Roma, Parco di Villa Flaviana, tra natura e archeologia

1678

(MeridianaNotizie) Roma, 27 settembre 2018 – Venerdì 28 settembre 2018 alle ore 17:00, presso il Parco di Villa Flaviana, avrà luogo la presentazione del progetto “Anche noi per Villa Flaviana” realizzato da gli alunni e il corpo docente dell’I.T.I.S. HERTZ in collaborazione con il comitato Parco Villa Flaviana e le Università Tedesche di Kiel e di Tübingen. L’evento, patrocinato dal Municipio Roma VII, vedrà la presenza dell’Assessore alle Politiche della Scuola, Edilizia Scolastica, Cultura, Sport e Politiche Giovanili Elena de Santis. Il progetto è costituito dal “percorso vita”, un percorso che gira intorno all’area curata dal comitato spontaneo Parco Villa Flaviana e invita tutti a praticare attività all’area aperta seguendo le diverse tappe indicate dalla cartellonistica realizzata. Dal “percorso archeologico”, ovvero una visita dell’area archeologica di “Villa Flaviana” attualmente interessata dagli scavi dell’Università di Kiel e di Tübingen e la presentazione della cartellonistica realizzata dai ragazzi dell’ I .T. I .S. HERTZ. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

(a cura di Cecilia Guglielmetti)

Articolo precedenteFrascati, domani Piero Angela sarà insignito dell’Alta Onorificenza del Civis Tusculanus
Articolo successivoYoga Sup, un’energia per il corpo e la mente, presentazione il 30 settembre ad Anzio