VIDEO > Mozzarella di bufala DOP contraffatta nel casertano, veterinari iniettavano vaccino vietato agli animali

386

(MeridianaNotizie) Roma, 5 dicembre 2014 – Un’associazione per delinquere che commercializzava mozzarella DOP contraffatta, rischiosa per la salute umana, è stata scoperta dal Corpo Forestale dello Stato che, nel Casertano, ha arrestato Paolo e Pasquale Marrandino, titolari dell’omonima azienda di allevamenti bufalini e di produzione di mozzarella e i veterinari Andrea e Carmine Russo. Sono accusati, tra l’altro, di associazione per delinquere, commercio di sostanze pericolose per la salute pubblica e per l’alimentazione.

L’indagine, iniziata circa due anni e mezzo fa, è stata svolta dal Nucleo Agroalimentare e Forestale (NAF) di Roma e dal Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Caserta, coordinati dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere. Essa ha portato alla luce l’esistenza di un sodalizio criminale formato da allevatori, produttori caseari e veterinari, che aveva messo in piedi un sistema illecito fraudolento, finalizzato a nascondere, per mere ragioni di guadagno, i casi di brucellosi presenti all’interno degli allevamenti d’interesse del sodalizio stesso.bufala-contraffatta2

I due allevatori e i due veterinari sono accusati, di aver somministrato, in concorso tra loro, ai capi bufalini adulti (oltre cioè i nove mesi di età) sostanze vietate, quali appunto il vaccino RB51, così provocando non solo la diffusione della malattia della brucellosi (brucella selvaggia), che veniva in parte “nascosta”, ma anche del batterio vivo RB 51 (brucella da vaccino}, entrambi pericolosi per il patrimonio zootecnico nazionale, nonché per la salute umana.

I titolari dell’allevamento, per massimizzare i guadagni, non solo nascondevano la malattia infettiva delle bufale – eludendo i controlli messi in atto dalle autorità sanitarie territoriali e nazionali a partire dall’anno 2000 – ma, dopo aver sfruttato fino allo stremo gli animali per ricavarne quanto più latte possibile, procedevano infine al loro abbattimento, allo scopo di percepire i contributi previsti dall’Unione Europea (previsti in caso di abbattimento).

Servizio di Cristina Pantaleoni

Altre videonews di Cronaca

VIDEO > Operazione Magna Fides, si fingevano Cavalieri di Malta per soldi. Truffa da 10mln di euro

VIDEO > Operazione Tela di Ragno, 5 imprenditori in manette. Promettevano infissi in saldo per poi sparire

VIDEO > Operazione Acquarium, 15 in manette a Termini Imerese per spaccio di droga e furti

Articolo precedenteVIDEO > Operazione Magna Fides, si fingevano Cavalieri di Malta per soldi. Truffa da 10mln di euro
Articolo successivoVIDEO > Alla Sapienza si ricorda Federico Caffè, Visco: “I mercati devono stare alle regole”