Traffico di droga nel darknet, 3 arresti e perquisizioni

502

(MeridianaNotizie) Lecco, 28 aprile 2017 – A Pontedera (PI) e San Giuliano Terme (PI), la Polizia di Lecco ed il Servizio Centrale Operativo hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dall’Autorita’ giudiziaria di Pisa nei confronti di 3 persone, ritenute responsabili di traffico e commercializzazione di sostanze stupefacenti. Le indagini condotte dalla Squadra Mobile di Lecco, avviate nel gennaio del 2016, hanno consentito, anche tramite attivita’ sottocopertura online, di acquisire elementi indiziari a carico di un italiano, un brasiliano ed un albanese, dediti alla cessione di hashish, cocaina, marijuana e droghe sintetiche, offerte nel darknet sul sito “I.D.C.” e piattaforme simili.darknet-lecco2

L’italiano e’ stato segnalato dalle Autorita’ americane come un pericoloso trafficante di droga secondo quanto emerso durante le indagini dell’ F.B.I. statunitense che hanno portato nel 2013 alla chiusura del blackmarket “Silk Road”: all’epoca, tuttavia, non furono raccolti elementi di informazione sufficienti ad identificarlo. Le attivita’ svolte hanno permesso di ricostruire come l’uomo abbia compiuto oltre 2.000 cessioni di droga sul web, a partire proprio dal 2013. Nel corso dell’inchiesta sono state sequestrate significative quantita’ di droga, tra cui oltre 2 chilogrammi di droghe sintetiche, sono stati effettuati alcuni arresti in flagranza di reato ed inoltre e’ stato eseguito un provvedimento restrittivo nei confronti di un ulteriore indagato. Inoltre, presso la Procura della Repubblica di Bergamo, e’ stata stralciata la posizione di un italiano, indagato in stato di liberta’ per riciclaggio ed esercizio abusivo dell’attivita’ di intermediazione finanziaria, ritenuto uno dei principali “cambia valuta” illegali, in Italia, di monete virtuali.

La Redazione

Articolo precedenteTerrorizzava i condomini di un intero comprensorio di Roma, arrestato stalker dalla Polizia
Articolo successivoRomeno molesta e aggredisce i passeggeri sull’autobus, bloccato da carabiniere fuori servizio