La Procura di Monza ha iscritto nel registro degli indagati 171 persone, 11 delle quali destinatarie di misure cautelari, a seguito delle indagini dei poliziotti del Commissariato di Monza che ha delineato l’organigramma di
un’associazione che favoriva l’immigrazione clandestina e la permanenza illegale in Italia attraverso documentazione falsa per presentare l’istanza del permesso di soggiorno. In pratica, un commercialista brianzolo avrebbe assunto dietro compenso più di 1.500 immigrati attraverso una rete di oltre 30 ditte fittizie. Sempre secondo quanto riferito dalla polizia, l’associazione per delinquere avrebbe avuto così un volume d’affari tra i 2 ed i 3 milioni di euro dal 2012.
News
- Fiorentina-Napoli 1-3, Conte primo con la Juve
- Tim Music Awards, Achille Lauro annuncia il suo primo San Siro
- Premio Campiello, vince Wanda Marasco con ‘Di spalle a questo mondo’
- Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 settembre
- Londra, centinaia di migliaia in piazza per UK. Musk: “Subito nuovo governo”
- L’Oroscopo di Alice: 13 settembre 2025
- Juve-Inter 4-3: chi è Adzic, l’eroe bianconero del derby d’Italia
- Infrastrutture, Rixi: “Investimenti per le grandi opere devono andare al di là singolo governo”