
(Meridiana Notizie) Roma, 29 maggio 2015 – Partono i servizi sperimentali di controllo della Polizia di Stato nei confronti di chi guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Medici e sanitari delle questure e personale della Polizia Stradale vigileranno la sicurezza delle strade con l’ausilio di strumenti precursori e relativi kit diagnostici per il controllo preliminare della presenza di stupefacenti, donati dalla Fondazione Ania per la sicurezza stradale. Il nuovo servizio consentirà di controllare circa 1.800 conducenti e determinare tramite la saliva l’assunzione di droga. L’attività di controllo sul territorio avrà inizio domani e proseguirà, con cadenza settimanale, per un periodo di 3 mesi.
Nel corso del 2014 sono stati controllati 1.599.723 guidatori con etilometri e precursori, dei quali 26.947 sanzionati per guida in stato di ebbrezza alcolica e 1.927 denunciati per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Nel primo quadrimestre del 2015 sono stati controllati 496.953 conducenti, dei quali 8.295 sanzionati per guida in stato di ebbrezza alcolica e 552 per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti.
Il servizio di Diana Romersi