Cinema, storia e società: tornano i progetti Abc promossi dalla Regione Lazio

418

(MeridianaNotizie) Roma, 09 febbraio 2016 – “Cinema&Storia” e “Cinema&Società”: Tornano i progetti scuola Abc promossi dalla Regione Lazio.

Divorzio all’italiana di Pietro Germi (1961), I Mostri di Dino Risi (1963) e C’eravamo tanto amati di Ettore Scola (1974): sono i 3 film scelti nell’ambito “Cinema&Storia” che tratta dell’Italia del secondo dopoguerra attraverso le migliori immagini d’autore.

Anime Nere di Francesco Munzi (2014), Mia madre di Nanni Moretti (2015), Il racconto dei racconti di Matteo Garrone (2015) e Whilplash di Damien Chazelle (2014): sono i film scelti per “Cinema&Società”, un focus sui temi della contemporaneità, occasioni per sviluppare riflessioni e analisi a più facce con il contributo dei protagonisti della realtà cinematografica, registi, autori, sceneggiatori, attori, storici, giornalisti e critici.

Servizio di Teresa Ciliberto

Articolo precedenteTeatro dell’Opera, presentati i vincitori del concorso “Fabbrica – Young artist program”
Articolo successivoPalermo, rapina a mano armata: un tatuaggio ha incastrato i due autori