(Meridiana Notizie) Roma, 16 ottobre 2015 – Torna Maker Faire Rome, la più grande fiera europea dell’innovazione. A Roma dal 16 al 18 ottobre la Città universitaria della Sapienza ospiterà più di 600 stand, oltre 700 invenzioni selezionate da tutto il mondo, centinaia di workshop e seminari con gli speaker più importanti del settore e un’area dedicata ai ai bambini con più di 90 laboratori. E proprio i bambini sono stati i protagonisti del giorno inaugurazione.
Tra i primi visitatori moltissime scolaresche in gita. Prevalentemente alunni delle elementari e medie inferiori, ma anche piccolissimi dell’asilo, sotto l’attenta supervisione degli insegnanti, hanno visitato gli stand appena aperti. Robot e stampanti 3D sono state le invenzioni più apprezzate dagli studenti.
Il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti è intervenuto per presentare lo stand dedicato alla regione. Startup e innovazione sul territorio sono raccontate attraverso le attività dello stand. Al margine dell’inaugurazione Zingaretti ha annunciato ai giornalisti un nuovo progetto per il miglioramento dei laboratori scolastici. “Oggi lanciamo il grande progetto di dotare 250 scuole di laboratori con stampanti 3D, in modo che i ragazzi che stanno nelle scuole comincino da subito ad avere a disposizione le attrezzature più avanzate in questo momento sul mercato”
Il servizio di Diana Romersi