di MasterCard

    Il lancio di oggi con MasterCard e Poste Italiane è un ulteriore passo in avanti nella visione di MasterCard per la creazione di un ecosistema interoperabile per emittenti, buone cause e retailer che possono integrare comportamenti caritatevoli in ogni acquisto quotidiano. Da oggi la nuova piattaforma raccoglierà fondi a favore del programma pasti scolastici del World Food Programme delle Nazioni Unite e abiliterà al sistema di donazioni primi tra tutti ai sottoscrittori delle carte PostePay Evolution, la nuova carta prepagata di Poste Italiane. L’attivazione è semplice, i titolari registrandosi alla piattaforma, potranno attivare le micro-donazioni, decidendo l’importo di ogni singola donazione – a partire da un minimo di 10 centesimi di euro– per ogni acquisto fisico e online. Dopo la registrazione e la configurazione dell’account, si attiverà il meccanismo di micro-donazione automatica per ogni transazione effettuata. Il Titolare avrà la possibilità di attivare e sospendere il sistema di donazione in qualsiasi momento, in modo semplice e sicuro. La piattaforma Priceless Causes è accessibile online da pc, smartphone e tablet e garantisce tracciabilità, controllo e affidabilità.

    Paolo Anselmi, Vice Presidente di GfK Eurisko ha commentato: “La tecnologia è un’opportunità reale per il no-profit e una scommessa da cogliere, oltre che un importante punto di connessione tra organizzazioni, istituzioni finanziarie e consumatori. Nella percezione degli italiani la tecnologia semplifica la donazione e offre la visibilità e la sicurezza di cui hanno bisogno. Esempi virtuosi come la collaborazione fra MasterCard, World Food Programmee Poste Italiane possono stimolare gli italiani a trasformare la solidarietà in un gesto quotidiano”.microdonazioni online6

    Elisabeth Rasmusson, Assistant Executive Director World Food Programme delle Nazioni Uniteha commentato: ““Ora gli italiani hanno un modo più semplice per sostenere il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite e offrire un pasto nutriente ai 20 milioni di bambini in età scolare a cui diamo da mangiare ogni giorno. Siamo onorati che Poste Italiane e MasterCard abbiano scelto il WFP per questa iniziativa, e invito tutti a fare la propria parte per costruire un mondo a Fame Zero”.

    microdonazioni online3Walt Macnee, Vice Chairman MasterCard Worldwideha dichiarato:“La partnership con il World Food Programme ci vede impegnati dal 2012 in importanti cause umanitarie a sostegno di emergenze umanitarie in tutto il mondo. Forti della nostra strategia di creazione di valore condiviso, abbiamo investito nello sviluppo di questa piattaforma tecnologica per mettere in collegamento le istituzioni finanziarie e i consumatori, offrendo loro uno strumento semplice, trasparente e tracciabile per dare un contributo concreto e costante a supporto di cause umanitarie quali la fame nel mondo. Oggi iniziamo un nuovo viaggio verso le donazioni integrate; MasterCard conferma il suo impegno volto a ricercare sempre nuove applicazioni tecnologiche per fare del bene in tutto il mondo”.

    Marco Siracusano, Responsabile BancoPosta ha quindi concluso, dichiarando che: “Poste Italiane è da sempre sensibile emicrodonazioni online4 attenta a iniziative di solidarietà ed è perciò lieta di poter contribuire all’iniziativa del World Food Programme mettendo a disposizione i propri strumenti di pagamento. Questa partnership conferma, inoltre, la vocazione all’innovazione di Poste Italiane che, grazie a questa piattaforma di donazione, può consentire ai propri clienti di contribuire con micro-donazioni a un progetto importante come quello dei pasti scolastici promosso dal World Food Programme”.

    Servizio di Domenico Lista

    Altre videonews di Cronaca:

    VIDEO > Furti al Porto di Catania, in 20 finiscono in manette

    VIDEO > Maltempo, codice rosso a Roma: la situazione nel centro storico

    VIDEO > Allerta meteo a Roma, Marino: scuole chiuse e usare auto solo per stretta necessità

    consumatori italiani GFK Eurisko indagine MasterCard micro-donazioni nazioni unite online piattaforma poste italiane world food programme
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Spari su Ocean Viking, Ue: “Chiesti chiarimenti ad autorità libiche”

    26 Agosto 2025

    Scuola, blockchain in aula? Colmare gap di competenze per futuro digitale e occupazionale

    26 Agosto 2025

    Scuola, fra colori, praticità e benessere dal design un aiuto per il Back to school

    26 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Norma ( Latina ) , grande successo e gruppi folkloristici da tutto il mondo al Norbensis Festival

