Contraffazioni, da Frozen a Messi: sequestrati 500 mila gadget non autorizzati

337

(Meridiana Notizie) Roma, 17 febbraio 2016 -Individuata e smantellata un’intera filiera produttiva e distributiva, di calendari ed altri oggetti di merchandising non autorizzati, operativa sia in Italia che all’estero. Le indagini scaturite a seguito di un maxi sequestro di calendari contraffatti effettuato in occasione della tappa italiana del tour degli U2, hanno permesso ai Finanzieri di individuare diverse aziende, con sedi nelle province di Torino, Varese, Bologna e Rimini, nei cui stabilimenti sono stati rinvenuti migliaia di calendari ed altri articoli riproducenti i marchi di artisti e sportivi di fama internazionale, tra i quali: U2, One Direction, Five Seconds of Summer, Frozen, Violetta e i calciatori Messi e Cristiano Ronaldo.

Le perquisizioni hanno consentito di sequestrare 320 clichè relativi a marchi registrati, 390.000 lastre stereotipiche e oltre 62.000 calendari, molti dei quali pronti per essere commercializzati, nonché 124 macchinari utilizzati per la produzione del materiale illecito. Sedici i responsabili denunciati per i reati di contraffazione e frode in commercio. Le investigazioni hanno inoltre consentito di accertare una frode fiscale all’I.V.A per oltre 240.000 euro. Secondo gli accertamenti svolti dai Finanzieri del capoluogo piemontese, infatti, una delle principali società coinvolte nelle indagini aveva proceduto a registrare i calendari come riviste periodiche bimestrali, soggette all’I.V.A. agevolata (4% invece del 22%) prevista per i prodotti editoriali.

Il servizio di Diana Romersi

Articolo precedenteTorino, studenti trasformavano vaporizzatori in spinelli: 7 arresti
Articolo successivoTrovati a Roma due pluripregiudicati, avevano rubato i cimeli del calciatore Facchetti