(MeridianaNotizie) Roma, 1 giugno 2016 – Luigi De Filippo, elegante, 85 anni portati benissimo, appena insignito di una laurea honoris causa in Scienza della comunicazione e Filosofia, ha presentato oggi la stagione 2016/2017 del Teatro Parioli, che sara’ aperta da ‘Natale in casa Cupiello’, tra le piu’ conosciute e apprezzate commedie di Eduardo con l’interpretazione e la regia proprio di Luigi De Filippo, dal 27 ottobre al 27 novembre.
“Nel nome del buon teatro, di quello che riesce a dare al pubblico delle belle emozioni” , le parole di De Filippo dimostrano l’attenzione della programmazione alla varietà dei generi (prosa, musica, danza contemporanea, etc.) e soprattutto alla qualità degli spettacoli. L’aumento degli abbonamenti e dei biglietti acquistati lo scorso anno fanno ben presagire per la prossima stagione, nella quale si proporranno testi interpretati dallo stesso De Filippo e da altri attori italiani. Tra i cavalli di battaglia il vaudeville “Gran Cafè Chantant” da Eduardo Scarpetta, ritornano le operette con “La Vedova Allegra” e “Al Cavallino Bianco” che si alterneranno con la prosa con “Classe di Ferro” di Aldo Nicolaj e “Le Prénom, cena tra amici” nella versione italiana di Fausto Paravidino e “Caesar” dal Giulio Cesare di William Shakespeare, “Profumo di Donna” e “Caviale e Lenticchie” e a grande richiesta “Miseria e Nobiltà” (fuori abbonamento).
A calcare le scene, una splendida Catherine Spaak che vestirà i panni dell’eclettica Colette nel progetto “Colette, una donna straordinaria” , nel quale la donna e l’artista stravagante è proposto nei diversi duetti con gli uomini più importanti della sua vita.