(MeridianaNotizie) Roma, 19 giugno 2018 – Obiettivo, contrastare efficacemente il randagismo. Anche in considerazione di episodi come quello, recentissimo, della donna e del cucciolo aggrediti a Villa Pamphilj da cani di grossa taglia (che però potrebbero essere cani sfuggiti al controllo della proprietaria e non randagi, così le segnalazioni pervenute e al momento in corso di verifica). Il Campidoglio ha già pubblicato due bandi di gara del valore complessivo di 340mila euro, finalizzati alla prevenzione del fenomeno su due linee operative: sterilizzazione e contrasto al randagismo di ritorno (abbandono). Un primo bando destina 150.000 euro alle sterilizzazioni, alle “chippature” e al censimento, mentre il secondo, da 190.000 euro, riguarda i grandi interventi chirurgici. I servizi medico-veterinari verranno affidati per 36 mesi a specialisti e strutture operanti sul territorio romano. Fondamentale, sottolinea il Campidoglio, garantire l’incolumità dei cittadini nel rispetto degli ecosistemi e di tutte le specie viventi; scongiurando possibili reazioni “zoofobiche” e d’intolleranza nei confronti degli animali.
(a cura di Cecilia Guglielmetti)