Teatro dell’Opera, in scena Il Barbiere di Siviglia per il suo bicentenario

382

(Meridiana Notizie) Roma, 6 febbraio 2016 – Esattamente due secoli fa veniva messo in scena a Roma la prima de Il Barbiere di Siviglia, l’opera più conosciuta e amata di Gioachino Rossellini. Il Teatro dell’Opera ha così deciso di celebrare il bicentenario con un nuovo allestimento firmato dal regista Davide Livermore. “Il mio allestimento è un grazie struggente a Rossini, agli artisti di ieri che non ci sono più e a quelli di oggi che sono il futuro”, ha detto questa mattina il regista presentando il suo Barbiere alla stampa, “dopo che ho capito come affrontarla, quest’opera è per me una meravigliosa responsabilità”

Il capolavoro rossiniano, messo in scena per la prima volta al Teatro Argentina nel 1816, sarà in programma dal 11 febbraio fino a domenica 21 e vedrà alla direzione dell’Orchestra il maestro Donato Renzetti, che ha dichiarato di aver voluto “sgrossare l’opera da tutte le libertà sbagliate consolidatesi nella tradizione, lasciando invece le consuetudini giuste, quelle cioè volute da Rossini stesso”. L’idea è infatti quella di regalare al pubblico (anche a quello televisivo, con la diretta su Rai5) un viaggio nel tempo, mostrando la grandezza di un’opera popolare e divertente.

Il servizio di Diana Romersi

Articolo precedenteNew York, crolla una gru a Manhattan: 1 morto e 15 feriti
Articolo successivoAffittopoli, Gabrielli: “I problemi di Roma sono altri”