Il quadro è stato stimato dagli esperti come il più vicino al prototipo originale.
(Meridiana Notizie) Roma, 23 gennaio 2015 – Ritrovato un San Sebastiano appartenente alla cerchia di Andrea del Sarto. La tavola è stata trovata all’interno di un furgone che ha tentato di valicare il confine italo-svizzero per entrare nella repubblica elvetica. Il mezzo che trasportava oltre all’opera fiorentina altri 7 dipinti, due stampe, una statua in bronzo e un tavolo in legno era guidato da un cittadino lituano assoldato, secondo le indagini ancora in corso, da un collezionista privato.
Il San Sebastiano di Andrea del Sarto è dunque il pezzo più importante rinvenuto nel furgone. Si tratta infatti di un dipinto su tavola risalente alla bottega del pittore che Vasari definì “senza errori”. Il quadro, di cui sono già state rinvenuto moltissime copie, è stato stimato dagli esperti come il più vicino al prototipo originale. Ma la tavola ha rivelato un’ulteriore sorpresa. Attraverso delle accurate radiografie si è scoperto al di sotto del quadro un ulteriore soggetto. Sotto il volto di San Sebastiano è stato dunque possibile scorgere una Sant’Agnese precedentemente dipinta e poi coperta dall’opera che noi oggi vediamo.
Il servizio di Diana Romersi