(MeridianaNotizie) Roma, 10 settembre 2108 – Domenica 9 settembre al Teatro Bunka Kaikan di Tokyo oltre quindici minuti di applausi hanno festeggiato gli artisti al termine de La traviata di Giuseppe Verdi. I duemilatrecento spettatori che riempivano la grande sala del Teatro (tutto esaurito da tempo anche per le tre future repliche) hanno così battezzato il successo di questa impegnativa tournée della Fondazione romana. Durante lo spettacolo, in tutti i momenti clou dell’opera, applausi a scena aperta per i protagonisti: Francesca Dotto (Violetta), Antonio Poli (Alfredo) e Ambrogio Maestri (Giorgio Germont). Al termine gran successo anche per il direttore Jader Bignamini, l’orchestra, il coro del Teatro diretto da Roberto Gabbiani e il corpo di ballo impegnato nelle coreografie di Stéphane Phavorin. Questa produzione de La traviata presentata a Tokyo è stata allestita per la prima volta al Teatro Costanzi nel maggio 2016 con la regia di Sofia Coppola e ideata da Valentino Garavani (suoi i costumi della protagonista) e Giancarlo Giammetti. Lo straordinario successo che ha inaugurato la tournée premia l’impegno delle oltre 300 persone tra orchestra, coro, corpo di ballo, tecnici e maestranze che si sono trasferiti a Tokyo fin dal 3 settembre. Al termine molti appassionati dell’opera italiana, attendevano in una lunga e ordinata fila gli artisti per un autografo: un segno anche questo dell’amore che i giapponesi hanno per questo prodotto, ambasciatore della nostra cultura. Dopo La traviata andrà in scena, domenica 16 settembre alla Kanagawa Kenmin Hall di Yokohama, la Manon Lescaut di Giacomo Puccini con Kristina Opolais, soprano lèttone specialista dei ruoli pucciniani, e il tenore Gregory Kunde che sarà Des Grieux.
(a cura di Cecilia Guglielmetti)