(MeridianaNotizie), Roma 19 aprile 2018 – È stato ufficializzato il bando per partecipare al “ConCorto”, il Concorso dei Cortometraggi della XVIII edizione del Festival Internazionale del Cinema di Frontiera, che si svolgerà a Marzamemi, Pachino (Siracusa), dal 23 al 29 luglio 2018. La direzione artistica del festival è firmata dal regista Nello Correale. La vice direzione è opera dello storico del cinema Sebastiano Gesù. La selezione del Concorso dei Cortometraggi è curata dal giornalista Andrea Di Falco. L’organizzazione della XVIII edizione del Festival Internazionale del Cinema di Frontiera è il risultato dell’impegno del Cinecircolo Cinefrontiera, con il sostegno dell’assessorato al Turismo della Regione Siciliana, del Comune di Pachino e della Banca di credito cooperativo di Pachino.Alla selezione relativa “ConCorto” possono partecipare tutte le opere, italiane e straniere, edite e inedite, di finzione o di documentazione, realizzate dopo il 1º gennaio 2016. Tra tutti i lavori pervenuti, il Comitato di selezione del festival ammetterà al concorso fino ad un massimo di 20 cortometraggi, di durata non superiore ai 20 minuti.
Ai fini della selezione, saranno accettati esclusivamente dei file video, i cui link dovranno essere inviati via e-mail, all’indirizzo di posta elettronica [email protected]. La e-mail va indirizzata a: Cinecircolo Cinefrontiera presso Filmoteca Laboratorio 451, telefono: 338-3304744.
I link dei file video dovranno essere chiaramente segnalati sulla scheda d’iscrizione. Su esplicita richiesta, e previa autorizzazione del Comitato di selezione del festival, saranno accettati anche dvd o blu-ray per la proiezione.
Per partecipare al concorso relativo al XVIII Festival del Cinema di Frontiera è necessario compilare la scheda d’iscrizione disponibile sul sito web www.cinefrontiera.it, da inviare, insieme al link del file video dell’opera e agli altri documenti, entro il 20 giugno 2018.
L’esito della selezione delle opere sarà comunicato sul sito web www.cinefrontiera.it.
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

