(Meridiana Notizie) Roma, 10 febbraio 2016 – La titolare di una casa famiglia e due sue collaboratrici sono finite ai domiciliari per maltrattamenti sugli ospiti della struttura. Quello accaduto a Parma è solo l’ultimo di una serie di casi choc che hanno visto vittime anziani o disabili, persone deboli e indifese.
GUARDA ANCHE Parma, le intercettazioni choc: l’audio delle percosse
L’8 febbraio scorso i carabinieri del Nas di Roma, insieme al gruppo carabinieri di Frascati, hanno arrestato 10 persone responsabili dei reati di maltrattamento e sequestro di persona, nei confronti di giovani pazienti affetti da patologie neuropsichiatriche, ospiti di un centro di riabilitazione con sede nei Castelli Romani.
Ancora prima, il 18 gennaio a Licata, in provincia di Agrigento, pazienti disabili venivano legati al letto, privati del cibo e sottoposti a maltrattamenti di natura fisica e psicologica. A scoprire quanto accadeva nella struttura sono stati i carabinieri che in quel caso eseguirono otto provvedimenti cautelari nei confronti di altrettante persone.
Il servizio di Diana Romersi