Olimpiadi 2024, Ordine architetti al fianco di comitato promotore Roma

407

(MeridianaNotizie) Roma, 01 giugno 2016 – Roma 2024 e l’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia insieme per lavorare sulla riqualificazione e lo sviluppo urbanistico della città. Una collaborazione, presentata oggi, nel corso dell’evento formativo “Le Olimpiadi e le Paralimpiadi come opportunità di riqualificazione urbana”, alla Casa dell’architettura, che mira a sfruttare l’occasione della candidatura olimpica per avviare un percorso di cambiamento urbano della citta’, fissando come obiettivo del progetto a cinque cerchi della Capitale la sostenibilita’ e la compatibilita’ ambientale.

architetti-roma2024

“Non accettare questa sfida, come hanno fatto altre grandi città, significherebbe chiudere la saracinesca al domani dei nostri giovani”, sostiene Luca Cordero di Montezemolo  a margine dell’incontro, “Stiamo dando dimostrazione a livello internazionale di grande unita’ e lavoro di squadra, unendo nelle loro differenze mondi come quello dei municipi, delle scuole, dell’imprenditoria e del commercio, degli ambientalisti, dell’universita’, dei corpi militari e delle startup”.

Dal punto di vista dei professionisti presentano un progetto in cui “Roma 2024 non sarà solo una tappa di arrivo ma anche una nuova visione della città”, spiega il presidente dell’Ordine degli architetti di Roma Alessandro Ridolfi, sottolineando l’importanza di un lavoro in team per poter riqualificare e migliorare i servizi e dell’assetto urbano della capitale.

Articolo precedenteCon Astral Infomobilità traffico e viabilità della rete stradale in tempo reale
Articolo successivoComunali Roma 2016: gli appuntamenti dei candidati per la chiusura della campagna elettorale