Atac, Marino: “Mi scuso con i cittadini” e apre alle privatizzazioni

351

(Meridiana Notizie) Roma, 24 luglio 2015 – Il sindaco di Roma Ignazio Marino affronta la stampa e in una conferenza annuncia la riorganizzazione di Atac. “Mi scuso con i romani e i turisti per gli inaccettabili disagi dei trasporti di questi giorni” esordisce nella conferenza stampa convocata in Campidoglio.

“Abbiamo trovato una situazione drammatica per la qualità dei servizi e dei conti due anni fa quando siamo arrivati – prosegue – Sono deciso ad andare avanti sulla strada del rinnovamento”. Per questo all’assessore ai Trasporti Guido Improta chiede di formalizzare le sue dimissioni promesse da tempo e annuncia di voler rivoluzionare il Cda di Atac. “Ho deciso di cambiare il cda di Atac dando mandato al presidente Francesco Micheli di rinnovare profondamente management aziendale allontanando tutti i dirigenti responsabili causa di inefficienze”.

“Ringrazio Zingaretti – ha poi aggiunto – per il colloquio di due ore e mezzo avuto stamattina. Gli ho chiesto di condividere idea e affrontare problemi finanziare con una nuova ricapitalizzazione di 200 milioni tra liquidità e beni. Zingaretti si è anche impegnato a trasferire entro il 30 settembre 301 milioni al Comune come pagamento dei vecchi debiti”.

“Da oggi Comune, Regione e Atac – dice ancora – si impegnano a trovare un partner industriale mantenendo in mano pubblica la gestione dell’azienda capitolina. L’alternativa era portare oggi i libri in tribunale: sarebbe stata la soluzione più facile – spiega – ma penso che possiamo farcela senza procedere a un finale così drammatico”.

Il servizio di Diana Romersi

Articolo precedenteAtac, Gabrielli precetta i macchinisti. Attesa per lo sciopero indetto lunedì 27
Articolo successivoUbriaco guida contromano a Napoli, muore la fidanzata