25 aprile, Mattarella all’Altare della Patria per i 70 anni dalla Liberazione

505

(Meridiana Notizie) Roma 25 aprile 2015 – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella si è recato all’Altare della Patria per deporre la corona d’alloro in memoria del 70/o anniversario della Liberazione. Il capo dello Stato è stato accolto dalle Forze Armate in picchetto d’onore. Presenti anche il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, il presidente del Senato, Pietro Grasso, il ministro della mattarellaDifesa, Pinotti, il sindaco di Roma Ignazio Marino e il vicepresidente della Camera, Giachetti.

Una cerimonia sentita per Sergio Mattarella, che proprio appena eletto, aveva dribblato tutti per far visita, privatissima, alle Fosse Ardeatine. Un chiaro segnale di quanto sia importante per il capo dello Stato quel “sacrificio di tanti”, la memoria della lotta di Resistenza e infine della Liberazione.

Il servizio di Diana Romersi

Articolo precedenteCentenario genocidio armeni, la marcia per ricordare il massacro
Articolo successivoOperazione Total Reset, la villa extralusso sequestrata alla cosca Pesce