Rione Borgo, nuova isola ambientale: modifiche alla segnaletica e dissuasori

1338

(MeridianaNotizie) Roma, 22 giugno 2018 – Inaugurata la nuova isola ambientale realizzata dal Municipio a Borgo, finalizzata a valorizzare un tessuto urbano di grande valore storico e artistico migliorandone la fruizione da parte dei cittadini e dei turisti. Un progetto per privilegiare la mobilità pedonale e ciclopedonale e disincentivare il traffico motorizzato. Si tratta di un complesso di interventi a basso impatto e a basso costo, come la realizzazione di corridoi a salvaguardia delle percorrenze pedonali e la modifica della segnaletica per eliminare per quanto possibile il traffico di attraversamento. Un sistema di sensi di marcia contrapposti convogliano quindi i flussi sulle strade perimetrali di viabilità principale, e sono stati montati i dissuasori agli ingressi delle aree pedonali senza naturalmente impedire l’ingresso ai veicoli di emergenza e di soccorso. Il limite di velocità all’interno dell’isola è a 30 km orari. È stato razionalizzato il sistema sia delle soste auto, che sono tutte a pagamento, sia dei ciclomotori. Riviste anche le aree di sosta per carico e scarico merci e le soste riservate alle persone con disabilità. L’intero intervento è costato circa 4.500 euro. La cifra è stata assorbita soprattutto dal costo dei dissuasori in acciaio con sfera ornamentale in ghisa, approvati dalla Sovrintendenza.

(a cura di Cecilia Guglielmetti)

 

Articolo precedenteRoma, parte il sistema Stazioni di Posta, almeno una nuova struttura in ogni Municipio per persone senza dimora
Articolo successivoLa Scuola d’Arte e dei Mestieri di Roma Capitale in mostra dal 24 giugno