    By marco25 Agosto 20257 Segnalate dalla Redazione Updated:26 Agosto 20252 Mins Read

    La fiaccola, accesa mercoledì 20 agosto simbolo di pace e speranza, è stata spenta domenica…

    GOLF, SACCONE: FUSP FIERA DI SOSTENERE FILIPPO CELLI, ORGOGLIOSI PER LA SUA PRIMA VITTORIA

    25 Agosto 2025

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    25 Agosto 2025

    A Siena una notte di grande teatro: “L’Histoire du Soldat” con Vincenzo Bocciarelli protagonista

    25 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Tg News - 26/8/2025 26 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ue: “Inaccettabile uccisione giornalisti a Gaza” - Trump caccia dalla Fed la governatrice Cook - Perizia ribadisce: “Alessia Pifferi capace di intendere” - Prof accoltellato per una sigaretta a Bassano, un fermo - Sequestrati dal Nas 674 kg di botulino nel Bolognese - Bankitalia: frodi da 108 milioni […]
      pillole
    • La cucina italiana vale 250 miliardi 26 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La cucina italiana rimane un’eccellenza a livello globale e nel 2024 ha raggiunto nel mondo un valore complessivo di 251 miliardi di euro, con una crescita del +4,5% su base annua. Rappresenta il 19% del mercato globale dei ristoranti con servizio al tavolo ed è particolarmente rilevanti negli Stati Uniti e in […]
      pillole
    • Pagamenti digitali, incidenza limitata delle frodi 26 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - I casi di frode nei pagamenti digitali hanno un’incidenza limitata rispetto al totale delle transazioni al dettaglio e le relative perdite per gli utenti sono in gran parte attenuate dai meccanismi di tutela previsti dalla normativa di settore. E' quanto emerge dal Rapporto pubblicato dalla Banca d'Italia relativo al secondo semestre 2024. […]
      pillole
    • Corte Conti, recuperato solo il 17% dell'evasione fiscale 26 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Solo il 17% degli importi dell'evasione scoperta si traduce in incassi effettivi da parte del Fisco. A fronte di 72,3 miliardi accertati nel 2024 sono stati versati concretamente 12,8 miliardi. E' quanto emerge dall'analisi sulle entrate dello Stato realizzata dalla Corte dei Conti. All'interno del dato generale emerge che le iscrizioni a […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Turner vince la 4^ tappa della Vuelta, Gaudu nuova maglia rossa
    • Mattarella “Nel 2024 Invitalia ha sostenuto oltre 63 mila imprese”
    • Zelensky “Accelerare i colloqui sulle garanzie di sicurezza”
    • Il 12 e 13 settembre a Roma il World Meeting on Human Fraternity 2025
    • Valditara “Confermato il 50% degli insegnanti di sostegno precari”
    • Azzurre del volley agli ottavi del Mondiale da prime, Belgio ko 3-1. Lieve tachicardia per Danesi: “Sto bene”
    • Perez e Bottas i due piloti per il debutto mondiale della Cadillac
    • Conte “Reddito Cittadinanza ha salvato dalla povertà 1 mln di persone”
    • Metsola “Situazione a Gaza è orribile, basta uccisioni e sofferenze”
    • Investment Africa, Fratini(Delta Center)”Occasione concreta per imprese”
    Recenti

    A Roma torna ‘Il mondo nuovo – Festival per la città’, fra cultura e rigenerazione urbana

    26 Agosto 2025

    Uomini e Donne, Cristiana è la nuova tronista: tutto quello che sappiamo

    26 Agosto 2025

    Acea, Pastorello: “Innovazione e digitale con la persona al centro”

    26 Agosto 2025

    Acea, Marinali: “Da Roma al mondo, con progetti per il futuro e 116 anni di storia”

    26 Agosto 2025
    Primo Piano

    A Roma torna ‘Il mondo nuovo – Festival per la città’, fra cultura e rigenerazione urbana

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Primo Piano 3 Mins Read

    (Adnkronos) – Dopo il grande successo della prima edizione, che ha registrato oltre 10mila presenze,…

    Uomini e Donne, Cristiana è la nuova tronista: tutto quello che sappiamo

    Acea, Pastorello: “Innovazione e digitale con la persona al centro”

    Acea, Marinali: “Da Roma al mondo, con progetti per il futuro e 116 anni di storia”

    Lavoro

    Spari su Ocean Viking, Ue: “Chiesti chiarimenti ad autorità libiche”

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Scuola, blockchain in aula? Colmare gap di competenze per futuro digitale e occupazionale

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Scuola, fra colori, praticità e benessere dal design un aiuto per il Back to school

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    By marco25 Agosto 20253 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.