(MeridianaNotizie) Roma, 26 aprile 2017 – “Avrei preferito un altro esito. Ma se Alitalia si ritrova in crisi profonda per l’ennesima volta negli ultimi anni la responsabilità non è certo dei lavoratori, bensì di una storia complessa, di manager, di vari “capitani coraggiosi” e di piani industriali incapaci di intercettare la crescita della domanda interna di trasporto aereo. E’ un paradosso, infatti, o forse sintomo di incapacità dalla privatizzazione ad oggi, che di fronte alla crescita costante del trasporto aereo in Italia e in Europa un vettore come Alitalia non riesca a stare sul mercato”. Lo afferma in una nota il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. Poi conclude,”Ora siamo di fronte ad un dramma che, a questo punto, rischia di trascinare con pesantissime ripercussioni sull’indotto e su tutto il sistema aeroportuale di Roma e del Lazio, migliaia di lavoratori che non hanno alcuna colpa e che incidono, con il costo del lavoro, per una piccola parte sui bilanci della ex compagnia di bandiera. Costi che non giustificano in alcun modo il fallimento di strategia industriale che, anche questa volta, si vuole scaricare sui lavoratori e non sui manager che ritroveremo, come è avvenuto in passato, alla guida di altre importanti aziende dopo l’ennesimo clamoroso insuccesso. Chiediamo al governo, che in questi mesi ha fatto molto, di percorrere tutte le strade per evitare che l’Italia perda la propria compagnia di bandiera che significa commercio, turismo, lavoro, competenze professionali, ricerca”.
(a cura di Cecilia Guglielmetti)