(MeridianaNotizie) Roma, 24 aprile 2015 – 13 persone sono state arrestate e altre 10 risultano indagate in stato di libertà per una serie di furti e rapine nelle stazioni ferroviarie e aeroportuali italiane. Nel corso del bltiz eseguito dagli uomini del commissariato “Borgo Po” della Questura di Torino le forze dell’ordine le telecamere nascoste hanno ripreso la tecnica utilizzata dai malfattori che erano soliti forare uno pneumatico delle auto dei viaggiatori ferme nei pressi delle stazioni. A quel punto, con il proprietario dell’auto intento alla sostituzione della ruota e distratto da alcuni complici, i ladri avevano grande facilità a sottrarre borse e borselli, spesso lasciati incustoditi nell’abitacolo.
L’operazione ha preso il via a seguito da una serie di denunce false, presentate da un cittadino italiano che aveva dichiarato in più circostanze il furto di auto a lui intestate, ma che in realtà affidava a pregiudicati che le usavano per commettere i reati.
Le telecamere hanno sorpreso in flagranza di reato otto membri della “banda dello pneumatico”, ma è stata accertata la partecipazione a vario titolo di altri componenti del gruppo e la presenza di un deposito contenente gran parte della refurtiva. Sono stati sequestrati beni per un valore di 25.000 euro e 10.000 euro in contanti. Tra gli oggetti ritrovati, macchine fotografiche, telecamere professionali, telefoni cellulari, navigatori satellitari, occhiali da sole, portafogli, borse, stereo per auto, pc, tablet, scarpe, indumenti, orologi, strumenti musicali, per un valore complessivo di circa 25mila euro
Cristina Pantaleoni