(MeridianaNotizie) Roma, 04 gennaio 2016 – Poche cinture allacciate e troppi cellulari alla guida. Contestate 102.720 infrazioni al codice della strada, ritirate più i 3mila patenti di guida e 4.529 carte di circolazione. Questo il bilancio che la Polizia stradale del Lazio ha registrato nel 2015.
Diminuiscono nella Capitale gli incidenti mortali, che sono passati da 51 a 43, con 45 persone decedute rispetto alle 60 del 2014.
Particolare importanza è stata data ai servizi di contrasto della guida sotto l’effetto di alcool e di sostanze stupefacenti. I conducenti controllati con etilometri, alcool test e drug test nella regione sono stati 56.203 – di cui 1068 sanzionati, anche attraverso 185 accertamenti sanitari presso le strutture ospedaliere. Nello specifico 970 sanzionati per guida in stato di ebbrezza alcolica e 98 denunciati per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Sequestrati 262 veicoli per guida in stato di ebbrezza e per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Sono stati organizzati, inoltre, in tutta la regione, 330 servizi specifici e controlli selettivi, mirati a tutelare la sicurezza sociale, alimentare e ambientale, con controlli di legalità nel settore dell’autotrasporto (persone, animali vivi, sostanze alimentari e trasporti eccezionali), e nel settore delle attività di autodemolizione, con particolare attenzione anche alla normativa per la tutela ambientale.
Il 2015 è stato un anno intenso anche per la repressione dei reati connessi al traffico internazionale di veicoli, ai furti di auto e alle falsificazioni documentali. In ambito regionale sono state arrestate 206 persone, mentre 1987 sono state denunciate; i veicoli recuperati sono stati 16 e altri 90 sono stati sottoposti a sequestro.
Servizio di Teresa Ciliberto