Ditte false per permessi di lavoro a migranti, 171 indagati a Monza

389

La Procura di Monza ha iscritto nel registro degli indagati 171 persone, 11 delle quali destinatarie di misure cautelari, a seguito delle indagini dei poliziotti del Commissariato di Monza che ha delineato l’organigramma di
un’associazione che favoriva l’immigrazione clandestina e la permanenza illegale in Italia attraverso documentazione falsa per presentare l’istanza del permesso di soggiorno. In pratica, un commercialista brianzolo avrebbe assunto dietro compenso più di 1.500 immigrati attraverso una rete di oltre 30 ditte fittizie. Sempre secondo quanto riferito dalla polizia, l’associazione per delinquere avrebbe avuto così un volume d’affari tra i 2 ed i 3 milioni di euro dal 2012.

Articolo precedenteMafia, duro colpo a clan del parco Nebrodi: 9 arresti, in manette anche il boss
Articolo successivoCibi più sicuri e minore impatto ambientale, Italia capofila nel progetto UE su RNA-interference